Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
le ho viste dal vivo montate sulla ninja sstk di canepa....e sono rifinite in maniera eccelsa.....valutale perche secondo me sono un prodotto diverso dai soliti ma qualitativamente di alto livello !!!
edit: ora le fanno anche per la mia...sono fighissime ma tanto non ho soldi !!!!
sono quelle che avevo prima io. cosi in alluminio sono l'apoteosi della froceria. io le avevo nere che sono parecchio piu racing. le montava smrz sulla ducati guandalini. hanno un unico problema. e dalla foto si vede. la pedivella del cambio ha una leva poco favorevole in relazione all'asta di rinvio... risultato: dura come il legno e c'ho tritato un cambio della r
non so se col cambio girato il problema si ripropone.
comunque sono calate io le pagai di piu!
vendute poche settimane fa a 3mila lire...
comunque troppi arzigogoli... la prima volta che ci girai al mugello dopo pochi giri persi la parte della pedivella del cambio sul dritto e alla s.donato mi ritrovai senza... me lo ricordo sempre
miki io fossi in te prenderei qualcosa di piu funzionale e meno arzigogolato. le frocerie lasciale ai fermoni come me
p.s. la cena di ieri sera e' stata ottima, s'ha da rifare mi raccomando!
La RCS ci va col blocchetto e comando gas originale???
da verificare... io ho dovuto mettere il blocchettino in ergal perche la leva mi capitava in una posizione poco comoda...
comunque fossi in te valuterei la fissa da 18, costa meno, funge bene lo stesso, e non credo che ti crei problemi col blocchetto originale
da verificare... io ho dovuto mettere il blocchettino in ergal perche la leva mi capitava in una posizione poco comoda...
comunque fossi in te valuterei la fissa da 18, costa meno, funge bene lo stesso, e non credo che ti crei problemi col blocchetto originale
la fissa 19x18 con blocchetto e semimanubri originali non ci va, devi comprare dei semi un cm pi? lunghi
sono quelle che avevo prima io. cosi in alluminio sono l'apoteosi della froceria. io le avevo nere che sono parecchio piu racing. le montava smrz sulla ducati guandalini. hanno un unico problema. e dalla foto si vede. la pedivella del cambio ha una leva poco favorevole in relazione all'asta di rinvio... risultato: dura come il legno e c'ho tritato un cambio della r
non so se col cambio girato il problema si ripropone.
France le ho viste dal vivo e sono veramente ben fatte e non troppo gay, mi fai capire meglio il problema?
sono quelle che avevo prima io. cosi in alluminio sono l'apoteosi della froceria. io le avevo nere che sono parecchio piu racing. le montava smrz sulla ducati guandalini. hanno un unico problema. e dalla foto si vede. la pedivella del cambio ha una leva poco favorevole in relazione all'asta di rinvio... risultato: dura come il legno e c'ho tritato un cambio della r
non so se col cambio girato il problema si ripropone.
comunque sono calate io le pagai di piu!
vendute poche settimane fa a 3mila lire...
comunque troppi arzigogoli... la prima volta che ci girai al mugello dopo pochi giri persi la parte della pedivella del cambio sul dritto e alla s.donato mi ritrovai senza... me lo ricordo sempre
miki io fossi in te prenderei qualcosa di piu funzionale e meno arzigogolato. le frocerie lasciale ai fermoni come me
p.s. la cena di ieri sera e' stata ottima, s'ha da rifare mi raccomando!
io le uso da un anno e mezzo e non ho alcun problema. c'? un per?
all'inizio commercializzarono la prima versione, quella che chiamano SBK.
Bene quella versione ? studiata appositamente per il cambio rovesciato, con il cambio normale non va.
Poco dopo ne fecero un altra versione, questa adatta a cambio tradizionale E rovesciato che risolveva i problemi.
Io acquistai direttamente in sede e mi diedero la seconda versione, un noto shop online voleva "rifilarmi" la prima versione dicendo che andava bene uguale.
Sicuro che tu non avevi la prima versione?
Perch? io ieri sera ho letto il tuo messaggio e sono andato a guardarmi la posizione della leva e dell'asta di rinvio: con buona approssimazione l'asta ? perpendicolare sia alla leva del cambio che alla bielletta fissata sul millerighe del motore...quindi non la forza ? tutta tangenziale e non radiale.
Io ho visto le SBK che hanno il punto di aggancio indietro ma metterlo avanti forando e filettando il retro della leva ? banale, ? questo il problema???
Io ho visto le SBK che hanno il punto di aggancio indietro ma metterlo avanti forando e filettando il retro della leva ? banale, ? questo il problema???
no credo proprio che il pedale cambio sbk sia diverso dal pedale cambio stradale...
Voglio una pompa che mi permette di tenere il blocchetto originale e funziona bene, rimetto l'originale???
In pi? delle pedane con piedini reclinabili, che probabilmente non mi avrebbero dilaniato il telaio, molto belle le bursi consigliate da France67 ma sebbene la posizione di guida avanzata sembra giovare non voglio essere limitato nelle possibilit? di regolazione dunque qualche altro foro arretrato e rialzato sarebbe gradito...
France le ho viste dal vivo e sono veramente ben fatte e non troppo gay, mi fai capire meglio il problema?
quelle che sono montate ora sulla moto e che hai visto tu vanno benissimo.
Il problema le avevo con quelle metaltech che avevo prima.
Quelle che ho ora sono queste: http://www.bursievolution.com/ducati...-848-1098.html
io le uso da un anno e mezzo e non ho alcun problema. c'? un per?
all'inizio commercializzarono la prima versione, quella che chiamano SBK.
Bene quella versione ? studiata appositamente per il cambio rovesciato, con il cambio normale non va.
Poco dopo ne fecero un altra versione, questa adatta a cambio tradizionale E rovesciato che risolveva i problemi.
Io acquistai direttamente in sede e mi diedero la seconda versione, un noto shop online voleva "rifilarmi" la prima versione dicendo che andava bene uguale.
Sicuro che tu non avevi la prima versione?
Perch? io ieri sera ho letto il tuo messaggio e sono andato a guardarmi la posizione della leva e dell'asta di rinvio: con buona approssimazione l'asta ? perpendicolare sia alla leva del cambio che alla bielletta fissata sul millerighe del motore...quindi non la forza ? tutta tangenziale e non radiale.
non so se mi sono spiegato
sicuramente ti sarai spiegato benissimo... sono io che c'ho capito poco
comunque ci puo stare che io abbia avuto la "prima versione"... in effetti le presi nel gennaio 2010 ed erano appena uscite
Comment