Originally posted by cosimo
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
fate i seri oppure aiutatemi seriamente (fate voi)
Collapse
X
-
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21038
- 45
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Multistrada 1000 S DS
- Send PM
Originally posted by jnthnlvnstn View PostSta moto me la state a fa divent? na Ferrari...
A mille euro ar meseeeeeeeeeee, allora: l'eventuale finanziamento sarebbe di circa 250 euro al mese, il costo te lo posso pure fare kilometrico e in totale al mese non spenderei pi? di 400 euro, ce la posso fare tranquillo, ripeto il costo ? cosa calcolata ed archiviata, certo non ? che non mi costi nulla ma neanche troppo pi? della attuale vettura, per dire na cazzata ad una golf che ho avuto in passato ho rifatto la frizione a 140.000 km, le gomme a 80.000 i dischi mai e l'ho data via con 240.000 km certo non ? una moto ma manco io penso di stare al mugello fra casa e lavoro, posso allungare un po', farmi due pieghe ma niente di estremo come la pista insomma.
P.S. tre mesi fa ho rottamato la punto con 260.000 km perch? mi ero stufato e non volevo fargli la testata, il mio vicino di casa ne ha una con 390.000 km e una golf con 480.000 da queste parti le auto non camminano di prima e seconda, si mette la quinta e si va...
Ciao a tutti.
Io ti dico di prenderla perch? anche se la usassi 1 volta a settimana ogni volta che apri il garage di procura un'erezione che manco Pamela ai tempi migliori...
Poi fai te...
Comment
-
Ne sono convinto Desmo...
Iceman, guarda che in linea di massima non hai torto, certo ognuno poi nello specifico sa le cose sue, s'è detto e ridetto che la questione economica non sussiste per mille motivi magari alcuni dei quali non c'entrano niente con le moto e non varrebbe la pena parlarne qui, ti faccio un esempio stupido ma purtroppo reale almeno in parte: se io fumassi due pacchetti di sigarette al giorno da 4.60 euro (indovina quali) e smettessi, cosa ci pagherei col risparmio ottenuto? la mia auto fa i 15 a litro, una bmw 3000 v6 turbo da 2000 kg fa i 9, quanto vuoi che faccia la mia moto soprattutto pensando che in inverno di fisso 170 cv per terra non ce li scarichi?
Guarda non è per polemizzare ma le spese che ha chi usa la moto per giretti di 300 km a settimana in estate sempre tirando sono perfino maggiori di quelli che farei io usandola ogni giorno, pensa mi ero pure fatto il conto comprando un rottame e tutti i pezzi per rimetterla su usati qui sui forum mi costava 2000 euro di meno ma tante, tante ore di lavoro, ci sto ancora pensando ma solo per sfizio...
In ultimo e per tagliare la testa al toro definitivamente: se il primo mese mi dissanguassi nulla mi vieterebbe di lasciarla in garage e usarla solo il week-end e d'estate come fanno tutti gli altri, ma non succederà perché per me la matematica è sempre una scienza esatta.
Nessuno dice che hai torto, diciamo che nel caso mio specifico "non hai ragione", cosi dovremmo essere a posto entrambi, apprezzo la schiettezza e anche l'insistenza, in fin dei conti è un buon consiglio quello che mi dai ma abbiamo stabilito che non fa per me.
C'è da considerare un altro aspetto della questione moto: Io lavoro tanto, di notte, 362 giorni all'anno, il mio lavoro è faticoso e ben pagato ma stressante, molto stressante il fatto di non avere un giorno di riposo settimanale: alla fine mi chiedo spesso se la vita debba essere fatta di lavoro-dormire-lavoro, purtroppo lavorare da mezzanotte alle 6 o dall'una alle 6 come spesso succede (dipende dalla mia velocità finire prima) non ti lascia possibilità di condividere con gli altri il tempo libero a meno di rinunciare a dormire nel momento in cui dovresti questo rende ancora più pesante il mio lavoro, potrei anche trovarmi un lavoro mezza giornata la mattina me l'hanno offerto e mi sono rifiutato perché mi sono reso conto che alla fine allo stato attuale delle cose un somaro me frega solo a recchie...
Ecco, andare al lavoro in moto mi darebbe se non altro il sorriso quando è il momento di andare e la voglia di finire prima per tornare a guidare la mia moto, fra l'altro il kilometraggio non sarebbe proprio di 30.000 km quelli li farei con la moto perché farei una piccola deviazione dal mio percorso abituale per passare dentro la zona industriale che ha un gruppo di strade chiamate "le vie larghe" (e penso di aver detto tutto) con intorno dei pratoni belli verdi... (invogliano non credi?), altrimenti potrei pure cavarmela con 20, 22 mila...
