Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ti assicuro che anche a livello 8 se la moto non slitta ha tutta la potenza..
te lo dico perch? io con le gomme originali giro a livello 4 di dtc e di motore ho passato il cbr 1000 2008 sul rettilineo della quercia a misano...quindi considerando che sono un chiodo e che apro dopo 1h, sicuro era tutta la potenza a meno che la mia 1198 non ha 190cv ruota
cmq una prova potevi farla, settarlo a 2-3 e vedere che succedeva, tanto non ? che magione non mi pare una pista "fondamentale" dal punto di vista motoristico.
Fatti un supporto ruotante e segna i gradi di inclinazione..fai prima.
Tra livello 1 e 2 o 3 non so ma ti assicuro che ad esempio tra livello 5 e 1 cambia la vita come risposta al gas ed erogazione quando sei in piega e senza che si accenda alcuna lucetta, si sente una castrazione "preventiva" allo slittamento...
E' esattamente quello che sto dicendo dal primo topic, com'? ora ? come se fosse spento a livello 1...
... la mia perplessit? ? che la famosa foto relativa ad una moto senz'altro guidata meglio della mia fa vedere una centralina praticamente orizzontale ed io in quella condizione anche a livello 1 ho un taglio troppo percepibile...
... mi sembra difficile credere che io voglia un livello di intervento minore di un pilota.
certo che sei proprio un testone
mi dici quale moto avrebbe la centralina quasi orizzontale?
se ? cos? hanno rimappato il dtc
ti metto giusto la foto di una moto 2009 che ha vinto il mondiale ed il dtc (che io sappia) non era rimappato... e girava con i pirelli
il coperchio superiore ? pressocch? allineato con la punta serbatoio e la moto NON ha il cavalletto anteriore
Tra livello 1 e 2 o 3 non so ma ti assicuro che ad esempio tra livello 5 e 1 cambia la vita come risposta al gas ed erogazione quando sei in piega e senza che si accenda alcuna lucetta, si sente una castrazione "preventiva" allo slittamento...
... o ? cos? oppure mi drogo.
grazie al cavolo che da 1 a 5 cambia tanto
1-2-3 dai gas
Tra livello 1 e 2 o 3 non so ma ti assicuro che ad esempio tra livello 5 e 1 cambia la vita come risposta al gas ed erogazione quando sei in piega e senza che si accenda alcuna lucetta, si sente una castrazione "preventiva" allo slittamento...
... o ? cos? oppure mi drogo.
no guarda stai inventando
Il dtc ducati ha 8 livelli che modificano solamente le soglie d'intervento, non modificano in alcun modo mappature anticipi e benzina, n? tantomeno la risposta del gas (visto che ha il comando a filo manco potrebbe).
Se si sente una castrazione preventiva come la chiami tu, ? perch? il dtc sta funzionando e si devono accendere le lucette, lo fa anche a me, giri il gas ma la moto non va avanti. E' il dtc che lavora ma le lucette si accendono eccome, solo la prima.
Se il dtc non interviene, a livello 1 o a livello 40 la potenza erogata ? sempre la stessa.
no guarda stai inventando
Il dtc ducati ha 8 livelli che modificano solamente le soglie d'intervento, non modificano in alcun modo mappature anticipi e benzina, n? tantomeno la risposta del gas (visto che ha il comando a filo manco potrebbe).
Se si sente una castrazione preventiva come la chiami tu, ? perch? il dtc sta funzionando e si devono accendere le lucette, lo fa anche a me, giri il gas ma la moto non va avanti. E' il dtc che lavora ma le lucette si accendono eccome, solo la prima.
Se il dtc non interviene, a livello 1 o a livello 40 la potenza erogata ? sempre la stessa.
non so se cambi qualcosa a livello di mappature ma passando da 1 a 5 quando riapri la moto non fa metri
si ma le luci si accendono, il che vuol dire che funziona (male perch? non ti fa camminare)
le luci si devono accendere, almeno la prima
altrimenti o non sta funzionando (e sarebbe da verificare immediatamente mettendolo ad 8) o c'? qualche altro problema (inclinazione e corretto upgrade del DTC)
p.s. la moto di miki nasce senza dtc
il cruscotto come funziona? ? predisposto per accendere le lucine piccole in progressione (mi sembra che le lucine piccole sono state implementate sulle 1198 mentre sulle R funzionasse solo la grande)?
certo che sei proprio un testone
mi dici quale moto avrebbe la centralina quasi orizzontale?
se ? cos? hanno rimappato il dtc
ti metto giusto la foto di una moto 2009 che ha vinto il mondiale ed il dtc (che io sappia) non era rimappato... e girava con i pirelli
il coperchio superiore ? pressocch? allineato con la punta serbatoio e la moto NON ha il cavalletto anteriore
Perch? a mettere il cavalletto anteriore il serbatoio cambia posizione?
Kmq in effetti cos? sembra abbastanza indietro, ma la mia lo ? di pi?, vedo di rimediare...
Su livelli invasivi le lucette si accendono in progressione...
Ribadisco che (al netto delle droghe) anche sul dritto senza pattinare e dunque senza lucette accese in 5 va pi? piano che in 1...
... adesso prover? anche 2 e 3 se mi dite che c'? potenza piena kmq.
esattamente:
dal manuale uso e manutenzione "SBK1098R_2008_it.pdf" dal sito ducati.
Scegliendo il livello 1 la centralina DTC permette al
pneumatico posteriore sia lo spinning che la derapata in
uscita di curva; si consiglia l'utilizzo di questo livello solo
agli utenti molto esperti*.
Tra il livello 8 e il livello 1 si hanno altri 6 livelli di intervento
intermedi. L'intervento del DTC decresce in modo costante
passando dal livello 8 al livello 1.
La scelta del livello corretto sar? funzione di 3 variabili
principalmente:
1) L'aderenza (tipo pneumatico, usura pneumatico, tipo di
asfalto, meteo, ecc.).
2) Il tracciato (curve con velocit? di percorrenza molto
simile o molto diversa).
3) Lo stile di guida (pi? “rotondo” o pi? “spigoloso”).
esattamente:
dal manuale uso e manutenzione "SBK1198_1198S_2009_it.pdf" dal sito ducati pagina 12.
11) SPIA CONTROLLO DI TRAZIONE (fig. 5).
Spia 11A: con DTC attivo, si accende quando viene applicata
una minima riduzione di coppia motrice.
Spia 11A + 11B: con DTC attivo, si accendono quando viene
applicata una bassa riduzione di coppia motrice.
Spia 11A + 11B + 11C: con DTC attivo, si accendono quando
viene applicata una media riduzione di coppia motrice.
Spia 11A + 11B + 11C + 11D: con DTC attivo,si accendono
quando viene applicata una elevata riduzione di coppia
motrice.
Quindi sul 1098R (cruscotto+centralinamotore+centralinaDTC originali) non si accendono le lucine in sequenza per il DTC.
P.S. sul manuale del 1098R questa descrizione non c'?.
si perch? le 1098R 2008 hanno il taglio solo sull'accensione, e non sull'iniezione come le 1198S-SP e presumo le R nuove..
mikiff non ? che hai un intruglio di impianto 1098R, centralina DTC 1198S e cruscotto R?
Ho l'impianto elettrico e centralina del 1198 e infatti anche con centralina ruotata molto indietro come adesso si accendono tutte le lucette in progressione se imposto su livelli molto invasivi...
... vabb? far? un p? di prove fino al veder accendersi qualcosa al livello uno mentre derapo.
Comment