Ciao a tutti, mi rivolgo a voi col cuore in mano perch? se avessi altro (in mano) non vi penserei proprio.
Sono Ducatista da sempre, ricordo le 851 e gli amici che impazzivano per uno scrambler.
Sono anche sempre stato fondamentalmente onesto e per questo io la moto non ce l'ho mai avuta, molte le occasioni
per averne una a poco prezzo, o meglio a prezzo di qualche povero disgraziato, mai ceduto alla tentazione.
Oggi, forse, posso comprare una moto ci penso da un po'ed ho deciso di togliermi sta cosa da dentro e farmela
(no come ho detto ho il "cuore" in mano).
Avevo deciso di stare tranquillo e farmi una 848 cosi per godermi un po' sto bicilindrico senza troppo preoccuparmi di
dover restare intero, insomma niente smanacciate al gas, qualche pieghetta si quella mi piace parecchio, ricordo quando
ho guidato la 851 di un grande motociclista, uno di quelli che se l'aggiustavano da soli, che giravano con le chiavi
perch? se no la 851 ti si smontava sotto il culo: ? stata una cosa bellissima, lei non era amichevole ma come mi disse
anche il mio amico l'avevo presa dal verso giusto.
Ho fatto qualche giretto per concessionari cercandola, magari qualcosa di usato, ho trovato ovviamente un mondo fatto di
vecchi sogni, 748, 996, 998, e nuovi 848, 1098, 1198 non sapevo pi? che fare, mi si diceva lascia perdere le 996 usate
non vanno bene per uno che deve imparare o che vuol starsene tranquillo, la 748 ? troppo vecchia, ti darebbe solo noie,
FATTI UN 848.
Beh, quando mi ero quasi deciso per l'848 scopro che di li a 10 giorni sarebbe uscita la 848 evo, stesso prezzo di
quella che mi avrebbero venduto nuova se solo l'avessi fermata, mi sono girate ehhhhhhh se sono girate sul sito della
Ducati manco una parola, a listino solo la 848, l'ho vista comparire la evo soltanto il giorno dopo essere stata
ufficialmente messa in vendita (beh fino a qui diritto loro per carit?) insomma manco una parola sulla prossima uscita
della evo che molti vedevano come una specie di diceria popolare...
Un tantino scazzato ricevo poi la doccia fredda doppia dell'ingaggio di lavandino e del ritiro dalla SBK della squadra
ufficiale Ducati: Ora, sebbene io volessi comprare l'848 solo per passeggiare, che poi si dice cosi ma alla fine... il
fatto di vederla sul sito sotto la voce SBK mi sapeva di presa per il culo, per come vedo io un motociclista, proprio
come tipo di persona, come filosofia di vita mi pare strano immaginarlo su una moto diversa da una bicilindrica, so bene
che questo non ? vero e manco giusto se vogliamo ma ognuno si fa i film che gli pare in testa.
Per me ? pi? motociclista uno col monster e giubottazzo di pelle che valentino rossi con la tuta da fighetto e mille
sponsor colorati sopra anche se a me le naked non piacciono, a me piacciono le SBK, soldi non ne ho ma se ne avessi
ne spenderei tanti per la pista. Sono anche convinto che per strada una bicilindrica sia pi? divertente e sfruttabile senza
rischiare troppo l'osso del collo. Sinceramente manco ci guardo ai cavalli delle moto se non come dato da tenere a mente
prima di fare fesserie come ruotare la manopola di destra in modo sconsiderato, mi sono divertito un sacco pure con un KZ 125
per il poco che l'ho guidato da ragazzo, la moto deve darmi la sensazione di libert? di non sentirmi in trappola dentro
una scatola di metallo con un vetro fra me e il mondo, la libert? di dare gas e togliermi di torno qualcuno che mi da
fastidio, non fare la fila dietro a uno che cerca le palle che gli sono cadute sul tappetino, guidare qualcosa con tutto
il corpo mentre senti che ? proprio quello che viaggia nell'aria, beh inutile spiegare ai motociclisti cosa voglia dire
andare in moto e poco mi importa se uno col Kawa ha 100 cv pi? della mia Ducati, vuol dire che a lui quello piace e fa bene
a cercarlo a me 140 avanzano.
