Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Preziosi: si pu? cambiare la struttura senza cambiarne la forma
? un po OT ma mi ? venuto in mente a losail i tecnici dulop consigliavano di gonfiare le dunlop a da 09 a 1,2 max anche se probabilmente avranno avuto carcasse diverse e mi ? venuto in mente il signore qui sopra.che insisteva il contrario per tutti i tipi di gomma ...in tutte le discussioni ......che ne sappia anche di p? dei signori della dunlop oltre che ha quelli della rossa ...avr? mica in mano il vaso di pandora...
ps. parlo solo di quello che si legge qui e li mi fermo
non conoscendoti non mi esprimo sul tuo sapere....
Chiedo umilmente SCUSA ... per aver pensato Male della Ducati ...
Infatti pi? una Moto ? rigida e pi? fa percepire il limite degli pneumatici, punto a favore per la guida sul bagnato ... per cui era scontato un buon Risultato ...
Con questo Podio sul Bagnato, hanno dimostrato la superiorit? delle loro scelte, e prevedo Grandi cose ... un po' come negli anni passati
SUZUKI e KAWASAKI ...
sul Podio solo quando Piove ...
PS: Podio oltretutto meritatissimo, con 1 eliminato da Honda, 1 autoeliminato mentre era primo, 3 Caduti in 3a posizione per lasciare il posto ad Hayden ... ed Uno ABBATTUTO da Valentino ...
invece di far lo sborone prova a spiegarci,con concetti tuoi ovviamente , come fa un cassone rigido e con angolo aperto ad andar bene sull'acqua dove serve morbidezza e capacit? di voltare piegando poco...cio? il contario di quello che asserisci sulla ducati che ? lunga bassa e nn volta
Molla, la risposta di vale ? adeguata,visto che la frase di stoner gli ? stata proposta con traduzione "alla me(R)da".
IN inglese ci? che ha detto stoner ha una connotazione completamente diversa,e rossi lo aveva capito bene,in prima istanza...
In ogni modo,al di la delle tue arie da "mr so tutto io",debbo dire che si ? fatta strada, in me,dopo aver letto con attenzione alcuni capitoli del libro di Cossalter "fisica e dinamica della motocicletta",l idea che tu possa aver ragione,sulla questione "inclinazione cannotto":
contrariamente a come si potrebbe pensare,infatti,un cannotto molto "aperto",in piega ESTREMA,penso possa dar luogo alla chiusura di sterzo...
Ossia:il cannotto molto aperto facilita,in un primo tempo,lo sforzo che si deve fare per far scendere la moto,ma superato un certo valore sull asse di roll?o ci si trova come sul filo del rasoio...
Sul bagnato esistono solo 2 fattori... le gomme (uguali per tutti)... e quanto ? in palla il pilota.
Chi ha meno da perdere sul bagnato va' pi? forte... col rischio di cadere.
Chi s'? svegliato meglio sul bagnato va' pi? forte... col rischio di cadere.
Chi ha trombato... sul bagnato va' pi? forte... col rischio di cadere.
Ragazzi... sul bagnato si cade... e questo ? quanto... non c'? fenomeno che tenga.
Il bagnato appiattisce i livelli ed enfatizza le doti di chi ha la guida pulita.. ecco perch? se non si sdraiava Valentino vinceva.. ecco perch? Valentino era competitivo sul bagnato.
Per le gomme sgonfie... direi che ? abbastanza spiegabile... quando non c'? troppa acqua si tende a sgonfiare perch? appunto c'? poca acqua da drenare dal battistrada, quindi si preferisce avere una moto-gondola piuttosto hce una moto-scivolo... quando piove molto e si crea uno strato d'acqua molto elevato... le gomme vanno aumentate di pressione per far si che si deformino meno e che i canali rimangono belli aperti e drenanti.. la moto diventa pi? nervosa ma almeno non rischi l'acquaplaning che in curva fa' volare.
Si ok,in parte condivisibile.
Resta il fatto che la ducati ha una particolare tendenza a a partire di avantreno,piu delle altre moto,e non solo sul bagnato,e la cosa ? ampiamente comprovata.
Perch? stoner sar? pure un cacasotto viziato,ma le cose non se l ? certo inventate,fino ad oggi;e rossi,che nella gara precedente,nel tentativo di resistere a spies a momenti si allunga,ne vogliamo parlare?
Che ci sia un problema ? palese,ma certo provare ad individuarne le cause dall esterno,considerato il livello di chi ci lavora,? presuntuoso,per usare un eufemismo...
Tutto cio che si puo vedere ?,effettivamente,un angolo di sterzo maggiore (non cosi esagerato come dice mr molla,comunque...),che per? credo da solo non significhi nulla...
Comment