Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vero, ma la R6 ? sempre stata la mia preferita, e presi la F4 perch? mi affascinava il marchio, e poi perch? era italiana. Ma non voglio delle rogne!!Il 125 lo prendo perch? ho sempre fatto cross e voglio continuare, ho venduto il 450 2 mesi fa!
Guarda...evitando i primissimi esemplari 2007, con diversi difetti a volte fastidiosi, ? una moto fantastica.
Certo...Brandy ha avuto molti problemi...ma credo che sia una moto che ricada nell'annata maledetta. Aspettiamo il suo riscontro.
Il 1098 ?, di fatto ,ancora la moto pi? bella sul mercato...pochi cazzi.
Motore incredibile, ciclistica ottima, estetica al massimo.
Mettici che sto periodo in giro non c'? una lira....e si portano a casa ottime moto a prezzi ridicoli.
Vedi te....se vuoi una moto affidabile....bo...oggi non saprei cosa consigliarti....visti i problemi che, pi? o meno, affliggono ogni moto. Specialmente al primo anno di produzione.
Io sul "ciclistica ottima" ho del riservo se la devi usare per strada si... se la usi in pista e vuoi anche ottenere qualche risultato con la ciclistica di base l'? dura
Io un 1098 l'ho avuto, ? stata la mia prima Ducati.
E molto probabilmente sar? l'ultima.
In 6 mesi 3 richiami, con la moto che mi si ? spenta pi? di una volta al semaforo.
2 mesi per avere dei ricambi dopo una banale scivolata.
Strumentazione e fari che periodicamente facevano condensa, tali da rendere il cruscotto illeggibile per ore.
La vendo per inutilizzo, e al secondo proprietario dopo qualche km salta la frizione.
Il carbonio degli scarichi si "cuoce" e si rovina.
Il tutto in un chilometraggio ridicolo, credo di averla venduta con neanche 3000 km, forse meno.
Tutto questo nell'assoluto menefreghismo dell'assistenza Ducati, che anzi con una riparazione maldestra (che ammettono) mette in pericolo la sicurezza mia e del successivo proprietario, inconveniente a cui devo rimediare di tasca mia. Sto aspettando dal 2009 che mi diano la risposta e il contributo che mi hanno promesso.
Tutto questo dopo averla pagata a listino, mentre 6 mesi dopo le facevano a km zero col 20% di sconto.
Ho sempre avuto moto italiane fino ad allora, sognavo una Ducati da una vita: la moto era fantastica, ma tutte queste cose mi hanno fatto disamorare irrimediabilmente
io a prenderla aspetterei che esca la Extreme sai quanti polli con 1098S e 1198 che la venderanno manco fosse una Hornet del 98 pur di prendersi la nuova bomba??
Affari d'oro si prospettano!
io a prenderla aspetterei che esca la Extreme sai quanti polli con 1098S e 1198 che la venderanno manco fosse una Hornet del 98 pur di prendersi la nuova bomba??
Affari d'oro si prospettano!
io a prenderla aspetterei che esca la Extreme sai quanti polli con 1098S e 1198 che la venderanno manco fosse una Hornet del 98 pur di prendersi la nuova bomba??
Affari d'oro si prospettano!
tenevano il prezzo fin quando i tipici acquirenti Jap non hanno cominciato a comprare Ducati, con la sindrome della fava corta appena esce il modello con 2cv in pi? (dichiarati) a costo di svendere compensano la loro pochezza virile...figurati con Ducati, che quando cambia tira fuori cv pesanti REALI...ci saranno code peggio di quelle per l'iPhone!
Io sul "ciclistica ottima" ho del riservo se la devi usare per strada si... se la usi in pista e vuoi anche ottenere qualche risultato con la ciclistica di base l'? dura
Basta usarla nella STK
...secondo me l? erano i motori a fare la differenza pi? che la ciclistica...
Io sul "ciclistica ottima" ho del riservo se la devi usare per strada si... se la usi in pista e vuoi anche ottenere qualche risultato con la ciclistica di base l'? dura
Per l'amatore ? ottima anche in pista. Anzi...secondo me le pecche le si trovano solo su strada perch? ? troppo rigida dietro. Parlo della "S".
Ovvio che poi...tutto si migliora....e pi? giri forte e pi? hai bisogno di mettere a punto la ciclistica.
Vogliamo parlare della ciclistica standard della R6 se vuoi "ottenere qualche risultato" in pista con quella?
La R6 se la sistemi di sospensioni ? un missile... La 1198 sistema quello che vuoi NON ? un missile rispetto alla concorrenza, ha dei limiti strutturali che sono insuperabili e questo ? quanto.
Chiunque scende da una 998 e sale su una 1198 dice... cavolo che motore, ma non riesco a fare ci? che facevo con l'altra.
