Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dubbio tremendo Motul 300V...
Collapse
X
-
Ecco una tabellina...:
AGIP RACING
Gradazione: 5W40
FP: 225
IV: 158
Gradazione: 10W60
FP: 220
IV: 177
Gradazione: 20W50
FP: 230
IV: 149
BARDAHL XTC C60
Gradazione: 5W40
FP: 206
IV: 174
Gradazione: 10W40
FP: 200
IV: 161
Gradazione: 15W50
FP: 196
IV: 145
CASTROL POWER 1 GPS
Gradazione: 10W40
FP: ?
IV: 153
Gradazione: 15W50
FP: ?
IV: 126
ELF HTX 830
Gradazione: 10W30
FP: 200
IV: 177
ELF HTX 833
Gradazione: 15W40
FP: 250
IV: 146
ELF SPORT 4 CAMPIONE
Gradazione: 10W60
FP: 246
IV: 170
ERG MOTO 4T
Gradazione: 20W50
FP: 220
IV: 140
ERG MOTOPLUS
Gradazione: 10W50
FP: 210
IV: 180
IP SUPERBIKE 4
Gradazione: 5W40
FP: 225
IV: 160
MOTUL 300V
Gradazione: 10W40
FP: ?
IV: 167
Gradazione: 15W50
FP: ?
IV: 160
REPSOL SINTETICO 4t
Gradazione: 10W40
FP: 205
IV: 140
Royal Purple Max Cycle
Gradazione: 10W30
FP: ?
IV: 145
Gradazione 10W40
FP: ?
IV: 155
Gradazione: 20W50
FP: ?
IV: 138
Silkolene Pro 4
Gradazione: 10W40
FP: 185
IV: 177
Gradazione: 15W50
FP: 200
IV: 156
Silkolene Pro 4 Plus
Gradazione: 5W40
FP: 190
IV: 169
Gradazione: 10W50
FP: 205
IV: 184
Valvoline VR-1 Racing
Gradazione: 15W50
FP: 254
IV: 104
Sarebbe interessante sapere dopo quanti Km, un olio inizia a perdere le proprie caratteristiche in base all?utilizzo che se ne f?...Last edited by desmodannato; 31-01-11, 09:48.
Comment
-
Per ora ho prodotto ci?...
... spero in tempi non biblici di riuscire di riempire le mancanze, aggiungere Castrol e Silkolene e magari anche le classificazioni API che non son facili da reperire aggiornate, molti oli son dati SG perch? hanno preso la classe molto tempo fa ma in realt? sarebbero anche SM adesso.
Comment
-
La legenda ? banale: il colore cambia con i gradi SAE 40-50-60, tranne il giallo che ? un refuso...
Elio aspetta, sto meditando, intanto come puoi notare sono ordinati per Indice di Viscosit?...
... quindi, in un mondo ideale nel quale questi dati riflettono le caratteristiche dell'olio in esercizio anche nel tempo, una volta scelto il giusto grado di viscosit? a caldo sono da preferire gli oli dello stesso colore che stanno pi? in alto...
... ma ocio al flash point dei bardahl.
Last edited by MiKiFF; 31-01-11, 11:29.
Comment
-
-
Ma il senso della graduatoria qual'??
Nel senso un olio pi? viscoso protegge di pi? ma disperde pi? energia in attriti? Quindi bisogna scegliere se avere un olio che protegge il motore in luogo di uno che ne massimizza il rendimento?
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostElio aspetta, sto meditando, intanto come puoi notare sono ordinati per Indice di Viscosit?...
fai una colonna dove determini la derivata tra viscosit? a 100? ed a 40? ed un nuovo incolonnamento per viscosit? a 40? e derivata viscosit?
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostPer ora ho prodotto ci?...
... spero in tempi non biblici di riuscire di riempire le mancanze, aggiungere Castrol e Silkolene e magari anche le classificazioni API che non son facili da reperire aggiornate, molti oli son dati SG perch? hanno preso la classe molto tempo fa ma in realt? sarebbero anche SM adesso.
- rimane + viscoso in temperatura ed assorbe + potenza
- brucia prima e lascia quindi + depositi
mi sono capito??
Comment
-
Il senso logico ? il seguente:
- capire la temperatura di esercizio motore e scegliere l'idonea viscosit? a caldo per evitare problemi di lubrificazione
- scegliere l'olio con alta VI ovverosia che la mantiene meglio al calare della temperatura per evitare perdite per attrito o problemi di flusso
- attenzione al flash point per evitare volatilit? ovverosia consumo, residui e comportamento anomalo in condizioni estreme
Faccio un esempio...
... se uno pensa che il suo olio star? sui 100 gradi e ha bisogno di 20 e pi? di viscosit? deve stare sugli oli azzurri ovverosia SAE 60...
... tra questi il migliore come stabilit? al variare della temperatura VERSO IL BASSO ? il Bardhal XTR (da auto) che per? non ? messo benissimo VERSO L'ALTO data la bassa temperatura di infiammmabilit?...
... se uno si fida bene, altrimenti meglio l'AGIP.
Last edited by MiKiFF; 31-01-11, 11:52.
Comment
-
-
Originally posted by Flaviano View PostMiki, giusto per capire se ho capito...., le differenze sostanziali tra il 300V e l'XTC C60 15/50 sono a svantaggio del bardahl:
- rimane + viscoso in temperatura ed assorbe + potenza
- brucia prima e lascia quindi + depositi
mi sono capito??
Comment
X
Comment