Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Provala...provala...e provala...
E' il consiglio di uno che arriva come te da un CBR 600...l' ho tenuta due mesi e l' ho venduta per tornare ai semimanubri, ero incapace di guidarla.
Quello ? quello che capita anche a me provando altre moto diverse dalle carenate.. anzi ora ho un altro problema pi? grave.. mi vien difficile provare altre moto diverse da Ducati.. son drogato..
io l'ho avuto, secondo me provala e anche bene, il motore e l'esatto contrario del tuo cbr, spinge subito e poi muore, nel misto molto stretto e fantastica, ma appena vai su strade un pochino piu aperte patisce.Io andrei su una naked, quella che ti piace di piu!I motori ducati adesso sono abbastanza affidabili, i tagliandi costano un po di piu, sopratutto quando cambi le cinghie sei sui 450e comunque sono ogni 2 anni o 20000km!
Sul discorso di muorir il motore su una ducati (qualsiasi discorso a parte sicuramente far? la D16) devi cambiar appena inizia a spinger se vuoi andare forte in teoria prima cambia pi? voli e il brutto e che non t'accorgi..
la sensazione del davanti ? proprio una grande curiosit?.....avendo un avantreno pi? alto dovrebbe darti e trasmetterti la sensazione di essere meno impiccato e uindi pi? sicuro...ma forse mi sbaglio...
mi sapete dire che cosa va eseguito ai 12.000 km??
Si a 7000 magari muore, ma prima spinge molto forte, fino ai medi e un bel torello, nello stretto esci di curva con un tiro impressionante se confrontato a quello di un 600 SS.
Ma come la strada si allarga ti ritrovi a remare per tenere il passo che avresti avuto col 600 per dire, quindi assicurati che le strade che batti spesso siano ben contorte.
L'anteriore ? un punto chiave di questa moto, molti lo amano altri no, io sono tra i no, caricata in avanti sia come posizione in sella che come comandi, sei leggermente reclinato in avanti col busto, per lo meno le vecchie HM, le Evo pare abbiano i comandi pi? arretrati, in generale non mi ? mai sembrata la giusta posizione per una moto cos? alta, su K e Aprilia 750 la posizione ? pi? centrale ed eretta infatti, e non a caso pi? intuitive da subito.
Per? ? un bel fringuello, pesa niente e volta con una velocit? notevole, come detto ? un p? pi? difficile (per me) sentirla.
Devi provarla, perch? in questa nicchia di mercato ? sicuramente la meno convenzionale, non comprarla a scatola chiusa.
Allora... se sei alto ti consiglio di provare la SP, che ? ben pi? alta delle altre e ti troverai meglio.
Motore: da originale (mosche bianche) mura attorno ai 7500, con qualche modifica spinge fino a 9000
Guida: ? un 2v, un trattore, come apri parte a fionda: su strade tortuose scordati cbr e compagnia varia, sulle medie un p? remi, ma son soddisfazioni.
Trasferimenti: ? dura in autostrada o comunque a medie di 140 stanca. Se invece ti fai come me anche 400km tra passi e colli arrivi a casa non dico fresco ma ne faresti ancora.
Affidabilit?: vai tranquillo, tranne qualcuna sfigata (ne escono di tutte le marche), non ha mai nulla: esempio la mia, cambiato pistoni,cammes,scarico,centralina,airbox,flussatot este, ho 19000km, 13000 dei quali in questa configurazione, mi si ? solo svitato un p? il cavalletto. un ororlogio. (magari domani esplode)
Tagliandi: ogni 12000 o 2 anni, io tra poco cambio le cinghie e regolo le valvole, per il resto cambi candele e olio, pulisci il filtro e bon parei.
Prestazioni in questa configurazione: in accelerazione fino ai 210 il cbr 600 del 2005 originale arranca, non ce la fa, visto che ne avevi uno ti puoi fare un'idea. Da originale ovvio va un p? meno.
E' divertentissima, meno 'moto' del KTM ma la parola che meglio la descrive ? IGNORANTE, non esiste nulla di simile. Ovviamente divide, o piace o no, perch? estrema, non per le prestazioni ovviamente ma per l'insieme ciclistica-motore-estetica.
Se vai sul sito Ducati, ti scarichi il libretto uso e manutenzione... Se no quando rientro dal lavoro ti posto i vari interventi con i chilometraggi...
ieri ho chiamato al ducati di sesto, ma dubito me al facciano provare non volbdola comprare nuova....voi che dite??
? l' unica moto per cui riesco a mantere l' idea fissa di cambiare la mia...
volevo un motard, ma l' idea del monocilindrico mi lasciava a desiderare...
la dorsoduro no, il ktm supermoto 990...mi sa pi? di turistica.....
cio? la hyper mi sembra quella che pi? si avvicina all' idea di motard puro, con la bellezza sonora del bicilindrico e un po' di affidabilit?....in pi?
ieri ho chiamato al ducati di sesto, ma dubito me al facciano provare non volbdola comprare nuova....voi che dite??
? l' unica moto per cui riesco a mantere l' idea fissa di cambiare la mia...
volevo un motard, ma l' idea del monocilindrico mi lasciava a desiderare...
la dorsoduro no, il ktm supermoto 990...mi sa pi? di turistica.....
cio? la hyper mi sembra quella che pi? si avvicina all' idea di motard puro, con la bellezza sonora del bicilindrico e un po' di affidabilit?....in pi?
e poi esteticamente...ne parliamo!?
Oddio
La Hyper motard proprio non mi sembra.
Per me una motard deve essere monocilindrica (sxv a parte) leggera e molto molto ignorante.
La hyper ha tutta una serie di sovrastrutture, un motore e una concezione che non sono proprio da motard.
io ho scritto che ? quella che pi? si avvicina all' essenza di un motard.....pur avendo un bicilindrico.........e a detta di chi ce l' ha ? molto ignorante...
? molto meno delicata di un monocilindrico, ? una ducati ed esteticamente ? ganza, ma quello vien per ultimo
io ho scritto che ? quella che pi? si avvicina all' essenza di un motard.....pur avendo un bicilindrico.........e a detta di chi ce l' ha ? molto ignorante...
? molto meno delicata di un monocilindrico, ? una ducati ed esteticamente ? ganza, ma quello vien per ultimo
Per me un motard ad esempio e' il CRM 450 o 500.
La 500 ad esempio in ordine di marcia fa 113kg, l'hyper pesa 172 kg (a vuoto, in ordine di marcia il peso sale ancora.).
Banalmente basta guardare la sezione del posteriore della ducati per capire che nel misto stretto prende le sberle da una qualsiasi motard dura e pura.
Poi che piaccia, che abbia una bella linea li non discuto, si parla di pareri soggettivi.
Se si avvicina alle tue esigenze prendila, ma se cerchi il motard che vada come un calabrone sui passi fossi in te guarderei altro.
Comment