Insomma posso decidere io se prenderla 1, 2, 7 volte a settimana ma per me la moto sarebbe proprio come andare in ferie.
Grazie ancora ripeto per i consigli dati con altruismo ma la questione economica non sussiste credimi.
Ciao a tutti e grazie ancora, Desmo sei mica ingegnere davvero?
Comment
-
Ecco poi ce stanno cose come queste che non mi aiutano di certo a rinunciare:
Guardate un po'...
MODELLO ESATTO 748 RS CON DOCUMENTAZIONE DI AUTENTICITÀ DUCATI. MOTORE APPENA REVISIONATO, RODATO PER 20 KM, MAGGIORATO A 851 CC CON CILINDRI E PISTONI DIAMETRO 94, CAMBIO RACING. UTILIZZATA A LIVELLO AMATORIALE, ACCESSORIATA CON SERBATOIO IN CARBONIO, CERCHI IN MAGNESIO MARCHESINI, AMMORTIZZATORE POSTERIORE OHLINS A DOPPIA REGOLAZIONE DEL FRENO IDRAULICO DELLA COMPRESSIONE, FORCELLA CON ATTACCHI RADIALI DELLE PINZE ANTERIORI DCR, FORCELLONE IN MAGNESIO CON DISCO FLOTTANTE E PINZA RACING RICAVATA DAL PIENO, DISCHI ANTERIORI BREMBO A PISTA STRETTA, POMPE FRENO E FRIZIONE RADIALI, REMOTE ADJUSTER LEVA FRENO ANT., KIT SCARICO COMPLETO DA 54 TERMIGNONI CO SILENZ. CARBONIO, FRIZIONE ANTISALTELLAMENTO CON DISCHI IN CARBONIO NUOVI, CAMBIO ELETTRONICO APPENA MONTATO, BULLONERIA IN TITANIO. IN DOTAZIONE ANCHE CILINDRI E PISTONI ORIGINALI 748CC.
Comment
-
Originally posted by jnthnlvnstn View PostNe sono convinto Desmo...
Iceman, guarda che in linea di massima non hai torto, certo ognuno poi nello specifico sa le cose sue, s'? detto e ridetto che la questione economica non sussiste per mille motivi magari alcuni dei quali non c'entrano niente con le moto e non varrebbe la pena parlarne qui, ti faccio un esempio stupido ma purtroppo reale almeno in parte: se io fumassi due pacchetti di sigarette al giorno da 4.60 euro (indovina quali) e smettessi, cosa ci pagherei col risparmio ottenuto? la mia auto fa i 15 a litro, una bmw 3000 v6 turbo da 2000 kg fa i 9, quanto vuoi che faccia la mia moto soprattutto pensando che in inverno di fisso 170 cv per terra non ce li scarichi?
Guarda non ? per polemizzare ma le spese che ha chi usa la moto per giretti di 300 km a settimana in estate sempre tirando sono perfino maggiori di quelli che farei io usandola ogni giorno, pensa mi ero pure fatto il conto comprando un rottame e tutti i pezzi per rimetterla su usati qui sui forum mi costava 2000 euro di meno ma tante, tante ore di lavoro, ci sto ancora pensando ma solo per sfizio...
In ultimo e per tagliare la testa al toro definitivamente: se il primo mese mi dissanguassi nulla mi vieterebbe di lasciarla in garage e usarla solo il week-end e d'estate come fanno tutti gli altri, ma non succeder? perch? per me la matematica ? sempre una scienza esatta.
Nessuno dice che hai torto, diciamo che nel caso mio specifico "non hai ragione", cosi dovremmo essere a posto entrambi, apprezzo la schiettezza e anche l'insistenza, in fin dei conti ? un buon consiglio quello che mi dai ma abbiamo stabilito che non fa per me.
C'? da considerare un altro aspetto della questione moto: Io lavoro tanto, di notte, 362 giorni all'anno, il mio lavoro ? faticoso e ben pagato ma stressante, molto stressante il fatto di non avere un giorno di riposo settimanale: alla fine mi chiedo spesso se la vita debba essere fatta di lavoro-dormire-lavoro, purtroppo lavorare da mezzanotte alle 6 o dall'una alle 6 come spesso succede (dipende dalla mia velocit? finire prima) non ti lascia possibilit? di condividere con gli altri il tempo libero a meno di rinunciare a dormire nel momento in cui dovresti questo rende ancora pi? pesante il mio lavoro, potrei anche trovarmi un lavoro mezza giornata la mattina me l'hanno offerto e mi sono rifiutato perch? mi sono reso conto che alla fine allo stato attuale delle cose un somaro me frega solo a recchie...
