il sensore rimane indiscutibilmente quello...non ci spendo 120€ per quel cavo manco con la pistola puntata...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
scarabocchiare l'ho fatto...
Collapse
X
-
Originally posted by vojager View Postragazzi,.... non fate accrocchi e accoppiamenti non previsti
Oltre ai problemi meccanici, bisogna tener conto anche delle tipologie di interfaccia elettrica verso le centraline qaundo si pensa di sostituire un dispositivo elettronico con un altro diverso
Il sensore ? un dispositivo inerte 0-1-0-1-0-1-0-1 non ? alimentato. al max non funziona...
Comment
-
Originally posted by Rexxx View PostIl sensore ? un dispositivo inerte 0-1-0-1-0-1-0-1 non ? alimentato. al max non funziona...
sono il 28 e il 58
Sensori effetto Hall alimentati. Tre fili, +12V GND e OUT
Inoltre avranno:
- range di sensibilit? magnetica
- minima distanza di lettura
- caratteristiche area sensibile di lettura
- livelli logici di segnale in uscita in tensione in presenza di rilevamento e non
Last edited by vojager; 15-04-11, 09:14.
Comment
-
Originally posted by IcEMaN666 View Postmi dice tiz che ? meglio farlo scomponibile...
ho sistemato un p? di quote...direi che ci siamo. i braccetti li ho fatti 10mm
quello fatto sinora lo abbiamo concordato io e lui e poi lui lo ha realizzato fisicamente
non farlo sbattere con fissaggio ad interferenza di due materiali differenti
perno, seeger e mollettaLast edited by elio; 15-04-11, 10:11.
Comment
-
Originally posted by Rexxx View PostLo "sdendi", lasciando i 6 "pieni" rispettando i 10? di distanza tra uno e l'altro, la sequenza degli impulsi in ingresso cos? dovrebbe essere rispettata.
Il punto ? questo, non ho mantenuto la stessa distanza tra di loro ma il tachimetro funzionava lo stesso, in sintesi anche se non sono equidistanti funziona lo stesso, l'importante ? il numero delle masse ferrose da leggere.
Detto questo non credo che sia necessario creare quella specie di ragno che ho visto, magari basta un piccolo disco della grandezza di una ruota fonica.
Comment
-
Originally posted by topfuel View PostNon so se puo servire, tempo fa per far funzionare il tachimetro di una monster (modifica monobraccio febur) ho dovuto aggiungere due piccole masse di ferro nella zona del disco, questo perche in origine il sensore leggeva 6 bulloni ma il nuovo disco ne portava solo quattro sfalzando di molto la lettura della velocita'.
Il punto ? questo, non ho mantenuto la stessa distanza tra di loro ma il tachimetro funzionava lo stesso, in sintesi anche se non sono equidistanti funziona lo stesso, l'importante ? il numero delle masse ferrose da leggere.
Detto questo non credo che sia necessario creare quella specie di ragno che ho visto, magari basta un piccolo disco della grandezza di una ruota fonica.
Comment
-
Originally posted by elio View Postun tachimetro ha una frequenza di lettura o piuttosto un'inerzia di funzionamento (elettronico) probabilmente differente da un dtc
Comunque complimenti per le reaizzazioni e comlpimenti per questo 3d, almeno si parla di una cosa squisitamente tecnica dove "tanti" non son in grado di mettere bocca
Comment
-
Originally posted by topfuel View PostSu questo non so rispondere ma vedendo la tua realizzazione grafica si potrebbe provare ad evitare i piccoli bracci che allontanano le masse ferrose, cosi da evitare una possibile complicazione meccanica.
Comunque complimenti per le reaizzazioni e comlpimenti per questo 3d, almeno si parla di una cosa squisitamente tecnica dove "tanti" non son in grado di mettere bocca
io l'ho fatta diversamente (? nelle pagine precedenti) e mi sono agganciato direttamente sul ragno del disco
Comment
-
Originally posted by topfuel View PostSu questo non so rispondere ma vedendo la tua realizzazione grafica si potrebbe provare ad evitare i piccoli bracci che allontanano le masse ferrose, cosi da evitare una possibile complicazione meccanica.
Comunque complimenti per le reaizzazioni e comlpimenti per questo 3d, almeno si parla di una cosa squisitamente tecnica dove "tanti" non son in grado di mettere bocca
Per esempio i ganci fatti da Elio andranno bene solo su pistastretta, su supersport, su t drive no.
Io voglio fare qualcosa che sia universale, in quanto se ne devo realizzare qualcuno mi conviene renderlo appetibile alla maggior parte di utenti
Originally posted by Elionon farlo sbattere con fissaggio ad interferenza di due materiali differenti
perno, seeger e molletta
Comment
-
Originally posted by IcEMaN666 View Postpurtroppo non riesco a pensare a nessuna altra soluzione che mi consenta di rendere tale oggetto universale con tutti i dischi, che hanno ovviamente campane diverse da modello a modello, da marca a marca.
Per esempio i ganci fatti da Elio andranno bene solo su pistastretta, su supersport, su t drive no.
Io voglio fare qualcosa che sia universale, in quanto se ne devo realizzare qualcuno mi conviene renderlo appetibile alla maggior parte di utenti
non posso farlo, sotto alla barretta ho meno di 2mm prima che tocchi la campana del disco (circa 1.5)
sul disegno che t'ho mandato c'??
p.s. hai un pm
Comment
X
Comment