Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Multistrada 1200 vs. R1 1999 : qual'? la migliore per il mototurismo?
Ciao a tutti,
Premessa, fra le ultime moto ho avuto:
- dal 2003 al 2006 una 999
- nel 2007 una 1098
- nel 2008 una 848
- nel 2009 un Monster 1100
- quest'anno una MTS1200
Io la moto la uso per:
- andarci a lavoro 40km al giorno
- andarci al bar
- andarci al mare
- andare a sgassare in appennino al week end
- Ci andavo in pista per 4 o 5 giornate all'anno.
Conclusioni:
Indipendentemente dalla moto che avevo, mi ci sono sempre divertito un sacco, certo, con il monster o la mts nn ci sono andato in pista, ma ci ho fatto qualche viaggietto un p? pi? comodo, dandomi un p? pi? al "turismo mille pieghe o da week-end al mare"
Tutte le moto vanno forte, piegano un sacco, ti fanno scaricare palate di adrenalina, ti agevolano nel traffico o danno un sapore diverso alla vacanza ecc... e quindi hanno diritto di esistere! per fortuna....
perfino una minimoto, ha un suo perch?, anche se sei abituato a staccare alla San Donato ad oltre 290km....
? chiaro il concetto???
lamps!
Per quanto riguarda le auto sono d'accordo con te.
Ma i paragoni che fai per la MTS1200 sono fuori luogo secondo me Live
Premettendo che nessuno si sogner? di fare pista col MTS....
premettendo che tutti reputiamo esagerati 150cv su una tourer...
...la MTS ? una moto che estremizza, in meglio, le ottime sensazioni che gi? provai con la Multirutto 1000:
la usi ogni giorno per andare in ufficio
la usi quando piove
la usi al sabato pomeriggio per la sparata abbestia con i tuoi Live amici
la usi in coppia per andare al mare
Se non hai ne tempo, ne possibilit?, ne seconda moto per andare in pista....avere una moto cos? versatile e veloce ? una manna dal cielo! Altro che cazzi.
Vuoi mettere avere una 1198s strabombardata e, per impegni lavorativi/familiari, usarla solo un paio di volte al mese oppure avere una MTS1200 ed usarla 7 giorni su 7????
Considero pi? folle avere una supersportiva da usare saltuariamente su strada (tra potenza enorme, limiti, condizioni delle strade) che comprare una moto tuttorare dalla potenza folle
Eppoi....con una MTS1200 stai dietro, su strada, alle motopotenti...con una X6 le M3 non le vedi manco con il binocolo
Io uso la moto 365gg l'anno da pi? di 10 anni. Faccio una media di 30km di urbano extraurbano. Ho iniziato con una sv650 sono andato avanti con un tl1000 ed ora col gsxr. Fino a che me regge er fisico me la vivo cos?.
si ma leggi anche l'articolo sullo stesso giornale dove si dice che girare in pista con la multibecco ? praticamente impossibile
io ancora devo capire a cosa servono certe moto
ma sicuramente sono io ad essere sbagliato
a me le cose che non fanno bene un ***** e fanno un p? male tutto hanno sempre fatto schifo
devo viaggiare prendo una tourer tipo vfr 1200
devo andare in pista prendo una racer
devo andare per mulattiere prendo una enduro
e cosi' via
in questa epoca del concetto del compromesso e della versatilit? io mi trovo molto male
anche nelle auto io aborro i SUV o cagate informi
se mi serve una 4x4 prendo una vera 4x4
se mi serve spazio una SW o una berlina si lusso
il top della merda ? la X 6...............checazz? ????
a che serve se dietro ha meno spazio di una pari pianale
e se va meno forte di una pari motore ??
nelle moto ci stiamo avvicinando a qui concetti
mettere il motore della 1198s su un pachiderma ? la stessa cosa di mettere un motore M su una X
versatilit?..........
anche gli ultimi aborti kawasaki rendono l'idea........per non parlare degli honda
A me sembra invece che le cose vadano nella direzione contraria a quanto descritto: provo a spiegarmi.
