Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
SE e dico SE lo fanno...come la mettiamo con la eXtreme?
avete ragione entrambi...ma il mercato non so se la penser? come voi.
E' risaputo che chi sta in Gp sta l? per farsi pubblicit?, certo che lanciare la eXtreme lo stesso anno in cui prendi e butti via la stessa tecnologia su cui ? fondata non ? certamente l'ideale.
Le stradali nn han mai avuto nulla della mgp ducati
Quindi se vince in sbk e piace alla gente frega nulla
da Wikipedia: Nonostante nel Motomondiale 2007 si sia aggiudicata senza troppe difficolt? il titolo piloti e nel Motomondiale 2008 sia competitiva, non si ? ancora dimostrata un mezzo facile da portare al limite, il che ha portato Marco Melandri a sciogliere il contratto dopo solo un anno.
.....
Sostanzialmente, il motivo di queste difficolt? di gestione del mezzo, sta nell'insieme motore-telaio, dove il motore ? considerato il motore pi? prestante tra quelli impiegati in MotoGp, ma ? caratterizzato da un'erogazione poco fluida, che rende la moto molto esuberante ed "esplosiva", il che mette in crisi il telaio in tralicci, per questo motivo nel 2009 la moto verr? prodotta con un telaio in carbonio non pi? in traliccio.
Pure la non informazione di Wikipedia ricorda a tutti la storia.
Il motore ? sempre lo stesso.
Nel 2007 dici che il telaio flette troppo e nel 2008 fai un telaio in carbonio.
Nel 2011, senza cambiare il motore, dici che ? tutto troppo rigido. E nel frattempo castri l'erogazione esplosiva della D16 rendendola dolce.
E che *****! Liberate tutta la rabbia del V4 bolognese....cos? quello che perdiamo in curva lo recuperiamo sul dritto e sticazzi del telaio in carbonio.
Desmo tu hai ragione, il problema ? che se tutte queste prove le fai con un pilota normale che si puo accontentare dei sesti posti hai il tempo di provare e sviluppare, e sicuramente fare anche bene, ma se il pilota che deve sviluppare questa moto ? Valentino le cose si complicano xch? lui nn ti lascia fare, ci mette sempre del suo e magari ducati ha bisogno di altro
Desmo tu hai ragione, il problema ? che se tutte queste prove le fai con un pilota normale che si puo accontentare dei sesti posti hai il tempo di provare e sviluppare, e sicuramente fare anche bene, ma se il pilota che deve sviluppare questa moto ? Valentino le cose si complicano xch? lui nn ti lascia fare, ci mette sempre del suo e magari ducati ha bisogno di altro
eccerto che ci mette del suo....stiamo parlando di un pilota che ha vinto con qualsiasi cosa a motore ha avuto sotto al sedere...ci mancherebbe non accontentarlo..per? cristo...
Non ? che il problema ? nel motore, magari lo schema ad L genera delle forze che in inserimento creano dei problemi e per andare ad ovviare a questi si perde in trazione.
Comunque non credo che il telaio della motogp influisca sulla extreme, del resto la prima non ha niente in comune con le SBK, solo un flop in STK e SBK con una estetica sbagliata posso risultare negative
Comment