Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interasse, Avancorsa, Angolo Cannotto, Off Set delle SBK Ducati...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by MiKiFF View Post
    Credo che voglia dire che poich? il mono ha problemi di funzionamento dovuti al leveraggio si devono adottare delle molle dure e anche molto precaricate che poi in fase di staccata/inserimento danno noia all'anteriore...

    ... il che ha senso in teoria ma in pratica io uso una 90 precaricata 16 mm dunque poca roba e infatti non mi sento pi? puntare in avanti come con la 80 precaricata 25 mm.

    Come anche una Molla Dura poco Precaricata ... Cha da piu feeling in Staccata/Franata (-P = +Statico e -Carico Ant) ... ma poi in inserimento quando il Post appoggia non Sostiene, ma rimane una Molla Dura
    Quelle Morbide le hai gia' provate e non Sostengono andando pure in Crisi o
    Pakko ... Ma guardacaso con +P almeno in Inserimento non ti davano questo Problema ...

    Pensa che io mi sarei soffermato sugli Evidenti Problemi della Forka ... che e' da un po' che ti faccio notare, cmq da Risolvere ... mentre grazie a Tortelli e' venuto fuori pure questo Importante argomento ...

    Dai il 58 te l'ho dato ... Falla sta prova

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by elio View Post
      tutte queste prove le hai fatte, chiaramente con idrauliche sospensioni perfettamente efficienti suppongo

      non me ne volere se ti faccio qualche domanda, non a titolo inquisitorio
      mono originale?
      della S o della base?
      revisionato da 2 anni o pi??
      forcella originale?
      base o S?
      revisionata da 2 anni o pi??
      ..sai la moto la ho tenuta per quasi 4 anni era versione base, e ho scandagliato tutte le vie con la dotazione standard, arrivando a niente...ho poi fatto ritarare la forca da LANCI
      ho revisionato il mono studiato finemente le altezze da adottare specialmente utilizzando
      qualifier rr e qualche soddisfazione me la sono tolta, ritengo invece che l'adozione di pirelli su 1098 sia la scelta piu' adeguata, la moto nasce sulle misure dei pirelli forse mi sono complicato la vita con le scarpe meno indicate...gli esperimenti successivi con materiale HYPER hanno portato alla soluzione estendendo al massimo il range di utilizzo su strada della moto poi... al meglio non ci si abitua mai tutto e' perfettibile!

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by sandro76 View Post
        Te lo sintetizzo io... non ha nulla di strano per? i sospensionisiti (tutti) sono convinti che non funzioni bene (addirittura alcuni dicono che ? regressivo, altri che ? progressivo) e allora si creano pippe mentali.

        Sicuramente migliorabile... ma la base non ? sbagliata.

        Il problema ? da altra parte.
        aggiungo, senza entrare nel merito di come funzioni
        la biella racing fondamentalmente ? quasi piatta (i tre fori di attacco mono, attacco puntone e fulcro sono quasi allineati) rendendo pressocch? lineare la relazione spostamento forcellone - spostamento mono
        nella biella standard i due segmenti congiungenti i tre fori di attacco mono e fulcro, attacco puntone e fulcro formano una V rivolta verso l'alto che varia (e non tiene lineare) la relazione spostamento forcellone - spostamento mono

        la sospensione, all'atto pratico a mio avviso, funziona meglio in pista in particolare nelle varianti dove la moto volta con meno sforzo... ma potrei anche sbagliare in questa mia interpretazione

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by Mr.Molla View Post
          Sandro pero' non capisco

          Tortelli e' un normale Motociclista che cerca di esprimersi Tecnicamente, non puoi pretendere che sia preciso nei termini, ci vuole un pelo di interpretazione ...
          Ad esempio utilizza due volte il termine controllo, prima specificando Idraulica, poi in senso generale di evitare il fondocorsa ... letto cosi' si capisce, come si capisce la Minkyata tremenda tentata dal suo amico

          Invece leggo delle bestialita' da parte di "Tecnici" e non dici nulla ???
          1- La Ohlins di serie non ha le Contromolle ... Che non e' vero
          2- Parlare di FineCorsa e Contromolle ... Quando siamo ad InizioCorsa o MaxEstensione o FineCorsa Superiore (da specificare per non confonderlo con il FineCorsa Pacco)
          3- Utilizzo e Utilita' delle ControMolle ... Praticamente tutto il contrario di quanto hai scritto nel Topic dedicato

          Cmq tornando a Tortelli da solo e' arrivato ad uno dei 10 Comandamenti del Setting :
          Nel 90% dei Casi, il Problema e' nell'altra Sospensione
          Ossia si rivela alla Forca ma dipende dal Mono o il contrario ...
          Il restante 10% capita solo se c'e' un Problema Evidente

          Seriamente...

