Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cavalletto teTesco.... Preso!!!!
Collapse
X
-
Originally posted by hornettista View PostGrassie
News?
Il cavalletto ? arrivato dopo pochi giorni da l'idea di essere molto robusto.
Ho montato la boccola per il perno superiore e l'ho inserito ingrassando un po' i perni (come consigliato dall manuale) perch? le tolleranze sono strette e senza lubrificante fatica ad entrare.
Una volta posizionato, tira su la moto in un attimo e lascia lo spazio anche per smontare le carene lato attacco.
Con le ruote in dotazione, spostare la moto ? un gioco da ragazzi, adesso qualsiasi persona in famiglia, potrebbe spostare la moto sollevata se si rendesse necessario.
Un altro pianeta rispetto a prima, lo ricomprerei senza il minimo dubbio.Last edited by Rexxx; 15-02-11, 07:07.
Comment
-
Originally posted by Rexxx View PostIl cavalletto ? arrivato dopo pochi giorni da l'idea di essere molto robusto.
Ho montato la boccola per il perno superiore e l'ho inserito ingrassando un po' i perni (come consigliato dall manuale) perch? le tolleranze sono strette e senza lubrificante fatica ad entrare.
Una volta posizionato, tira su la moto in un attimo e lascia lo spazio anche per smontare le carene lato attacco.
Con le ruote in dotazione, spostare la moto ? un gioco da ragazzi, adesso qualsiasi persona in famiglia, potrebbe spostare la moto sollevata se si rendesse necessario.
Un altro pianeta rispetto a prima, lo ricomprerei senza il minimo dubbio.
Allora quando comprero' il V4 sara' mio di sicuro.
Anche perche' in un salotto d'un bilocale la vedo gran tanto dura fare manovra in modo standard :P
Comment
-
Piuttosto, secpndo te rimane stabile volendo smontare il perno ruota considerando che un minimo di forza va fatta sull'asse?
Comment
-
Originally posted by hornettista View PostFantastico Rexx
Allora quando comprero' il V4 sara' mio di sicuro.
Anche perche' in un salotto d'un bilocale la vedo gran tanto dura fare manovra in modo standard :P
Ora non perch? l'ho comprato, ma lo ritengo geniale! (per questo l'ho preso!)
Originally posted by hornettista View PostPiuttosto, secpndo te rimane stabile volendo smontare il perno ruota considerando che un minimo di forza va fatta sull'asse?
Senza problemi...
avevo la moto sui cavalletti ant e posteriore, quando ho aperto lo scatolone con il Bursig, nemmeno li ho levati, ho inserito la piastra d'attacco ed ho sollevato..... la moto si ? alzata tirandosi dietro i cavalletti sui quali era sollevata.
Comment
-
Originally posted by Moore View Postmi fa puara anche a me boh non so ....... tutto il peso della moto su quei due perni bohLast edited by Rexxx; 15-02-11, 08:55.
Comment
-
Originally posted by Rexxx View PostQuando cambi una gomma hai il peso di mezza macchina solo su quell'unico perno di attacco al pianale, eppure alza entrambe le ruote e non deforma la carrozzeria.... questo di cui stiamo parlando, funziona con lo stesso identico principio...quindi problemi non dovresti averne.
E poi se lo usano da anni in endurance un motivo ci sara'
Scusa se vado un minimo OT ma posso chiederti che dinamometrica usi per il perno della ruota posteriore?
Te lo chiedo perche' mi risulta che il tuo modello richiede un range parecchio alto quando vai a serrare e parecchio fuori specifica rispetto a quello che propone USAG o BETA.
Comment
-
Originally posted by hornettista View PostIn effetti i telai moderni sono progettati per reggere a sollecitazioni notevoli flettendo il meno possibilequindi problemi non dovresti averne.
E poi se lo usano da anni in endurance un motivo ci sara'
Scusa se vado un minimo OT ma posso chiederti che dinamometrica usi per il perno della ruota posteriore?
Te lo chiedo perche' mi risulta che il tuo modello richiede un range parecchio alto quando vai a serrare e parecchio fuori specifica rispetto a quello che propone USAG o BETA.
la coppia di serraggio del dado post delle 1198s/r/sp ? indicata sul manuale d'officina a 230Nm.
Io uso 2 dinamometriche Beta una con range 8-60Nm ed una 60-300Nm e riesco a comprire un po' tutto.
Comment
-
Originally posted by Rexxx View Postla coppia di serraggio del dado post delle 1198s/r/sp ? indicata sul manuale d'officina a 230Nm.
Io uso 2 dinamometriche Beta una con range 8-60Nm ed una 60-300Nm e riesco a comprire un po' tutto.
buono buono
normalmente le coppie di serraggio possibili sulle chiavi arrivano a 210-220 per quella intermedia.
Faro' la stessa scelta.
Vedo cosa propone Usag e a che prezzi.
Cmq se ti capita di smontare e rimontare la ruota posteriore fammi sapere se ti sembra stabile.
A quanto ho capito il cavalletto regge la struttura indipendentemente dall'equilibrio anteriore/posteriore della moto.
Ovvero: se smonti la ruota anteriore e sfili le forche il cavalletto da telaio dovrebbe cmq mantenere in equilibrio il mezzo.Last edited by VQuattrista; 15-02-11, 11:19.
Comment
-
Originally posted by hornettista View Posthumm
buono buono
normalmente le coppie di serraggio possibili sulle chiavi arrivano a 210-220 per quella intermedia.
Faro' la stessa scelta.
Vedo cosa propone Usag e a che prezzi.
Cmq se ti capita di smontare e rimontare la ruota posteriore fammi sapere se ti sembra stabile.
A quanto ho capito il cavalletto regge la struttura indipendentemente dall'equilibrio anteriore/posteriore della moto.
Ovvero: se smonti la ruota anteriore e sfili le forche il cavalletto da telaio dovrebbe cmq mantenere in equilibrio il mezzo.
Per svitare i bulloni del perno anteriore e posteriore procedi quando la moto ? a terra, un po' come si f? con le auto prima di cambiare una gomma.
Prima si smollano i bulloni senza svitarli poi si alza sul cric...
Tieni conto che il cavalletto bursig una volta inserita la piastra nelle apposite sedi, gi? ? in grado ti tenere la moto senza sollevarla.
Una volta rimontati i cerchi, abbassi la moto e dai la serrata finale.
Comment
-
Originally posted by Rexxx View PostPer svitare i bulloni del perno anteriore e posteriore procedi quando la moto ? a terra, un po' come si f? con le auto prima di cambiare una gomma.
Prima si smollano i bulloni senza svitarli poi si alza sul cric...
Tieni conto che il cavalletto bursig una volta inserita la piastra nelle apposite sedi, gi? ? in grado ti tenere la moto senza sollevarla.
Una volta rimontati i cerchi, abbassi la moto e dai la serrata finale.
Non vedo un solo motivo per non comprarlo (a parte i soldi.
E poi il sag verra' benissimo
Comment
-
Mamma mia rexxx che te sei fatto, se me lo dicevi con 150? te lo facevio io con la saldatrice (ruote comprese)
Scherzi a parte, figata pazzesca ma le ruote hanno i freni si? Altrimenti se il pavimento ? in dislivello chiss? dove ti ritrovi la moto il giorno dopo
Comment
X
Comment