Ecco, andare al lavoro in moto mi darebbe se non altro il sorriso quando ? il momento di andare e la voglia di finire prima per tornare a guidare la mia moto, fra l'altro il kilometraggio non sarebbe proprio di 30.000 km quelli li farei con la moto perch? farei una piccola deviazione dal mio percorso abituale per passare dentro la zona industriale che ha un gruppo di strade chiamate "le vie larghe" (e penso di aver detto tutto) con intorno dei pratoni belli verdi... (invogliano non credi?), altrimenti potrei pure cavarmela con 20, 22 mila...
Insomma posso decidere io se prenderla 1, 2, 7 volte a settimana ma per me la moto sarebbe proprio come andare in ferie.
Grazie ancora ripeto per i consigli dati con altruismo ma la questione economica non sussiste credimi.
Ciao a tutti e grazie ancora, Desmo sei mica ingegnere davvero?
2)un p? ti capisco, io spesso e volentieri mi faccio dall'1 alle 9 (consegno pane&Co. col furgone) e dopo tutto il resto della giornata in universit?
Comment
-
Originally posted by darionik View Postaccidenti che roba....
in ogni caso l'848 NON ? una SBK....al limite la 1198, l'848 dalla sua ha che .....? bellissima, ma proprio nel senso che ha una linea strapitosa e mi paice da matti
certo non comprerei mai una ducati perch? in moto devo andarci, per? ? davvero la pi? bella di tutte!
devi scegliere te in base alle tue risorse, c'? chi si compra una moto vecchia di 4-5 anni solo perch? gli piace di pi? del modello successivo
c? ki dopo la prima prende anke la seconda
Originally posted by desmoricky View PostA Pi?...col 749 in 4 mesi c'ho fatto 16.000 km...senza un problema...
Mi sono venuti addosso a giugno altrimenti ne avrei fatti una marea nel mese di luglio ed agosto...ma de che stamo a parl?...
Sete rimasti a 10 anni fa...e non volete per nessuno motivo ravvedervi sui nuovi sviluppi.
Tiri fuori da un motore 193 cavalli veri e lo porti come paragone, motore da 1500 km..ess?!!!
La mia ha 25.000 km...io l'ho presa a maggio a 19.000 ne ho fatti 6.000 e va sempre meglio...
Voi venite da un'altra generazione di moto...e siete legati a quella tradizione...ottusi che non vogliono capire che le cose stanno cambiando.
Leggete di un utente che ha avuto migliaia di problemi e ne fate legge...un mio amico con una R6 2006 sta sempre a mettere olio, ogni volta che usciamo gli si accende la spia e deve mettere almeno 2 etti di olio, allora l'R6 ? una moto di merda????Direi proprio di no...
SVEGLIAAAAAAAAA CHE I TEMPI CAMBIANO
Originally posted by marco636 View Postla moto non ? una scelta razionale, prendi quella che ti piace di pi? (848)
Comment
-
Superbiker
- Jul 2009
- 8248
- 58
- Maschio
- 5
- MILANO
- Montatore,adrenalinico.
- MV AGUSTA F4 312 R CARBO+una R ????
- Send PM
....mattè lavori in Zona Turistica o in Pista???
Sei un PILOTA Stipendiato,xchè sennò NON me lo spiego...
Devo dirti che 30'000 Km all'anno(se riesci a farli)...
su una ducati o su una Mv sono un TRAGUARDO???
Riesci a farli, SuperKul...poi,anno dopo??
Sai che con un'F4 riesci ad arrivare pacato forse ai 8/9 Km litro??
Vuoi che ti dica cosa costa solo una caduta dal cavalletto??
400 euro,sempre che NON Rompi lo specchietto o la leva...
già verniciare una semicarena e uno Sfrigio al Codone FANNO
stà cifra....Carrozziere Amico.
Assicurazione e Bollo??
Sono in classe 5 almeno 600 euro all'anno + 180 di bollo.
Se entri con assicurazione nuova sei SUI 1'000.
Gomme 300/400 euro al treno solo una Post a 180/200.
Tagliandi...e QUI MUORI....nemmeno se ti compri 2 Ducati.