Me la sono presa con la Ducati per le motivazioni date a giustificazione del ritiro dalla SBK,
e mi sono detto: anche se voglio solo passeggiare con la moto se loro per primi si ritirano perch? devono studiarne una
valida per competere perch? devono vendermela come SBK a me?
In teoria dovrei comprare una SBK e portarmela in pista, luogo da Ducati abbandonato per scarsa competitivit? (uno che
vince non si ritira), e cosi mi sono guardato intorno, restando in Italia perch? siamo signori del design ho riscoperto
l'MV Agusta, ne avevo vista una tanti anni fa su un viale a Torino e m'ero innamorato, poi ho saputo quanto costava e
m'? passato tutto il sentimento, oggi costano meno e pensavo sebbene per me la scelta migliore fosse una brutale per i
motivi spiegati sopra mi restava solo la F4 1000 (un missile per le mie capacit?) cosi per un contorto ragionamento
mi sono ritrovato a pensarmi veramente a passeggiare con 186 cv di moto e ancora ci penso su.
Per chi non fosse morto di noia finora adesso arriva la domanda per tutti i Ducatisti:
La MV Agusta F4 mi fa impazzire per quanto ? bella, ma se chiudo gli occhi e immagino la mia moto ? rossa, bicilindrica
e ha i termignoni.
Datemi un buon motivo per perdonare Ducati e comprare una 848 prima che rimedio i soldi e mi imbullono ad una F4.
Ci farei circa 30 mila km all'anno... Sono le mie ferie le faccio un po' al giorno andando e tornando dal lavoro
visto che lavoro 362 giorni all'anno.
Mi farei una bella tutina due pezzi (bikini) e la superbikina, stivali, paraschiena, guanti e casco, sarei felice e
motociclista fuori oltre che dentro, ma devo essere sicuro di non farmi prendere per il culo, MV merita, in questo momento
specialmente, considerazione ma un conto ? innamorarsi un altro perdere la testa per una bellezza stratosferica.
Io sono innamorato della bicilindrica Ducati.
Ho perso la testa per la F4 strafiga MV Agusta.
Mi dovr? indebitare per una delle due.
Aiuto.
Ciao a tutti.
Sono Ducatista da sempre, ricordo le 851 e gli amici che impazzivano per uno scrambler.
Sono anche sempre stato fondamentalmente onesto e per questo io la moto non ce l'ho mai avuta, molte le occasioni
per averne una a poco prezzo, o meglio a prezzo di qualche povero disgraziato, mai ceduto alla tentazione.
Oggi, forse, posso comprare una moto ci penso da un po'ed ho deciso di togliermi sta cosa da dentro e farmela
(no come ho detto ho il "cuore" in mano).
Avevo deciso di stare tranquillo e farmi una 848 cosi per godermi un po' sto bicilindrico senza troppo preoccuparmi di
dover restare intero, insomma niente smanacciate al gas, qualche pieghetta si quella mi piace parecchio, ricordo quando
ho guidato la 851 di un grande motociclista, uno di quelli che se l'aggiustavano da soli, che giravano con le chiavi
perch? se no la 851 ti si smontava sotto il culo: ? stata una cosa bellissima, lei non era amichevole ma come mi disse
anche il mio amico l'avevo presa dal verso giusto.
Ho fatto qualche giretto per concessionari cercandola, magari qualcosa di usato, ho trovato ovviamente un mondo fatto di
vecchi sogni, 748, 996, 998, e nuovi 848, 1098, 1198 non sapevo pi? che fare, mi si diceva lascia perdere le 996 usate
non vanno bene per uno che deve imparare o che vuol starsene tranquillo, la 748 ? troppo vecchia, ti darebbe solo noie,
FATTI UN 848.
Beh, quando mi ero quasi deciso per l'848 scopro che di li a 10 giorni sarebbe uscita la 848 evo, stesso prezzo di
quella che mi avrebbero venduto nuova se solo l'avessi fermata, mi sono girate ehhhhhhh se sono girate sul sito della
Ducati manco una parola, a listino solo la 848, l'ho vista comparire la evo soltanto il giorno dopo essere stata
ufficialmente messa in vendita (beh fino a qui diritto loro per carit?) insomma manco una parola sulla prossima uscita
della evo che molti vedevano come una specie di diceria popolare...
