Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non penso che esistono di produzione ma
qualcosa del genere ho fatto
brugola a T per svitare due viti e connettore a portata di mano senza smontare niente
ci avevo pensato pure io...in modo che quando si va in pista...non si perde tempo a smontare i terminali ecc ecc.
Credo che la cosa pi? veloce da fare...? prendere il portatarga originale....segarlo e creare un "collettore" tra il moncone che lasci sempre montato (stretto tra i terminali) ed il portatarga vero.
fatto su moto dei clienti ora non ne ho una sottomano
ma serve due colonnine di al ( diam 10centrale con piani di appoggio alle estremita )che vanno fissate sui fori delle viti originali nel sotto codone di lunghezza variabile a secondo degli scarichi che si montano
e filettate da entrambe le estremita.
in questo modo il porta targa si smonta da sotto, svitando le viti di fissaggio del porta targa stesso come anche il connettore frecce
poi se ti mando le foto me lo copiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
fatto su moto dei clienti ora non ne ho una sottomano
ma serve due colonnine di al ( diam 10centrale con piani di appoggio alle estremita )che vanno fissate sui fori delle viti originali nel sotto codone di lunghezza variabile a secondo degli scarichi che si montano
e filettate da entrambe le estremita.
in questo modo il porta targa si smonta da sotto, svitando le viti di fissaggio del porta targa stesso come anche il connettore frecce
poi se ti mando le foto me lo copiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Doctor...e se me lo fai direttamente te...quanto mi costa??
Comment