Vuoi investire in 2 cazzatine sulla "bella"...fai un'ALTRO finanziamento,
o vendi i capelli...te li compro.Ora ti ho detto COSA vuol Dire UNA MOTO
cosa costa. Ahh....di Moto ne ho avute dal lontano 89...e costavano
MENO,dai due tempi alle Japp,da cross e non..ma su QUESTI Livelli devi
almeno avere "risorse" altro che LAVORO.Last edited by EMMEUNOERRE; 24-10-10, 17:31.
Comment
-
A sbattersi un momentino si trova tutto, quando parli di risorse ? perch? non c'hai voglia di fare un tubo, chiaro che il carrozziere vuole i soldi da te se no lui la Ducati come se la compra?
Prima di dare 400 euro a un carrozziere mi compro compressore, pistola e pure l'aerografo se serve e me la vernicio.
Forse non ci siamo capiti, qui parliamo di cazzate, regolazione punterie, cambio frizione, tagliandi, na verniciatina...
Lo vuoi un motore 1198 wsbk a 6000 euro? Ecco, fra due o tre anni magari finita di pagare la moto invece di cazzate ci metto un motore nuovo per 1500 euro e me lo monto da me...
Spero per l'ultima volta di aver chiarito la questione costo: non sono un fighetto figlio di pap?, le mani me le sporco volentieri, di meccanica ci capisco parecchio e ho un set di chiavi che quasi quasi lo rivendo e mi ci compro una moto.
La questione ? solo Ducati si Ducati no, ma la sto vedendo pi? si che no, se lavandino vince la rivendo (al massimo).
Edito perch? ho dimenticato na cosetta: assicurazione 600 all'anno? Me ne fumo 2000 all'anno, 600 li spendo alla macchinetta del caff? all'anno, 300 di caramelle al bambino... la lista ? lunga.Last edited by jnthnlvnstn; 24-10-10, 17:51.
Comment
-
Superbiker
- Jul 2009
- 8248
- 58
- Maschio
- 5
- MILANO
- Montatore,adrenalinico.
- MV AGUSTA F4 312 R CARBO+una R ????
- Send PM
Originally posted by jnthnlvnstn View PostA sbattersi un momentino si trova tutto, quando parli di risorse ? perch? non c'hai voglia di fare un tubo, chiaro che il carrozziere vuole i soldi da te se no lui la Ducati come se la compra?
Prima di dare 400 euro a un carrozziere mi compro compressore, pistola e pure l'aerografo se serve e me la vernicio.
Forse non ci siamo capiti, qui parliamo di cazzate, regolazione punterie, cambio frizione, tagliandi, na verniciatina...
Lo vuoi un motore 1198 wsbk a 6000 euro? Ecco, fra due o tre anni magari finita di pagare la moto invece di cazzate ci metto un motore nuovo per 1500 euro e me lo monto da me...
Spero per l'ultima volta di aver chiarito la questione costo: non sono un fighetto figlio di pap?, le mani me le sporco volentieri, di meccanica ci capisco parecchio e ho un set di chiavi che quasi quasi lo rivendo e mi ci compro una moto.
La questione ? solo Ducati si Ducati no, ma la sto vedendo pi? si che no, se lavandino vince la rivendo (al massimo).
Benigno si...ma tumore..
x lo meno non prendi una Cancro terminale !!!
e questa si Gabissch.
Comment
-
Originally posted by jnthnlvnstn View PostEcco poi ce stanno cose come queste che non mi aiutano di certo a rinunciare:
Guardate un po'...
MODELLO ESATTO 748 RS CON DOCUMENTAZIONE DI AUTENTICIT? DUCATI. MOTORE APPENA REVISIONATO, RODATO PER 20 KM, MAGGIORATO A 851 CC CON CILINDRI E PISTONI DIAMETRO 94, CAMBIO RACING. UTILIZZATA A LIVELLO AMATORIALE, ACCESSORIATA CON SERBATOIO IN CARBONIO, CERCHI IN MAGNESIO MARCHESINI, AMMORTIZZATORE POSTERIORE OHLINS A DOPPIA REGOLAZIONE DEL FRENO IDRAULICO DELLA COMPRESSIONE, FORCELLA CON ATTACCHI RADIALI DELLE PINZE ANTERIORI DCR, FORCELLONE IN MAGNESIO CON DISCO FLOTTANTE E PINZA RACING RICAVATA DAL PIENO, DISCHI ANTERIORI BREMBO A PISTA STRETTA, POMPE FRENO E FRIZIONE RADIALI, REMOTE ADJUSTER LEVA FRENO ANT., KIT SCARICO COMPLETO DA 54 TERMIGNONI CO SILENZ. CARBONIO, FRIZIONE ANTISALTELLAMENTO CON DISCHI IN CARBONIO NUOVI, CAMBIO ELETTRONICO APPENA MONTATO, BULLONERIA IN TITANIO. IN DOTAZIONE ANCHE CILINDRI E PISTONI ORIGINALI 748CC.
