Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh, con l'ultimo cambio di regolamento ? stata barattata l'ampia possibilit? di modifica interna con quella di cilindrata, cosa buona e giusta per non stravolgere le potenzialit? di moto che dovrebbero essere comunque derivate di serie...
... kmq, non ? facile ovviamente determinare l'algoritmo regolamentare perfetto ma la logica di fondo di diversit? di cilindrata ? oltremodo giusta...
... e poi le gare bisogna guardarle dai...
... la Ducati quando vince vince perch? ha un buon pilota, una squadra corse eccellente e una messa a punto ciclistica e di elettronica invidiabile...
Se ti vai ad informare da qualcuno veramente bravo, e per bravo intendo che progetta motori ad alte prestazioni, e che conosca anche bene il regolamento sbk, scoprirai che ti dice che l'attuale regolamento agevola le 4 cilindri. (su questi puoi cambiare pistoni, bielle in titanio, albero motore, camme ecc..)
non ? la cilindrata a fare la potenza, ma il prodotto della forza dei gas in camera x la somma delle aree dei pistoni, per il numero di giri.
Scoprirai che i 4cilindri completamente liberi, sono molto pi? avvantaggiati di un 2c con un quinto di cilindrata in pi? ma completamente originale, e strozzato sia in aspirazione, che dalle proprie masse in movimento (inerzie) del suo imbiellaggio pi? grande/pesante.
Ciao!
senza scomodare calcoli troppo difficili x certe teste,ad ogni gara espongono le velocit? max raggiunte dalle moto
tralasciando quelle piste molto guidate dove 4 tubi di ferro fanno la differenza e quindi una moto meno potente va quasi come quelle potenti....ci son piste (vedi monza) dove questa velocit? registrata ? in pratica un banco prova x i motori
le ducati son le + lente ,e infatti le meno potenti
poi sai com?,nn tutti possono capire certi concetti ''difficili'' come questi
se avessero fatto un v4 da 200 cv alla ruota non sarebbe stato affatto banale
mi sembra che i v4 a disposizione siano molto carenti in prestazioni
Perch? non si impara a fare un buon motore dal nulla, se ? il primo che fai...
Tutti i precedenti motori aprilia, erano stati progettati dalla rotax, il v4 ? il primo motrore 4 tempi e plurifrazionato che l'aprilia ha fatto, e visto il risultato direi che non ? neanche tanto male.
i jappi sono 30 anni che fanno 4 in linea, sempre uguali ma con continue evoluzioni proprio perch? ? un suicidio andarsi ad inventare qualcosa di nuovo, anche per dei colossi come loro (vedi progetti VTR e TL)
Questo ci fa capire invece cosa ha combinato BMW con il suo 1000rr, sono stati veramente bravi, ma i crucchi non sono mica degli stupidi, anzi, hanno il meglio degli italiani (genialit?-estro eccc) e il meglio dei giapponesi (seriet?, meticolosit?) e quello ? il risultato!
Saluti
cmq, io penso che DuHati non ? in grado di insegnare niente a nessuno...contrariamente a quello che si vuol far credere
se domina in SBK lo deve solo al regolamento che favorisce il bicilindrico
e, visto che ti ritengo una persona intelligente, non venirmi a dire: "nessuno vieta ai jap di mettere in griglia un bicilindrico"
....questo genere di minkiate le accetto solo da Desmoone
Sinceramente non vedo dove il bicilindrico ? favorito visto che nel rettilinio di monza da Aprilia e Yamaha (Italia e Japparola) fanno 335 e 333 km/h rispettivamente e ducati a malapena (solo quella di cecha) 324 .. in SBK
negli altri campionati CMQ non mi sembra che sia cos? indietro mi sembra che ancora se la sente..
e inoltre lo sviluppo del bicilindrico dicono che ? arrivato al culmine da un bel p?.. maggiormente si va di miglioramenti ciclistici..
Se ti vai ad informare da qualcuno veramente bravo, e per bravo intendo che progetta motori ad alte prestazioni, e che conosca anche bene il regolamento sbk, scoprirai che ti dice che l'attuale regolamento agevola le 4 cilindri. (su questi puoi cambiare pistoni, bielle in titanio, albero motore, camme ecc..)
non devo andare da nessuno, mi basta guardare le gare per capire che non ? come dici tu
senti: visto che sono pi? di venti anni che continuano a cambiare regolamento, perch? non vai da loro e gli spieghi che la potenza altro non ? che il prodotto risultante della forza dei gas in camera di combustione x la somma delle aree dei pistoni moltiplicato il numero di giri ?
senti: visto che sono pi? di venti anni che continuano a cambiare regolamento, perch? non vai da loro e gli spieghi che la potenza altro non ? che il prodotto risultante della forza dei gas in camera di combustione x la somma delle aree dei pistoni moltiplicato il numero di giri ?
non devo andare da nessuno, mi basta guardare le gare per capire che non ? come dici tu
e a quanto possono girare i 4 cilindri ?
ah.... b?... dalle gare si vede tutto...
dalle gare si vede solo chi arriva primo, ovvero il risultato del miglior pacchetto tra pilota, moto, tipo di pista e lavoro svolto dal team in quell week end.
magari vince il campionato una moto svantaggiata dal regolamento, come oppure vece versa, dipende solo da come s'incastra con gli altri fattori sopra elencati.
ad esempio: pensa alla situazione della 1198 ll'anno scorso e quest'anno...
e non pensare che la moto di checa quest'anno sia minimamente pi? performante di quella di haga dell'anno scorso...
Comment