Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ma se la ducati motogp...........
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Originally posted by livelegend View Postha dei problemi
perch? allora non farla alla maniera ducati ??
vedendo i risultati in sbk per i quali provo sincera ammirazione
mi chiedo
se la ducati vince con il suo solito schema secondo me la ducati motogp dovrebbe avere il telaio in traliccio di tubi un bel motore bicilindrico desmodromico con scarichi akrapovic e air box libero
tanto se perlini riesce a tirare fuori 214 cv ad una moto normale
non penso che abbiano problemi a tirare fuori 240 cv da un prototipo
insomma se so incastrati co sto schema senza telaio e parti in carbonio, ed ? uscita una moto ultra rigida che non sente le regolzioni
eallora mi dico un bel telaio in tubi cosi per modificarlo si va di sega e saldatrice.......
insomma lo schema ducati vincente ? uno
usassero quello invece di fare prototipi inutile e perdenti
prova a sentire Arabriscola
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postha dei problemi
perch? allora non farla alla maniera ducati ??
vedendo i risultati in sbk per i quali provo sincera ammirazione
mi chiedo
se la ducati vince con il suo solito schema secondo me la ducati motogp dovrebbe avere il telaio in traliccio di tubi un bel motore bicilindrico desmodromico con scarichi akrapovic e air box libero
tanto se perlini riesce a tirare fuori 214 cv ad una moto normale
non penso che abbiano problemi a tirare fuori 240 cv da un prototipo
insomma se so incastrati co sto schema senza telaio e parti in carbonio, ed ? uscita una moto ultra rigida che non sente le regolzioni
eallora mi dico un bel telaio in tubi cosi per modificarlo si va di sega e saldatrice.......
insomma lo schema ducati vincente ? uno
usassero quello invece di fare prototipi inutile e perdenti
Intanto quando si invese in un progetto nuovo, ? risaputo che problemi ce ne sono sempre da risolvere... non mi pare molto logico alla prima difficolt? mollare tutto per tornare sulla strada vecchia.
Ducati ha puntato al telaio in carbonio con motore portante... ora hanno il compito di eliminare i difetti... ed ? ci? che stanno cercando di fare.
Poi su un binario parallelo a questo c'? un'ulteriore considerazione da fare, le case costruttrici in Gp oltre che puntare alla vittoria, puntano anche allo sviluppo, al capire i problemi oltre che risolverli... dico "capire" perch? viene ancora prima della risoluzione del problema... ad esempio.. qualche anno fa' la honda aveva un problema di chatternig, se avesse voluto la honda in 15 giorni avrebbe potuto progettare e realizzare un telaio diverso risolvendo questo problema alla radice.. senza per altro non capire il perch? quel telaio presentava il problema! In effetti ci volle pi? di un anno per capire e poi risolvere il problema... solo cos? si fecero un determinato bagaglio di esperienze. Ducati fa' giustamente nelle stessa maniera, cerca di analizzare il problema per capirlo a fondo e crearsi una sua esperienza che la porter? a crescere.
Un po' come noi insomma... se la moto non funziona bene cerchiamo di sistemare le sospensioni o cambiamo moto (Ultrone a parte)?
Questo per quanto riguarda il telaio... per quanto riguarda il motore... mah... io dubito fortemente che un 800 bicilindrico possa arrivare a erogare certe potenze... ? impensabile gp o non gp.
Comment
-
Originally posted by sandro76 View PostDi motivazioni ce ne sono un bel po'...
Intanto quando si invese in un progetto nuovo, ? risaputo che problemi ce ne sono sempre da risolvere... non mi pare molto logico alla prima difficolt? mollare tutto per tornare sulla strada vecchia.
Ducati ha puntato al telaio in carbonio con motore portante... ora hanno il compito di eliminare i difetti... ed ? ci? che stanno cercando di fare.