Comment
-
Originally posted by vfr'89 View Postcon questa se v? bene ne fai 3000km non 30000 senza aprire il motore...
Come sempre dipende dal modo di usarla, un disco freno studiato per 500 staccate al limite nel normale uso ne fa pure 5000 di frenate, diverso il discorso componenti performanti ma autousuranti come la frizione antisaltellamento, se la usi ti aiuta se non la usi si consuma e basta, una coppia cilindro-pistone studiata per reggere 15.000 rpm per 200km consecutivi a 5000 rpm ? praticamente eterna, l'annuncio postato era un po' per gioco (avevo detto che ci volevo passeggiare con la moto) e un po' invece ti fa venire l'acquolina per i tanti componenti di pregio, dal cambio ai freni alle sospensioni, insomma non mi pare malaccio quel 748... pensa che ? del 1999, questo avvalora la mia tesi che in fondo la moto se la riesci a mantenere da te senza pagare troppa manodopera in giro alla fine costa manco troppo.
Ho visto in giro motori a poco, cambi pure a meno, forcelle da 4 soldi tutte usate e alcune pure garantite, sono ottimista da questo punto di vista e quando alla fine mi limiter? a un paio di pieghe su stradoni larghissimi sai quanto la consumo la moto?
Certo in mano a uno che smanetta e giustamente perch? c'ha 20 anni e il testosterone a 1000, tremila km ? pure ottimistica come previsione.
Ciao.
Comment
-
Originally posted by jnthnlvnstn View PostCiao a tutti, mi rivolgo a voi col cuore in mano perch? se avessi altro (in mano) non vi penserei proprio.
Sono Ducatista da sempre, ricordo le 851 e gli amici che impazzivano per uno scrambler.
Sono anche sempre stato fondamentalmente onesto e per questo io la moto non ce l'ho mai avuta, molte le occasioni
per averne una a poco prezzo, o meglio a prezzo di qualche povero disgraziato, mai ceduto alla tentazione.
Oggi, forse, posso comprare una moto ci penso da un po'ed ho deciso di togliermi sta cosa da dentro e farmela
(no come ho detto ho il "cuore" in mano).
Avevo deciso di stare tranquillo e farmi una 848 cosi per godermi un po' sto bicilindrico senza troppo preoccuparmi di
dover restare intero, insomma niente smanacciate al gas, qualche pieghetta si quella mi piace parecchio, ricordo quando
ho guidato la 851 di un grande motociclista, uno di quelli che se l'aggiustavano da soli, che giravano con le chiavi
perch? se no la 851 ti si smontava sotto il culo: ? stata una cosa bellissima, lei non era amichevole ma come mi disse
anche il mio amico l'avevo presa dal verso giusto.
Ho fatto qualche giretto per concessionari cercandola, magari qualcosa di usato, ho trovato ovviamente un mondo fatto di
vecchi sogni, 748, 996, 998, e nuovi 848, 1098, 1198 non sapevo pi? che fare, mi si diceva lascia perdere le 996 usate
non vanno bene per uno che deve imparare o che vuol starsene tranquillo, la 748 ? troppo vecchia, ti darebbe solo noie,
FATTI UN 848.
Beh, quando mi ero quasi deciso per l'848 scopro che di li a 10 giorni sarebbe uscita la 848 evo, stesso prezzo di
quella che mi avrebbero venduto nuova se solo l'avessi fermata, mi sono girate ehhhhhhh se sono girate sul sito della
Ducati manco una parola, a listino solo la 848, l'ho vista comparire la evo soltanto il giorno dopo essere stata
ufficialmente messa in vendita (beh fino a qui diritto loro per carit?) insomma manco una parola sulla prossima uscita
della evo che molti vedevano come una specie di diceria popolare...
Un tantino scazzato ricevo poi la doccia fredda doppia dell'ingaggio di lavandino e del ritiro dalla SBK della squadra
ufficiale Ducati: Ora, sebbene io volessi comprare l'848 solo per passeggiare, che poi si dice cosi ma alla fine... il
fatto di vederla sul sito sotto la voce SBK mi sapeva di presa per il culo, per come vedo io un motociclista, proprio
come tipo di persona, come filosofia di vita mi pare strano immaginarlo su una moto diversa da una bicilindrica, so bene
che questo non ? vero e manco giusto se vogliamo ma ognuno si fa i film che gli pare in testa.