          Tortelli io non l'ho mica corretto... ho chiesto info perch? mi interessa capire senza dover arrivare a mie deduzioni.

          Per il discorso dei "TECNICI", pur supponendo che ci fosse qualcosa di strano, non ne ho la certezza... io la ohlins originale non so manco com'? fatta la mia ce l'ha la contromolla, quindi quando non ho la certezza non parlo.

          Per i 10 comandamenti del setting... ma chi cavolo gli ha scritti poi sti 10 comandamenti che io ignoro?... questo "Nel 90% dei Casi, il Problema e' nell'altra Sospensione" pur essendo possibile ? una cagata... e non perch? lo dico io... ma perch? io ho il dovere di trovare il vero responsabile dei problemi e non mi posso permettere il lusso di pensare per percentuali...
          Come dire... tu porti la moto dal meccanico perch? non si accende... lui dice... conoscendo i problemi intrinsechi di quel modello al 90% ? il regolatore di tensione che non va e ti si ? solamente scaricata la batteria... cos? tu vai via felice perch? con 50 euro di regolatore te la cavi e invece realmente il motore non si accende perch? hai appena rotto l'albero motore ed ? tutto da buttare.

          Il grosso problema di oggi ? che tutti ragionano per percentuali ed esperienze...

          Io dico: "la mia moto non tiene la corda" che gi? di per se ? una frase che vuol dire poco e nulla dato che ogni problema di setting porta a questa conclusione
          E pinco pallo rispone: "anche la mia lo faceva... devi alzare dietro"

          Ok... io sono certo che per pinco pallo sia stata la scelta giusta... ma se non sai come e perch? la mia non tiene la corda ma come fai ad associare i 2 problemi?

          Il motore si pu? non accendere per 100000000 di problemi... quindi non ? detto che se la mia non si ? accesa per qualcosa anche per tutte le altre sia il medesimo problema.


          Sia ben chiaro che non sto criticando nessuno, sto solo spiegando che le domande che ho posto a Torelli non avevano lo scopo di polemizzare le sue senzazione e prove, ma avevano/hanno lo scopo di farmi apprendere altre campane.

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by elio View Post
            tutte queste prove le hai fatte, chiaramente con idrauliche sospensioni perfettamente efficienti suppongo

            non me ne volere se ti faccio qualche domanda, non a titolo inquisitorio
            mono originale?
            della S o della base?
            revisionato da 2 anni o pi??
            forcella originale?
            base o S?
            revisionata da 2 anni o pi??
            Moto piu' o meno Nuove ...
            Versione Normale che ha Idra molto migliori della S :gaen:
            (non credevo)

            P16/20mm dipende da quanto si impunta e preferenze
            Puntone 178mm +/- 2mm ...
            Senza altre menate

            Il Leveraggio diciamo che ha un funzionamento strano, come detto i Tecnici non sanno che pesci pigliare ... e pure io ho messo del tempo a trovare la Soluzione ... Perche' con altre Molle va Male !
            Cioe' non e' che migliora li ma non la ... Proprio c'e' una zona dove o e' troppo duro o troppo morbido ... Poi finalmente l'intuizione
            Hyper strana con leveraggio strano ... Un Bijoux

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Tortelli in 2 giorni hai raddoppiato i post che i avevi fatto in un anno, si vede che ci senti parecchio per questa cosa, bravo!



              Detto ci?, quanti mm hai precaricato il mono?

              ... a prescindere dal peso si precarica di +/- il mono, ma e', vero e appurato che,il leveraggio e' un difetto di questa moto, lavora infatti su tutto il range/escursione rappresenta infatti una leva molto ma molto favorevole, da li' il pacco perenne 98% dei casi... anche con molla k93, sospensionisti blasonati sostengono che e' normale che questo avvenga!? forse ritengono che, le strade/piste siano tutte dei biliardi da qui uno dei principali elementi di perdono alla moto...