In Stock tutti i piloti hanno delle difficolt? e girano pi? piano che con le moto concorrenti... escludiamo quando c'era la moto junior team nel mondiale che come giustamente precisava Coki per essere competitiva facevano girare il motore ai ritmi delle sbk e in tutta franchezza qualche sospetto sulla ciclistica ce l'ho... sospetti nati da una serie di coincidenze.. ma ? inutile polemizzare sul nulla.
Per fare dei nomi a caso... Polita con la moto di Borciani nel civ qualche anno fa' ha fatto una fatica boia... Rozza attualmente nel trofeo ducati ricordo che nel civ con la Mv girava qualcosa come 2 secondi pi? forte di passo.. e potrei andare avanti ancora...
Comunque se partiamo dalla considerazione che per un amatore va' bene tutto... allora ha una ciclistica ottima.
La R6 se la sistemi di sospensioni ? un missile... La 1198 sistema quello che vuoi NON ? un missile rispetto alla concorrenza, ha dei limiti strutturali che sono insuperabili e questo ? quanto.
Chiunque scende da una 998 e sale su una 1198 dice... cavolo che motore, ma non riesco a fare ci? che facevo con l'altra.
In Stock tutti i piloti hanno delle difficolt? e girano pi? piano che con le moto concorrenti... escludiamo quando c'era la moto junior team nel mondiale che come giustamente precisava Coki per essere competitiva facevano girare il motore ai ritmi delle sbk e in tutta franchezza qualche sospetto sulla ciclistica ce l'ho... sospetti nati da una serie di coincidenze.. ma ? inutile polemizzare sul nulla.
Per fare dei nomi a caso... Polita con la moto di Borciani nel civ qualche anno fa' ha fatto una fatica boia... Rozza attualmente nel trofeo ducati ricordo che nel civ con la Mv girava qualcosa come 2 secondi pi? forte di passo.. e potrei andare avanti ancora...
Comunque se partiamo dalla considerazione che per un amatore va' bene tutto... allora ha una ciclistica ottima.
Aspetta che correggo il tiro... perch? rileggendomi sembra che ho sparato a zero sulla ciclistica della 1198.
La ciclistica non fa' cagare... cio? ha dei pregi... ad esempio... come mamma ducati l'ha fatta ha tanta trazione, ma allo stesso tempo non tene la corda... cos? diventa una moto "sicura" perch? se dai gas hai trazione ma non puoi darlo a fondo perch? altrimenti la pista non ti basta.. questo porta ad avere una moto che ti porta girare abbastanza forte da subito, poi per? non ti muovi pi? da l?.
Quindi la promuovo a pieni voti ad uso stradale in virt? della sicurezza che infonde, discreta per un amatore che vuole divertirsi in sicurezza, insufficente per chi vuole correre con un minimo di risultato (proporzionato alle doti del pilota).
Si ma ragazzi non siamo piloti o almeno la maggior parte degli utenti non lo e'.
Noi non sfruttiamo nemmeno il 50% della moto quindi figurati se arriviamo al punto da mettere in crisi il telaio
La R6 se la sistemi di sospensioni ? un missile... La 1198 sistema quello che vuoi NON ? un missile rispetto alla concorrenza, ha dei limiti strutturali che sono insuperabili e questo ? quanto. Chiunque scende da una 998 e sale su una 1198 dice... cavolo che motore, ma non riesco a fare ci? che facevo con l'altra.
................
Comunque se partiamo dalla considerazione che per un amatore va' bene tutto... allora ha una ciclistica ottima.
Aspetta che correggo il tiro... perch? rileggendomi sembra che ho sparato a zero sulla ciclistica della 1198.
La ciclistica non fa' cagare... cio? ha dei pregi... ad esempio... come mamma ducati l'ha fatta ha tanta trazione, ma allo stesso tempo non tene la corda... cos? diventa una moto "sicura" perch? se dai gas hai trazione ma non puoi darlo a fondo perch? altrimenti la pista non ti basta.. questo porta ad avere una moto che ti porta girare abbastanza forte da subito, poi per? non ti muovi pi? da l?.
Quindi la promuovo a pieni voti ad uso stradale in virt? della sicurezza che infonde, discreta per un amatore che vuole divertirsi in sicurezza, insufficente per chi vuole correre con un minimo di risultato (proporzionato alle doti del pilota).
Sandro....un paio di considerazioni.
Ovvio che chi scende da un 998 e sale su di un 1098 non ci capisce un cavolo...ci sono 6 anni in mezzo ed un'altra moto (la 999).
Chi apprezza oggi la guida di un 998....maschia...tosta...ovvio che con il 1098 non si trover? a suo agio.....cos? come non si troverebbe a suo agio con il 999.
Il discorso che non tenga la corda....poi....bo...te sei pilota e fai le tue considerazioni.
Dai piloti...sapevo che invece....qualcuno si lamentava per i problemi di trazione....mai di una moto che non teneva la corda.
Un amatore non significa un cancello...necessariamente. Quindi ...non ? che ad un amatore vada bene tutto....
Comment