Per me ? pi? motociclista uno col monster e giubottazzo di pelle che valentino rossi con la tuta da fighetto e mille
sponsor colorati sopra anche se a me le naked non piacciono, a me piacciono le SBK, soldi non ne ho ma se ne avessi
ne spenderei tanti per la pista. Sono anche convinto che per strada una bicilindrica sia pi? divertente e sfruttabile senza
rischiare troppo l'osso del collo. Sinceramente manco ci guardo ai cavalli delle moto se non come dato da tenere a mente
prima di fare fesserie come ruotare la manopola di destra in modo sconsiderato, mi sono divertito un sacco pure con un KZ 125
per il poco che l'ho guidato da ragazzo, la moto deve darmi la sensazione di libert? di non sentirmi in trappola dentro
una scatola di metallo con un vetro fra me e il mondo, la libert? di dare gas e togliermi di torno qualcuno che mi da
fastidio, non fare la fila dietro a uno che cerca le palle che gli sono cadute sul tappetino, guidare qualcosa con tutto
il corpo mentre senti che ? proprio quello che viaggia nell'aria, beh inutile spiegare ai motociclisti cosa voglia dire
andare in moto e poco mi importa se uno col Kawa ha 100 cv pi? della mia Ducati, vuol dire che a lui quello piace e fa bene
a cercarlo a me 140 avanzano.
Me la sono presa con la Ducati per le motivazioni date a giustificazione del ritiro dalla SBK,
e mi sono detto: anche se voglio solo passeggiare con la moto se loro per primi si ritirano perch? devono studiarne una
valida per competere perch? devono vendermela come SBK a me?
In teoria dovrei comprare una SBK e portarmela in pista, luogo da Ducati abbandonato per scarsa competitivit? (uno che
vince non si ritira), e cosi mi sono guardato intorno, restando in Italia perch? siamo signori del design ho riscoperto
l'MV Agusta, ne avevo vista una tanti anni fa su un viale a Torino e m'ero innamorato, poi ho saputo quanto costava e
m'? passato tutto il sentimento, oggi costano meno e pensavo sebbene per me la scelta migliore fosse una brutale per i
motivi spiegati sopra mi restava solo la F4 1000 (un missile per le mie capacit?) cosi per un contorto ragionamento
mi sono ritrovato a pensarmi veramente a passeggiare con 186 cv di moto e ancora ci penso su.
Per chi non fosse morto di noia finora adesso arriva la domanda per tutti i Ducatisti:
La MV Agusta F4 mi fa impazzire per quanto ? bella, ma se chiudo gli occhi e immagino la mia moto ? rossa, bicilindrica
e ha i termignoni.
Datemi un buon motivo per perdonare Ducati e comprare una 848 prima che rimedio i soldi e mi imbullono ad una F4.
Ci farei circa 30 mila km all'anno... Sono le mie ferie le faccio un po' al giorno andando e tornando dal lavoro
visto che lavoro 362 giorni all'anno.
Mi farei una bella tutina due pezzi (bikini) e la superbikina, stivali, paraschiena, guanti e casco, sarei felice e
motociclista fuori oltre che dentro, ma devo essere sicuro di non farmi prendere per il culo, MV merita, in questo momento
specialmente, considerazione ma un conto ? innamorarsi un altro perdere la testa per una bellezza stratosferica.
Io sono innamorato della bicilindrica Ducati.
Ho perso la testa per la F4 strafiga MV Agusta.
Mi dovr? indebitare per una delle due.
Aiuto.
Ciao a tutti.
Originally posted by jnthnlvnstn View PostAllora vediamo se me ricordo tutto, intanto grazie per aver messo il poco di seriet? che serviva a me, per il resto:
1) prima di posare il culo su uno sputer lo do via tanto da comprarmi una Ducati al mese per i feriali e una Mv per i festivi
2) Una jap sarebbe la cosa giusta da comprare ma non quella che vorrei.
3) Chiaro che i costi ci sono e se poi mi calcoli i prezzi da listino so pure alti, penso di spendere manco la met? di quanto dici perch? mica devo montare le 190 superdiablocorsadesadecorgattoanovecodestracciatut ti. I tagliandi a parte il primo me li faccio da me cosi come la frizione e il resto delle cazzate (fanno parte del motociclista, la parte migliore).