Col tempo le moto si sono specializzate sempre di pi?, per riprendere il tuo elenco:
- tourer che pesano ben oltre 250 ed a cui manca solo l'aria condizionata;
- racer da 180 cavalli alla ruota a cui basta togliere la targa e luci per poter andare a fare le corse, a livello amatoriale;
- enduro, pure e dure con selle al terzo piano, serbatoio da prova speciale, piani di manutenzione da team ufficiale;
e questa esasperazione in tutti i settori ha causato la perdita di quella flessibilit? minima comune a tutte le cose pensate per essere usate da migliaia di utenti, ma che nella rincorsa all'ultimo comfort, a limare l'ultimo grammo, ecc. diventano inutili ed addirittura d'ostacolo.
Qualche esempio nel campo delle racer (alias super sportive), che sono quelle che conosco meglio:
- i serbatoi si sono ridotti sensibilmente in capacit?, a fronte dell'aumento dei consumi,
- prima erano in metallo e potevi attaccarci il porta mappa o la borsa da serbatoio,
- non hanno praticamente pi? spazio sotto la sella o nel codino per il blocca disco, la tuta antipioggia, ecc.
- non hanno quasi pi? attacchi per permettere l'aggancio del ragno o di borse morbide con cinghie.
A causa di questa specializzazione, moto che sono meno focalizzate su uno specifico ambito, o per dirla alla buona che possono sembrare n? carne n? pesce, oggi riscontrano, anche grazie a dell'abilissimo marketing, un gran successo.
A cosa servono queste moto ? Esattamente a fare un p? di tutto senza eccellere in qualcosa, non ? nelle loro corde.
Esse si affiancano alle proposte sempre pi? mirate nelle categorie usate in questa discussione come esempio e, per le case vuol dire semplicemente avere la possibilit? di vendere moto a clienti che non si sentono attratti dagli altri tipi di moto.
Personalmente credo che moto sport-touring, come ad esempio l'Aprilia Falco, od il vufero del 1986 permettevano di fare davvero di tutto, probabilmente meglio che con le attuali moto crossover, ma non le fanno praticamente pi?.
Io mi son preso una sportiva, comoda ma che non permette di caricare alcun bagaglio e quando voglio andarmene a fare pieghe lontano dalle solite strade per una settimana mi tocca caricarmi uno zaino da 28 litri sulle spalle che non ? proprio il massimo, ma si fa.
Tu hai la tua bella R1 d'annata.
Altri si fanno la Multistrada, che ritengo sia tra le crossover, quella che pi? si avvicina al concetto di sport-tourer di cui sopra, insomma il vufero del 2010, e credo che il motivo stia proprio nella "promessa" di avere quattro moto in una, insomma sarebbe la moto perfetta.
A ben guardare farci dell'enduro non mi pare sia nelle sue corde cos? come girare al Mugello in meno di 2,10, ma per tutto il resto ...
Quando per tutto il resto va bene, ed alla fine della fiera dipende da cosa ci si fa con la moto e da come si ? motociclisti, allora diventa una validissima alternativa.
Per queste ragioni non credo che il paragone col mercato delle auto e coi SUV stia in piedi; per quanto mi riguarda, I SUV sono solo dei monumenti semoventi all'inutilit?.
A me sembra invece che le cose vadano nella direzione contraria a quanto descritto: provo a spiegarmi.
Col tempo le moto si sono specializzate sempre di pi?, per riprendere il tuo elenco:
- tourer che pesano ben oltre 250 ed a cui manca solo l'aria condizionata;
- racer da 180 cavalli alla ruota a cui basta togliere la targa e luci per poter andare a fare le corse, a livello amatoriale;
- enduro, pure e dure con selle al terzo piano, serbatoio da prova speciale, piani di manutenzione da team ufficiale;
e questa esasperazione in tutti i settori ha causato la perdita di quella flessibilit? minima comune a tutte le cose pensate per essere usate da migliaia di utenti, ma che nella rincorsa all'ultimo comfort, a limare l'ultimo grammo, ecc. diventano inutili ed addirittura d'ostacolo.
