Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

prova al banco streetfighter termignoni munita

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Doctor Gandalf View Post
    per quanto riguarda la velocita i 270 di tachimetro non sono reali come quasi tutte le moto
    e pi? affidabile un rilevamento Gps serio
    la mia moto DB7 scarico copleto centralina rapid filtro e senza toccare assolutamente motore di tacchimetro originale 287 per poi andare a vedere che realmente erano 274 rettilineo mugello senza scia
    ho lanciato diverse stref con quello che hai montato tu e nessuna a dato pi? di 152 Cv, da banco a banco ci poossono essere differenze nell'ordine di 4/5 Cv a seconda della taratura del banco della pressione della gomma del tipo di gomma dunlop /pirelli ad esempio

    da quello che ho visto sul grafico vedo la linea della sonda lambda che indica il rapporto aria benzina con delle belle montagne russe e da quello che vedo a mio avviso ci sono anomalie
    la prima parte magrissima con sali e scendi per poi andare ad ingrassare fino quasi al limitatore per poi smagrirsi dai 9800 al limitatore

    per avere una prova veritiera vanno fatti lanci frenati e veder il valore lambda come si comporta tieni come valore ottimale 13
    Azz ottima risposta grazie.
    La velocita di tachimetro era giusto per avere un riferimento,so benissimo che non corrisponde alla realta.

    Quindi tu cosa consigli? Ma scollegare il sistema pair(immagino sia presente anche sui pomponi) potrebbe giovare? E l'eliminazione della lambda con relativo "ingannatore"? Nel sunzu avevo eliminato la lambda e cio mi aveva portato ad eliminare gli smagrimenti in zona omologazione(con relativi botti in staccata).

    Se dai un'occhiata a "tecnica e elaborazioni" trovi anche i grafici del mio suzzu

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by buks83 View Post
      Azz ottima risposta grazie.
      La velocita di tachimetro era giusto per avere un riferimento,so benissimo che non corrisponde alla realta.

      Quindi tu cosa consigli? Ma scollegare il sistema pair(immagino sia presente anche sui pomponi) potrebbe giovare? E l'eliminazione della lambda con relativo "ingannatore"? Nel sunzu avevo eliminato la lambda e cio mi aveva portato ad eliminare gli smagrimenti in zona omologazione(con relativi botti in staccata).

      Se dai un'occhiata a "tecnica e elaborazioni" trovi anche i grafici del mio suzzu
      la sonda di serie rimane attiva a moto fredda per poi staccarsi ed influisce del +o-5% sul valore impostato in centralina (spiegare tutto ? un casino non ho molta conf con la tastiera )
      avere la lambda a 13.5 dai 2000 ai 4000 sarebbe meglio anche la gestibilit? della moto ne guadagna e non fa botti in rilascio
      staccare la sonda ? una soluzione ma inserisci l'ingannatore e posibilmete della centralina agg. che uno sta usando , in modo da non madare in confusione la centralina stessa che ha bisogno di info di riferimento

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Doctor Gandalf View Post
        la sonda di serie rimane attiva a moto fredda per poi staccarsi ed influisce del +o-5% sul valore impostato in centralina (spiegare tutto è un casino non ho molta conf con la tastiera )
        avere la lambda a 13.5 dai 2000 ai 4000 sarebbe meglio anche la gestibilità della moto ne guadagna e non fa botti in rilascio
        staccare la sonda è una soluzione ma inserisci l'ingannatore e posibilmete della centralina agg. che uno sta usando , in modo da non madare in confusione la centralina stessa che ha bisogno di info di riferimento
        Cazz su queste moto hai proprio esperienza eh
        1 Per quanto riguarda il sistema PAIR cosa mi dici? Solitamente sulle japponesi lo scollego con ottimi risultati soprattutto in rilascio (eliminazione dei botti) ma sui pomponi non ho nessunna esperienza.

        2 Per il momento nessuna centralina aggiuntiva,ti ricordo che c'e quella fornita da ducati per i termignoni. Pensi che con un ingannatore potrei risolvere o forse meglio passare direttamente a un'aggiuntiva?

        3 Il risultato ripaga della spesa o tanto vale lasciare tutto inalterato?
        Last edited by buks83; 02-10-10, 23:25.

        Comment


        • Font Size
          #64
          solo con prove al banco con o senza sistema puoi vedere i reali effetti
          e comunque falsa in parte i rilevamente della sonda lambda
          immetter aria nel condotto di scarico non da una lettura ottima

          le centraline Ducati sono un po delle ...... poco cambiano
          o trovi chi ti riprogramma quella centralina o vai di aggiuntiva che ha pi? brek point giri farfalla

          benefici ce ne sono e se ci sono dei problemi non fai altro che staccare il tutto e la puoi installare sulla centralina base senza doverla decodificare e partire da li con le correzzioni

          altre soluzioni ci sono ma si va su un campo strettamente sportivo

          io dico sempre ai miei cli... se la moto la usi sia su strada 80% e qualche uscita in pista tieni tutto l'impianto elettrico originale
          e puoi mettere l'aggiuntive che pi? ti aggrada
          altrimenti se l'uso e strettamente pista metti tutto in una scatola e compra un cablaggio racing con centralina e quadro alla fine spendi meno e non modifichi l'impianto originale

          Comment


          • Font Size
            #65
            L'utilizzo e prettamente stradale con qualche sporadico salto in pista.
            La maggiore preoccupazione del proprietario e l'affidabilita del motore. Il "Preparatore" sotiene che la moto e parecchio magra ai regimi intermedi a tutto gas e c'e il rischio perda prestazioni(o peggio ancora rompa) nel giro di poco tempo.
            lamenta anche una piccola incertezza spalancando completamente da bassi regimi.
            Consiglia il monaggio di un'aggiuntiva con relativa mappata al banco.

            Comment

            X
            Working...
            X