Poi su un binario parallelo a questo c'? un'ulteriore considerazione da fare, le case costruttrici in Gp oltre che puntare alla vittoria, puntano anche allo sviluppo, al capire i problemi oltre che risolverli... dico "capire" perch? viene ancora prima della risoluzione del problema... ad esempio.. qualche anno fa' la honda aveva un problema di chatternig, se avesse voluto la honda in 15 giorni avrebbe potuto progettare e realizzare un telaio diverso risolvendo questo problema alla radice.. senza per altro non capire il perch? quel telaio presentava il problema! In effetti ci volle pi? di un anno per capire e poi risolvere il problema... solo cos? si fecero un determinato bagaglio di esperienze. Ducati fa' giustamente nelle stessa maniera, cerca di analizzare il problema per capirlo a fondo e crearsi una sua esperienza che la porter? a crescere.
Un po' come noi insomma... se la moto non funziona bene cerchiamo di sistemare le sospensioni o cambiamo moto (Ultrone a parte)?
Questo per quanto riguarda il telaio... per quanto riguarda il motore... mah... io dubito fortemente che un 800 bicilindrico possa arrivare a erogare certe potenze... ? impensabile gp o non gp.
Comment
-
In effetti al bicilindrico ci pensarono, ma una 1000 twin probabilmente avrebbe avuto credo non pi? di 205cv, un p? pochini.
Magari gli studi di un twin estremo sono serviti per appunto qualcosa di "estremo" che sta per arrivare in commercio, ma in motogp va bene il V4.
Ed in fondo, moto col deltabox sono arrivate dietro addirittura ad hayden l'anno scorso, mi pare fossero dei bocchini inenarrabili di colore blu
Comment
-
Originally posted by desmodannato View PostSandro il tuo ragionamento ? corretto...ma son SETTE anni che cercano di capire come sviluppare e risolvere i problemi di sta moto...e non mi venite a dire che gli ? mancato un pilota capace a svilupparla...
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by sandro76 View PostDi motivazioni ce ne sono un bel po'...
Intanto quando si invese in un progetto nuovo, ? risaputo che problemi ce ne sono sempre da risolvere... non mi pare molto logico alla prima difficolt? mollare tutto per tornare sulla strada vecchia.
Ducati ha puntato al telaio in carbonio con motore portante... ora hanno il compito di eliminare i difetti... ed ? ci? che stanno cercando di fare.
Poi su un binario parallelo a questo c'? un'ulteriore considerazione da fare, le case costruttrici in Gp oltre che puntare alla vittoria, puntano anche allo sviluppo, al capire i problemi oltre che risolverli... dico "capire" perch? viene ancora prima della risoluzione del problema... ad esempio.. qualche anno fa' la honda aveva un problema di chatternig, se avesse voluto la honda in 15 giorni avrebbe potuto progettare e realizzare un telaio diverso risolvendo questo problema alla radice.. senza per altro non capire il perch? quel telaio presentava il problema! In effetti ci volle pi? di un anno per capire e poi risolvere il problema... solo cos? si fecero un determinato bagaglio di esperienze. Ducati fa' giustamente nelle stessa maniera, cerca di analizzare il problema per capirlo a fondo e crearsi una sua esperienza che la porter? a crescere.
Un po' come noi insomma... se la moto non funziona bene cerchiamo di sistemare le sospensioni o cambiamo moto (Ultrone a parte)?
Questo per quanto riguarda il telaio... per quanto riguarda il motore... mah... io dubito fortemente che un 800 bicilindrico possa arrivare a erogare certe potenze... ? impensabile gp o non gp.
per il telaio
dalla prima vittoria ducati a montmel? ad oggi sono passati 8 anni
quella vittoria ? stata resa possibile tagliando col frullino il telaio e risaldandolo, per avere un avancorsa minore
quel concetto di telaio ha sempre vinto e vince ancora
6 anni mi sembrano pochi per passare da un traliccio di tubi ad uno scatolato in carbonio
i jap usano il deltabox da sempre
ducati doveva continuare ad usare il traliccio di tubi
squadra che vince non si cambia
ora questa tecnologia (motogp) sar? riportata anche sulla extreme
sar? valid? ?
boh
l'unica cosa certa ? che la ducati che vince ha ancora lo stesso schema di motore e di telaio di parecchi anni fa
il resto possono essere solo speranze e supposizioni
Comment
X
Comment