Un tantino scazzato ricevo poi la doccia fredda doppia dell'ingaggio di lavandino e del ritiro dalla SBK della squadra
ufficiale Ducati: Ora, sebbene io volessi comprare l'848 solo per passeggiare, che poi si dice cosi ma alla fine... il
fatto di vederla sul sito sotto la voce SBK mi sapeva di presa per il culo, per come vedo io un motociclista, proprio
come tipo di persona, come filosofia di vita mi pare strano immaginarlo su una moto diversa da una bicilindrica, so bene
che questo non ? vero e manco giusto se vogliamo ma ognuno si fa i film che gli pare in testa.
Per me ? pi? motociclista uno col monster e giubottazzo di pelle che valentino rossi con la tuta da fighetto e mille
sponsor colorati sopra anche se a me le naked non piacciono, a me piacciono le SBK, soldi non ne ho ma se ne avessi
ne spenderei tanti per la pista. Sono anche convinto che per strada una bicilindrica sia pi? divertente e sfruttabile senza
rischiare troppo l'osso del collo. Sinceramente manco ci guardo ai cavalli delle moto se non come dato da tenere a mente
prima di fare fesserie come ruotare la manopola di destra in modo sconsiderato, mi sono divertito un sacco pure con un KZ 125
per il poco che l'ho guidato da ragazzo, la moto deve darmi la sensazione di libert? di non sentirmi in trappola dentro
una scatola di metallo con un vetro fra me e il mondo, la libert? di dare gas e togliermi di torno qualcuno che mi da
fastidio, non fare la fila dietro a uno che cerca le palle che gli sono cadute sul tappetino, guidare qualcosa con tutto
il corpo mentre senti che ? proprio quello che viaggia nell'aria, beh inutile spiegare ai motociclisti cosa voglia dire
andare in moto e poco mi importa se uno col Kawa ha 100 cv pi? della mia Ducati, vuol dire che a lui quello piace e fa bene
a cercarlo a me 140 avanzano.
Me la sono presa con la Ducati per le motivazioni date a giustificazione del ritiro dalla SBK,
e mi sono detto: anche se voglio solo passeggiare con la moto se loro per primi si ritirano perch? devono studiarne una
valida per competere perch? devono vendermela come SBK a me?
In teoria dovrei comprare una SBK e portarmela in pista, luogo da Ducati abbandonato per scarsa competitivit? (uno che
vince non si ritira), e cosi mi sono guardato intorno, restando in Italia perch? siamo signori del design ho riscoperto
l'MV Agusta, ne avevo vista una tanti anni fa su un viale a Torino e m'ero innamorato, poi ho saputo quanto costava e
m'? passato tutto il sentimento, oggi costano meno e pensavo sebbene per me la scelta migliore fosse una brutale per i
motivi spiegati sopra mi restava solo la F4 1000 (un missile per le mie capacit?) cosi per un contorto ragionamento
mi sono ritrovato a pensarmi veramente a passeggiare con 186 cv di moto e ancora ci penso su.
Per chi non fosse morto di noia finora adesso arriva la domanda per tutti i Ducatisti:
La MV Agusta F4 mi fa impazzire per quanto ? bella, ma se chiudo gli occhi e immagino la mia moto ? rossa, bicilindrica
e ha i termignoni.
Datemi un buon motivo per perdonare Ducati e comprare una 848 prima che rimedio i soldi e mi imbullono ad una F4.
Ci farei circa 30 mila km all'anno... Sono le mie ferie le faccio un po' al giorno andando e tornando dal lavoro
visto che lavoro 362 giorni all'anno.
Mi farei una bella tutina due pezzi (bikini) e la superbikina, stivali, paraschiena, guanti e casco, sarei felice e
motociclista fuori oltre che dentro, ma devo essere sicuro di non farmi prendere per il culo, MV merita, in questo momento
specialmente, considerazione ma un conto ? innamorarsi un altro perdere la testa per una bellezza stratosferica.
Io sono innamorato della bicilindrica Ducati.
Ho perso la testa per la F4 strafiga MV Agusta.
Mi dovr? indebitare per una delle due.
Aiuto.
Ciao a tutti.
Comment