Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dubbio tremendo Motul 300V...
Collapse
X
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by kindly View Postio ho diversi clienti DUCATI e sono fissati con la manutenzione come tutti i ducatisti e mi prendono solo Shell quello sisntetico al 100% e nessuno si lamenta, anzi mi martellano quando mi finisce..tanto che l'ho prvoato pure io nella mia moto e lo uso da 2 anni...0 problemi e solo pista.
tra tabella e testimonianze
direi che per adesso lo shell ? in testa
per cambiare da motul
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 15770
- 52
- Maschio
- 4
- Principato di Milano
- Motivendolo
- HONDA CBR600RR 2012+Honda SH150i 2012
- Send PM
-
Originally posted by Marocchino View Postsi ci siamo capiti,ma la stablit? nel tempo,la capacit? di mantenere costante la pressione dell'olio,il fatto che sia un olio utilizzato nelle corse e altre belle storielle,non sono tutte cose dipendenti dalla "massa" dell'olio,cio? da quella componente basilare presente nella massima parte rispetto alle altre(che sono appunto definite additivi)????
un olio con un range cos? ampio mi viene da pensare che abbia una stabilit? immensa
Per la durata nel tempo di certo contano gli additivi che ad esempio partendo dalla stessa base innalzano il flash point, significa che la stessa base risente meno del danno molecolare dello stare ad alta temperatura dunque si deteriora dopo...
... difatti, dalla prova comparativa per la stabilit? nel tempo della viscosit? il Motul V300 questo ne esce benissimo...
... ma allora perch? dicono tutti di cambiarlo velocemente?
Forse perch? l'elevatissimo potere detergente porta a riempirsi di schifezze che giocano contro la stabilit??
Boh?
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostCosa intendi per range ampio?
Per la durata nel tempo di certo contano gli additivi che ad esempio partendo dalla stessa base innalzano il flash point, significa che la stessa base risente meno del danno molecolare dello stare ad alta temperatura dunque si deteriora dopo...
... difatti, dalla prova comparativa per la stabilit? nel tempo della viscosit? il Motul V300 questo ne esce benissimo...
... ma allora perch? dicono tutti di cambiarlo velocemente?
Forse perch? l'elevatissimo potere detergente porta a riempirsi di schifezze che giocano contro la stabilit??
Boh?
il mio meccanio preparatore sostiene che i condotti e i passaggi per l'olio a caldo sopportano benissimo la viscosit? di un W60,sicuramente nella mia regione,altrove se ne potrebbe parlare,ma le case costruttrici considerano come clima per consigliare un olio un clima generalmente continentale,diciamo pi? sul rigido
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostCosa intendi per range ampio?
Per la durata nel tempo di certo contano gli additivi che ad esempio partendo dalla stessa base innalzano il flash point, significa che la stessa base risente meno del danno molecolare dello stare ad alta temperatura dunque si deteriora dopo...
... difatti, dalla prova comparativa per la stabilit? nel tempo della viscosit? il Motul V300 questo ne esce benissimo...
... ma allora perch? dicono tutti di cambiarlo velocemente?
Forse perch? l'elevatissimo potere detergente porta a riempirsi di schifezze che giocano contro la stabilit??
Boh?
Non si ? mai capito se sia vero o sono chiacchiere soggettive...Alcuni dicono che l'estere sia a base vegetale, o na cosa simile..., ecco il perch? del repentino degrado...
Comment
-
Originally posted by desmodannato View PostNon si ? mai capito se sia vero o sono chiacchiere soggettive...Alcuni dicono che l'estere sia a base vegetale, o na cosa simile..., ecco il perch? del repentino degrado...
Comment
-
Originally posted by Marocchino View Postpurtroppo io conosco meglio l'interno di una persona che quello di un mezzo meccanico,tuttavia la mia cultura personale in materia mi porta a pensare che un 5W60 sia stabile in quanto molto fluido a freddo e molto viscoso a caldo,cosa che diciamo restringe il range(diciamo la finestra o quel che preferisci) di modificazione della viscosit? al variare della temperatura;immagino a questo punto anche quando sottoposto a stress "variabilmente gravosi"...!
il mio meccanio preparatore sostiene che i condotti e i passaggi per l'olio a caldo sopportano benissimo la viscosit? di un W60,sicuramente nella mia regione,altrove se ne potrebbe parlare,ma le case costruttrici considerano come clima per consigliare un olio un clima generalmente continentale,diciamo pi? sul rigido
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostCosa intendi per range ampio?
Per la durata nel tempo di certo contano gli additivi che ad esempio partendo dalla stessa base innalzano il flash point, significa che la stessa base risente meno del danno molecolare dello stare ad alta temperatura dunque si deteriora dopo...
... difatti, dalla prova comparativa per la stabilit? nel tempo della viscosit? il Motul V300 questo ne esce benissimo...
... ma allora perch? dicono tutti di cambiarlo velocemente?
Forse perch? l'elevatissimo potere detergente porta a riempirsi di schifezze che giocano contro la stabilit??
Boh?
L'unico elemento per poter affermare questo ? il fatto che la componente estere che in questo olio ? fortemente presente,tende ad assorbire l'umidit?..cosa che avviene pi? da fermo nella coppa che durante i cicli di funzionamento..possiamo cosi affermare che pi? che i km sia il tempo a determinare la precoce perdita delle caratteristiche.Last edited by kinggixi; 19-02-11, 09:04.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 15770
- 52
- Maschio
- 4
- Principato di Milano
- Motivendolo
- HONDA CBR600RR 2012+Honda SH150i 2012
- Send PM
ho appena comprato 4 kg di Motul V300 10w40!
Basta mi sono deciso!! Resto sulla mia strada! 15 anni che uso questo olio,cambiato ogni 3000/4000 km al massimo o cmq una volta a stagione e mi sono sempre,dico sempre trovato stra bene!!
Se rompo tutto vi avviso!
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 15770
- 52
- Maschio
- 4
- Principato di Milano
- Motivendolo
- HONDA CBR600RR 2012+Honda SH150i 2012
- Send PM
X
Comment