Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Restauro moto d'epoca..conviene?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Per restauro si intende riportarla come mamma l'aveva fatta..
    e solo in quel caso il mezzo riacquista prezzo..
    se e' na modifica allora e' tutto un'altro discorso

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by TarTaRo View Post
      Per restauro si intende riportarla come mamma l'aveva fatta..
      e solo in quel caso il mezzo riacquista prezzo..
      se e' na modifica allora e' tutto un'altro discorso
      Se esiste il termine RESTAURATORE...un motivo ci sar?.
      Mi pare ovvio che uno fa da solo quello che pu? fare e per il resto si affida a qualcuno...ma la parte che ti fai da solo pu? essere parimenti divertente...anche se alla fine non fai tutto da solo...almeno per come la vedo io.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Scusa, ma non vedo il nesso fra quello che ho detto e la tua risposta

        Comment


        • Font Size
          #19
          Concordo con Elio, restaurare va molto oltre "aggiustare" e non sai a cosa vai incontro fino a che non hai tutta la "creatura" smontata e pulita.

          Desmoone, se hai le conoscenze tecniche per fare tutto da te parti ben felice, tanto avrai tutto il tempo che vorrai e la soddisfazione sar? impagabile. Tanto tranne operazioni di rettifica ? tutto fattibile anche con pochi mezzi. Se invece sei costretto ad appoggiarti a qualche professionista lascia perdere diventer? solo un pozzo senza fine in termini monetari. Se proprio ti piace il modello prenditelo gi? funzionante.
          E se ti serve qualcosa chiedi pure per me i mezzi meccanici si fermano vent'anni fa

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by TarTaRo View Post
            Scusa, ma non vedo il nesso fra quello che ho detto e la tua risposta
            Io dico che quello che ti puoi fare da solo te lo fai da solo....dove non puoi mettere mano la porti da un restauratore.
            Il discorso che faccio io ? semplicemente di puro divertimento...aldil? dell'investimento...se ti piace mettere mano su ste cose, anche se non sei in grado di fare tutto o il mezzo alla fine non ? che sar? un pezzo storico, secondo me vale sempre la pena farlo...almeno ti diverti...tutto qua

            Comment


            • Font Size
              #21
              Desmoone, che moto ??
              In che condizioni ??
              Motore bloccato?
              Ruggine superficiale o passante?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ma si ok..
                Il fatto e' che per risistemare una moto come si deve e se si vuole avere un qualcosa che poi valga..allora bisogna rimetterla perfettamente originale..
                Ci sono diverse mostre mercato dell'antiquariato con un casino di gente che vende pezzi antichi.. a caro prezzo..
                una delle piu' famose e' ad Imola ad esempio..

                Infatti una volta restaurata la moto di solito si iscrive ASI.. cioe' all'archivio storico, e per essere iscritti bisogna che sia originale in tutte le sue parti..
                A quel punto poi si spende quasi niente per mantenerla

                E per fare questo non e' detto ci si debba rivolgere per forza ad un restauratore che lo fa di professione
                Dipende da te..

                Se invece non interessa questo tipo di lavoro, ma si vuole solo rimetterla in marcia.. allora puoi fare come vuoi e con i pezzi che vuoi.. ma a sto punto ti consiglio di risparmiare..

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by TarTaRo View Post
                  Ma si ok..
                  Il fatto e' che per risistemare una moto come si deve e se si vuole avere un qualcosa che poi valga..allora bisogna rimetterla perfettamente originale..
                  Ci sono diverse mostre mercato dell'antiquariato con un casino di gente che vende pezzi antichi.. a caro prezzo..
                  una delle piu' famose e' ad Imola ad esempio..

                  Infatti una volta restaurata la moto di solito si iscrive ASI.. cioe' all'archivio storico, e per essere iscritti bisogna che sia originale in tutte le sue parti..
                  A quel punto poi si spende quasi niente per mantenerla

                  E per fare questo non e' detto ci si debba rivolgere per forza ad un restauratore che lo fa di professione
                  Dipende da te..

                  Se invece non interessa questo tipo di lavoro, ma si vuole solo rimetterla in marcia.. allora puoi fare come vuoi e con i pezzi che vuoi.. ma a sto punto ti consiglio di risparmiare..
                  Se si ha un po' di manualit?, non ? impossibile fare un restauro come si deve.
                  Ovviamente le verniciature devono essere fatte da persone competenti ed in generale tutti i particolari (viteria compresa) devono essere uguali a quelli d'epoca.
                  Ho collaborato a qualche restauro di varie Vespa, un Cardellino e marginalmente di un Falcone.
                  E' davvero bello vedere qualcosa che riprende vita.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Io ne ho uno di falconi.. un turismo perfetto
                    e una vespa, quella di vacanze romane, con il fanale sul parafango per intendersi, che e' meglio di com'era uscita al tempo dalla fabbrica..

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X