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Il Leveraggio diciamo che ha un funzionamento strano, come detto i Tecnici non sanno che pesci pigliare
                non esageriamo

                Originally posted by elio View Post
                assolutamente si


                cruciani nel 2009 fece 1'53.859 ed aveva forca con cartucce e mono after
                piastre e leveraggi standard (moto stk)
                pneumatici Gp211 Dunlop per il CIV
                migliore ducati SBK quella di conforti (team barni) con 1'52.964



                un anno dopo lo stesso pilota 1'53.210 con la SBK di barni con motorone piastre forcellone lungo leveraggi e tutte le robe che si vogliono/possono desiderare, gommata pirelli

                http://civ.perugiatiming.com/risulta...Q1A&p_Stampa=R

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by atortelli View Post
                  ... a prescindere dal peso si precarica di +/- il mono, ma e', vero e appurato che,il leveraggio e' un difetto di questa moto, lavora infatti su tutto il range/escursione rappresenta infatti una leva molto ma molto favorevole, da li' il pacco perenne 98% dei casi... anche con molla k93, sospensionisti blasonati sostengono che e' normale che questo avvenga!? forse ritengono che, le strade/piste siano tutte dei biliardi da qui uno dei principali elementi di perdono alla moto...
                  S? ma ripeto tu quanto hai di precarico?



                  Perch? stai affermando che una molla Hyper da 80-100 risolve il problema (sperando che stiamo parlando dello stesso problema)...

                  ... poich? siamo in ingresso con i freni in mano il mono ? nella prima parte di escursione dunque diciamo che la costante elastica ? nell'intorno di 80...

                  ... io con 90 precaricata 16 ho il problema...

                  ... tu con la "circa" 80 precaricato TOT non lo hai...

                  ... se il TOT porta ad avere una forza di precarico maggiore della mia in teoria dovrei risolvere solo aumentando il mio precarico, tanto di trazione ne ho a iosa...

                  ... mentre se porta ad avere una forza minore della mia sarei fregato, perch? con meno precarico la guido peggio in tutte le altre fasi...

                  ... dunque quanto precarico hai?




                  ps: questa domanda non serve certo per capire come regolare la sospensione ma per capire se la tua soluzione, anzi, l'affermazione che solo con Hyper risolvo ha un senso...

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by atortelli View Post
                    ... a prescindere dal peso si precarica di +/- il mono, ma e', vero e appurato che,il leveraggio e' un difetto di questa moto, lavora infatti su tutto il range/escursione rappresenta infatti una leva molto ma molto favorevole, da li' il pacco perenne 98% dei casi... anche con molla k93, sospensionisti blasonati sostengono che e' normale che questo avvenga!? forse ritengono che, le strade/piste siano tutte dei biliardi da qui uno dei principali elementi di perdono alla moto...
                    cos? a naso e memoria
                    per come ? montato il leveraggio standard la parte verso il puntone ? pi? prossima all'orizzontale mentre quella del mono ? pi? inclinata con la punta verso l'alto (dalla parte del mono
                    di conseguenza quando la sospensione si comprime
                    1) nella prima fase da mono esteso ad una corsa 10 (supponiamo) del puntone segue una corsa 8 (supponiamo) del mono perch? il puntone ? pi? perpendicolare al segmento di biella rispetto a quanto lo sia il mono (e quindi la componente dello spostamento in funzione della rotazione angolare della biella ? superiore dalla parte del puntone)
                    2) verso la fine della corsa la situazione ? inversa, ad una corsa 10 (supponiamo) del puntone segue una corsa 12 (supponiamo) del mono perch? il puntone ? meno perpendicolare al segmento di biella rispetto a quanto lo sia il mono (e quindi la componente dello spostamento in funzione della rotazione angolare della biella ? superiore dalla parte del mono)

                    questo comportamento, sempre che io lo abbia interpretato correttamente, ? quello che cinematicamente si definirebbe progressivo e "dovrebbe" essere il pi? indicato per le moto stradali

                    infatti, a memoria, nella 749R che partecipava al WSS veniva montato un leveraggio piatto per l'ottica gara visto che per regolamento non poteva essere cambiato, leveraggio che non veniva montato sulla 999R come su nessun altra moto 749 999

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      S? ma ripeto tu quanto hai di precarico?



                      Perch? stai affermando che una molla Hyper da 80-100 risolve il problema (sperando che stiamo parlando dello stesso problema)...

                      ... poich? siamo in ingresso con i freni in mano il mono ? nella prima parte di escursione dunque diciamo che la costante elastica ? nell'intorno di 80...

