Io con le DRC mi sono trovato molto bene e non ho notato cali cos? evidenti di rendimento, nel mio uso stradale.
Ho fatto 2700 Km con pressione sempre 2.3-2.4 posteriore (una durata medio-bassa per come sono abituato).
Dal mio punto di vista queste sono le gomme che pi? assomigliano alle Qualifier RR, un po' in tutto. Di bagnato non posso parlare perch? non ho provato.
Adesso ho le SportSmart, che avevo gi? avuto in prcedenza appena le avevano presentate, e mi ci trovo ugualmente bene, ma con certe differenze:
la sensazione di aderenza o feeling in piega ? superiore per le SS
la durata ? superiore per le SS (fatti 3500 Km col vecchio treno l'anno scorso)
l'inserimento in curva ed il cambio di direzione son un pochino pi? rapidi per le DRC, come erano appunto con le QRR.
In sostanza differenze poco rilevanti, due prodotti di eccellente livello. Io preferisco le SportSmart, ma rimonterei tranquillamente anche le DRC se il gommista fosse senza Dunlop, come capit? la volta scorsa.
Nulla a che vedere comunque con le Dragon Supercorsa o le Diablo Corsa che odiavo.
Ho fatto 2700 Km con pressione sempre 2.3-2.4 posteriore (una durata medio-bassa per come sono abituato).
Dal mio punto di vista queste sono le gomme che pi? assomigliano alle Qualifier RR, un po' in tutto. Di bagnato non posso parlare perch? non ho provato.
Adesso ho le SportSmart, che avevo gi? avuto in prcedenza appena le avevano presentate, e mi ci trovo ugualmente bene, ma con certe differenze:
la sensazione di aderenza o feeling in piega ? superiore per le SS
la durata ? superiore per le SS (fatti 3500 Km col vecchio treno l'anno scorso)
l'inserimento in curva ed il cambio di direzione son un pochino pi? rapidi per le DRC, come erano appunto con le QRR.
In sostanza differenze poco rilevanti, due prodotti di eccellente livello. Io preferisco le SportSmart, ma rimonterei tranquillamente anche le DRC se il gommista fosse senza Dunlop, come capit? la volta scorsa.
Nulla a che vedere comunque con le Dragon Supercorsa o le Diablo Corsa che odiavo.
Comment