4) Ho visto una 851 con 60k km, certo stava in officina del mio amico tutti i giorni ma lui era il meccanico, vuoi portarla come testimonianza? Pure a rocco la danno tutti i giorni ma per contratto.
5) Non sono i cv il problema la manetta la ruoto io e se voglio mi faccio male pure con un 50ino, ho provato un 1098 e con le dovute cautele iniziali potrebbe essere la moto dei miei sogni, ? vero quello che dice il pi? serio di noi ha una spinta dai bassi molto prepotente mi piacerebbe, per le braccia non ? un difetto che ho quello di aggrapparmi, preferisco fare un gran culo di gambe ma avere le braccia rilassate (per quanto si possa).
6)Io non ? che non compro la Ducati perch? s'? ritirata dalle corse, ma perch? me la vuole vendere come SBK quando lei in SBK non ci corre e quindi il costo superiore al monster non ? giustificato da nulla in pratica na presa per il culo perch? le parti ducati performance se non ci sono le performance che vuoi performanciare? Fermo restando che ? bellissima certo...
7) La MV Agusta se come paragone mi si porta che la Ducati non ha mai rinunciato a correre (e quindi ci si rivolge al passato) ? di certo una pietra miliare nelle competizioni, appena tornata a correre mi pare il buon Scassa l'abbia pure portata al successo, se MV avesse i soldi di Ducati sarebbe di certo campione del mondo perch? i motori li sanno fare e intorno ci mettono belle cose (lasciate perdere la catena centrale e bla bla, guardate invece i cornetti d'aspirazione ad altezza variabile quando altri avevano i cornetti rossi per restare in moto). Costa ? vero una MV e i pezzi non te li regala nessuno, costa quasi meno la Ducati, il consiglio di aspettare la 3 cilindri non ? male ma sarebbe una cosa troppo nuova e ha un cilindro di troppo per me oppure uno di meno.
8) Per me il proprietario di un marchio pu? essere pure una draquin io voglio la sua moto e basta che poi pagata diventa la mia.
9) Livelegend per me sei uno a posto ? vero che mi piace scherzare seriamente ma non prendo per il culo ? proprio che sono cosi, confuso e manco felice, vorrei la moto e pure i soldi non ho n? una n? l'altra ma per una almeno na pezza ce la metterei, la cbr la vedo come morire lentamente affogato nella merda (spero si capisca quanto me piace) fermo restando che ha 2 ruote, ? una moto, ? pure facile e divertente ma non posso proprio trascurare la parte fra parentesi come capirai anche tu che non hai la desmosedici anche se sarebbe la motopotente pi? potente che tu possa desiderare, non discuto mica te lo faccio solo presente.
Per quello che ho dimenticato rispondo in altro post che me so perso pure a piedi, grazie a tutti per gli interventi, belli e brutti.
Originally posted by jnthnlvnstn View PostMi ? stato offerto un 1098s proprio come il tuo cazzatelle comprese centralina e termi, 170cv, 12.500 euro praticamente perfetto anche se 100% pista ? del proprietario della concessionaria, me lo garantisce 1 anno. Meno non pu? fare perch? c'ha speso dei soldini sopra...
Vedremo perch? anche lui mi dice conviene passare direttamente al 1098 specie se faccio tanti km, mi stuferei presto dice...
Per la questione punterie e altre fesserie tipo cinghia, si possono fare eccome in casa, l'officina mica ? nello spazio, se non servono banchi speciali o attrezzi particolari se po' fa...
La regolazione punterie la facevo alle auto, una chiave, spessimetro e manuale officina se non te la ricordavi a memoria, tanto per capirci potrei trovare problemi solo nel seppiare a mano la sede nel cambio valvole ma ? cosa rarissima il cambio valvole.
Mi preoccupa di pi? il fatto che ogni 2 anni dovrei rifare il motore e non so le sospensioni...
Coster? di sicuro avere la moto, ma facendo i conti della serva: la benzina la metterei pure nella macchina (ho un 1400 e ciuccia), le gomme non dico di montare la monnezza ma manco metto le dragon supercorsa almeno d'inverno, penso di fare l'estate con uno massimo due treni e l'inverno con un treno solo perch? fra pioggia (uso l'auto) e freddo cane non credo di consumare pi? d'un treno di gomme oneste ma non sportivissime, non servono.
La frizione, idem d'inverno e piano pianino manco li calcolo i km inoltre non monterei l'antisaltellamento... cambiare i dischi ? na cazzata e non costano manco troppo, considerando poi che la strada da casa al lavoro ? una cosa scorrevolissima e agli orari miei (24.00 andata 06.00 ritorno) la frizione la userei 2 volte se trovassi rossi tutti e due i semafori che ci sono. Non vivo in citt?, qui ? tutto molto aperto grandi stradoni poco traffico, una volta messa la sesta la tolgo un paio di volte...