                      ... io con 90 precaricata 16 ho il problema...

                      ... tu con la "circa" 80 precaricato TOT non lo hai...

                      ... se il TOT porta ad avere una forza di precarico maggiore della mia in teoria dovrei risolvere solo aumentando il mio precarico, tanto di trazione ne ho a iosa...

                      ... mentre se porta ad avere una forza minore della mia sarei fregato, perch? con meno precarico la guido peggio in tutte le altre fasi...

                      ... dunque quanto precarico hai?




                      ps: questa domanda non serve certo per capire come regolare la sospensione ma per capire se la tua soluzione, anzi, l'affermazione che solo con Hyper risolvo ha un senso...
                      ...io con il mio peso di 96 kg avevo tolto mezzo giro di precarico molla (27.5 quindi) avevo gonfiato azoto 13 bar e avevo liberato - 1/4 giro estensione quello che avevo perso in altezza lo avevo recuperato con il puntone tenendo inoltre piu' alto il post. di 2 m.m. sfilamento forca 2,5 m.m. cosi avevo trovato un buon compromesso nella guida stradale...

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        27.5 mm di precarico?

                        Sulla molla Hyper 80-100?

                        Ok che pesi molto ma sono una cosa mostruosa SOPRATUTTO perch? con la Hyper si indurisce molto nella parte finale della corsa...

                        ... secondo questa logica basterebbe aumentare il precarico su molla lineare dura per non avere il problema.

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          Come anche una Molla Dura poco Precaricata ... Cha da piu feeling in Staccata/Franata (-P = +Statico e -Carico Ant) ... ma poi in inserimento quando il Post appoggia non Sostiene, ma rimane una Molla Dura
                          Quelle Morbide le hai gia' provate e non Sostengono andando pure in Crisi o
                          Pakko ... Ma guardacaso con +P almeno in Inserimento non ti davano questo Problema ...

                          Pensa che io mi sarei soffermato sugli Evidenti Problemi della Forka ... che e' da un po' che ti faccio notare, cmq da Risolvere ... mentre grazie a Tortelli e' venuto fuori pure questo Importante argomento ...

                          Dai il 58 te l'ho dato ... Falla sta prova
                          Mikiff la spiegazione e' qui sopra ...

                          La Soluzione e' +P ... Che dai tuoi 16mm puoi fare, ma non Risolvi !
                          Perche' 16*9 = 144 mentre di serie e' 23*8 = 184
                          Cosa vuol dire che +P 3o4mm magari risolvi l'ingresso, perche' parti come di Serie, ma poi hai una K90 +Dura e sara' Troppo Dura
                          Mentre 18*8 = 144 ma sei Morbido e puoi Impuntare diciamo 4mm ed ottieni le altezze della K90 +P o +Alta, ma che perderebbe aderenza ... La K80 invece no ...
                          Solo che questa se non la StraP vai a Pakko, mentre Hyper grazie alla Progressione non ci va ...

                          Tutto semplice, tranne che Impuntando la Forka andra' aancora piu' in Crisi di cio' che fa' oggi ... ma dovresti finalmente aver capito che e' cmq da Migliorare ...




                          Ps: Tortelli sta dicendo dell'originale Showa che aveva ... le Hyper le ha provate su 1098 di amici
                          Last edited by Mr.Molla; 18-05-11, 09:40.

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Molla, ma come fai a dire che ? molto dura la Linear 90 se la tua Hyper ? 80-100 e precaricata pure tanto?

                            A seconda dell'escursione la tua molla sar? 80-85-90-95-100...

                            ... ovverosia uguale o ben pi? dura della mia 90 con la quale NON vado a pacco dietro...

                            ... o la soluzione +P ? uguale per entrambe le soluzioni Linear e Hyper o mi sa che non stiamo inquadrando il problema.

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Ohlins per la molla da 80 da' come riferimento P 21... non fa' una differenza abissale ma sempre 2mm sono

                              La 90 a parit? sag deve essere precaricata 17 circa... ed ovviamente avr? meno forza iniziale... quindi per il problema di mikiff certamente ? meglio la molla dura.

                              Ma quello che nessuno sta valutando, ma che nemmeno ? valutabile senza sapere i dettagli, ? che tutto il funzionamento ? basato su quale contromolla viene montata.... quindi stiamo parlando di niente.

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                io cambierei l'inclinazione del caNotto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X