Qualche esempio nel campo delle racer (alias super sportive), che sono quelle che conosco meglio:
- i serbatoi si sono ridotti sensibilmente in capacit?, a fronte dell'aumento dei consumi,
- prima erano in metallo e potevi attaccarci il porta mappa o la borsa da serbatoio,
- non hanno praticamente pi? spazio sotto la sella o nel codino per il blocca disco, la tuta antipioggia, ecc.
- non hanno quasi pi? attacchi per permettere l'aggancio del ragno o di borse morbide con cinghie.
A causa di questa specializzazione, moto che sono meno focalizzate su uno specifico ambito, o per dirla alla buona che possono sembrare n? carne n? pesce, oggi riscontrano, anche grazie a dell'abilissimo marketing, un gran successo.
A cosa servono queste moto ? Esattamente a fare un p? di tutto senza eccellere in qualcosa, non ? nelle loro corde.
Esse si affiancano alle proposte sempre pi? mirate nelle categorie usate in questa discussione come esempio e, per le case vuol dire semplicemente avere la possibilit? di vendere moto a clienti che non si sentono attratti dagli altri tipi di moto.
Personalmente credo che moto sport-touring, come ad esempio l'Aprilia Falco, od il vufero del 1986 permettevano di fare davvero di tutto, probabilmente meglio che con le attuali moto crossover, ma non le fanno praticamente pi?.
Io mi son preso una sportiva, comoda ma che non permette di caricare alcun bagaglio e quando voglio andarmene a fare pieghe lontano dalle solite strade per una settimana mi tocca caricarmi uno zaino da 28 litri sulle spalle che non ? proprio il massimo, ma si fa.
Tu hai la tua bella R1 d'annata.
Altri si fanno la Multistrada, che ritengo sia tra le crossover, quella che pi? si avvicina al concetto di sport-tourer di cui sopra, insomma il vufero del 2010, e credo che il motivo stia proprio nella "promessa" di avere quattro moto in una, insomma sarebbe la moto perfetta.
A ben guardare farci dell'enduro non mi pare sia nelle sue corde cos? come girare al Mugello in meno di 2,10, ma per tutto il resto ...
Quando per tutto il resto va bene, ed alla fine della fiera dipende da cosa ci si fa con la moto e da come si ? motociclisti, allora diventa una validissima alternativa.
Per queste ragioni non credo che il paragone col mercato delle auto e coi SUV stia in piedi; per quanto mi riguarda, I SUV sono solo dei monumenti semoventi all'inutilit?.
? quello che volevo dire io
condivido in pieno
io ho anche una R1 vecchia (anzi due) per puro caso
per? se non le avessi mi comprerei una vecchia SS tipo r1 o gsxr k3 proprio perch? essendo di una generazione passata hanno quelle 2-3 cosette per le quali sono pi? adatta a viaggiare e ad essere tutto fare per tutti i giorni
senza contare che hanno una ripresa da primato e potenza da vendere
costano 3000 euro e le puoi mettere o lasciare dove ti pare senza il patema d'animo che prende a lasciare una moto da 18 mila euro
per la R1 c'? anche molta ammirazione perch? ? indubbiamente molto bella
insomma io tra una moto tutto fare che non fa bene nulla e averne 3-4 preferisco averne 3-4
una bella moto ss tipo la S RR ma prima avevo la F4 312.......quindi non sono razzista
perch? ? e rimane la moto per eccellenza la ss.......c'? poco da fare
poi posso prendere una vecchia SS tutto fare cosi' la lascio sotto l'ufficio dove rubano una moto ogni 8 ore, ci vado in viaggio e in 2
poi posso prendere dell'altro a seconda delle esigenze
esempio con 18 mila euro di budget
MV F4 312 R 1+1 12000 mila euro (comprata io nuova a gennaio 2010)
R1 o GSXR k3 1000 3000 mila euro
moto a scelta a seconda delle esigenze 3000 mila euro
anche una v-strom volendo
nel mio caso preferisco una 600 bombata da pista