Diverso d'estate che ci farei dei giretti pure extra lavoro, calcolati nei 30.000 che sono il massimo che potrei fare (devo pure dormire oh).
Il costo non era un problema insomma l'avevo preventivato e non ho gia deciso, sto valutando e per ora le risposte mi confermano la bont? della scelta Ducati boh...Originally posted by jnthnlvnstn View PostNe sono convinto Desmo...
Iceman, guarda che in linea di massima non hai torto, certo ognuno poi nello specifico sa le cose sue, s'? detto e ridetto che la questione economica non sussiste per mille motivi magari alcuni dei quali non c'entrano niente con le moto e non varrebbe la pena parlarne qui, ti faccio un esempio stupido ma purtroppo reale almeno in parte: se io fumassi due pacchetti di sigarette al giorno da 4.60 euro (indovina quali) e smettessi, cosa ci pagherei col risparmio ottenuto? la mia auto fa i 15 a litro, una bmw 3000 v6 turbo da 2000 kg fa i 9, quanto vuoi che faccia la mia moto soprattutto pensando che in inverno di fisso 170 cv per terra non ce li scarichi?
Guarda non ? per polemizzare ma le spese che ha chi usa la moto per giretti di 300 km a settimana in estate sempre tirando sono perfino maggiori di quelli che farei io usandola ogni giorno, pensa mi ero pure fatto il conto comprando un rottame e tutti i pezzi per rimetterla su usati qui sui forum mi costava 2000 euro di meno ma tante, tante ore di lavoro, ci sto ancora pensando ma solo per sfizio...
In ultimo e per tagliare la testa al toro definitivamente: se il primo mese mi dissanguassi nulla mi vieterebbe di lasciarla in garage e usarla solo il week-end e d'estate come fanno tutti gli altri, ma non succeder? perch? per me la matematica ? sempre una scienza esatta.
Nessuno dice che hai torto, diciamo che nel caso mio specifico "non hai ragione", cosi dovremmo essere a posto entrambi, apprezzo la schiettezza e anche l'insistenza, in fin dei conti ? un buon consiglio quello che mi dai ma abbiamo stabilito che non fa per me.
C'? da considerare un altro aspetto della questione moto: Io lavoro tanto, di notte, 362 giorni all'anno, il mio lavoro ? faticoso e ben pagato ma stressante, molto stressante il fatto di non avere un giorno di riposo settimanale: alla fine mi chiedo spesso se la vita debba essere fatta di lavoro-dormire-lavoro, purtroppo lavorare da mezzanotte alle 6 o dall'una alle 6 come spesso succede (dipende dalla mia velocit? finire prima) non ti lascia possibilit? di condividere con gli altri il tempo libero a meno di rinunciare a dormire nel momento in cui dovresti questo rende ancora pi? pesante il mio lavoro, potrei anche trovarmi un lavoro mezza giornata la mattina me l'hanno offerto e mi sono rifiutato perch? mi sono reso conto che alla fine allo stato attuale delle cose un somaro me frega solo a recchie...
Ecco, andare al lavoro in moto mi darebbe se non altro il sorriso quando ? il momento di andare e la voglia di finire prima per tornare a guidare la mia moto, fra l'altro il kilometraggio non sarebbe proprio di 30.000 km quelli li farei con la moto perch? farei una piccola deviazione dal mio percorso abituale per passare dentro la zona industriale che ha un gruppo di strade chiamate "le vie larghe" (e penso di aver detto tutto) con intorno dei pratoni belli verdi... (invogliano non credi?), altrimenti potrei pure cavarmela con 20, 22 mila...
Insomma posso decidere io se prenderla 1, 2, 7 volte a settimana ma per me la moto sarebbe proprio come andare in ferie.
Grazie ancora ripeto per i consigli dati con altruismo ma la questione economica non sussiste credimi.
Ciao a tutti e grazie ancora, Desmo sei mica ingegnere davvero?
Ora lo stampo
Lo rilego
E lo metto sul comodino
Premio Strega 2010
P.S. : mazza quanto scriviho dovuto anche tagliare di brtto il "quote"
Comment
-
Superbiker
- Jul 2009
- 8248
- 58
- Maschio
- 5
- MILANO
- Montatore,adrenalinico.
- MV AGUSTA F4 312 R CARBO+una R ????
- Send PM
X
Comment