questa ? una delle poche ss con la quale ? impossibile fare alcune cose
perch? ? scomodissima, scalda, ha una posizione di quida ai limiti dell'umano sopratutto se si ? bassi
quindi le borse servono a poco
io ho anche una R1 vecchia (anzi due) per puro caso
per? se non le avessi mi comprerei una vecchia SS tipo r1 o gsxr k3 proprio perch? essendo di una generazione passata hanno quelle 2-3 cosette per le quali sono pi? adatta a viaggiare e ad essere tutto fare per tutti i giorni
senza contare che hanno una ripresa da primato e potenza da vendere
costano 3000 euro e le puoi mettere o lasciare dove ti pare senza il patema d'animo che prende a lasciare una moto da 18 mila euro
per la R1 c'? anche molta ammirazione perch? ? indubbiamente molto bella
insomma io tra una moto tutto fare che non fa bene nulla e averne 3-4 preferisco averne 3-4
una bella moto ss tipo la S RR ma prima avevo la F4 312.......quindi non sono razzista
perch? ? e rimane la moto per eccellenza la ss.......c'? poco da fare
poi posso prendere una vecchia SS tutto fare cosi' la lascio sotto l'ufficio dove rubano una moto ogni 8 ore, ci vado in viaggio e in 2
poi posso prendere dell'altro a seconda delle esigenze
esempio con 18 mila euro di budget
MV F4 312 R 1+1 12000 mila euro (comprata io nuova a gennaio 2010)
R1 o GSXR k3 1000 3000 mila euro
moto a scelta a seconda delle esigenze 3000 mila euro
anche una v-strom volendo
nel mio caso preferisco una 600 bombata da pista
totale 18 mila euro quantro una GS o una MTS
Live, credimi sei fortunato, non ? da tutti avere la possibilit? di possedere 3/4 moto nonostante sia il sogno proibito di buona parte dei Motociclisti.
E non ? solo una questione di soldi, perch? almeno l'investimento come hai scritto non ? diverso, ma ti serve anche tanto spazio ed il tempo per godersele.
Live, credimi sei fortunato, non ? da tutti avere la possibilit? di possedere 3/4 moto nonostante sia il sogno proibito di buona parte dei Motociclisti.
e.
Ha i soldi...e non perde mai occasione per farcelo sapere
Signori si nasce, non si diventa mica.
Ha i soldi...e non perde mai occasione per farcelo sapere
Signori si nasce, non si diventa mica.
stai buono..........non entrare mai nel personale con me che divento cattivo.........
sono molto pi? signore di quanto tu possa pensare e ti assicuro che oltre ad esagerazioni tipiche della mia origine romana e quindi sempre a limite del goliardico io non ho MAI parlato seriamente riguardo certo aspetti della mia condizione economia
quindi evita certe uscite del *****
forse se alla tua giovane et? non ti fossi gi? spento con una MTS da vecchio magari riusciresti a cogliere il senso delle mie sparate
Live, credimi sei fortunato, non ? da tutti avere la possibilit? di possedere 3/4 moto nonostante sia il sogno proibito di buona parte dei Motociclisti.
E non ? solo una questione di soldi, perch? almeno l'investimento come hai scritto non ? diverso, ma ti serve anche tanto spazio ed il tempo per godersele.
appunto come scritto sopra il budget ? lo stesso, quindi cambia poco molto poco
chi si pu? permettere una moto da 18 mila euro ? cmq un fortunato e se paga 3 assicurazioni l'anno non cambia nulla
non sono io che sono fortunato e ricco
sono gli altri ad essere ipocriti
prego notare la firma del mio amico qua sopra che ci ricorda sempre che ha una supercar sotto al culo
e che ha la ducati che noi tutti voremmo ma essendo meno ricchi di lui
non possiamo avere.........
per? sono io quello che vuole ricordare a tutti che ? ricco....
? il colmo dei colmi che mi si venga a rompere il ***** a me in questa sezione........riguardo discorsi di soldi...............dove quello messo peggio gira con 15 mila euro di moto sotto al culo....
Comment