Originally posted by _pierpaolo
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Crepa su telaio 999
Collapse
X
-
-
Posto il problema nel forum anche per portare all'attenzione di centinaia di utenti il comportamento e la serietà di Ducati.
Ducati ne ricaverà infatti notevole pubblicità positiva (o negativa) in funzione di come risolverà il problema.
I forum servono anche a questo, non credete?
Comment
-
Originally posted by elio View Postnon conosco bene il telaio 999 ma dalle dimensoni e fatture dei tubi non penso regga solo il blacchetto elettrico, ha sicuramente funzione di rinforzo del cannotto
spero di sbagliarmi ma penso che se non c'? un campione significativo di moto con quella difettosit? la prestazione in garanzia fuori dai termini temporali penso, purtroppo, non si applichi
p.s. hanno provato a forzarti il bloccasterzo?
Comment
-
Originally posted by _pierpaolo View PostPosto il problema nel forum anche per portare all'attenzione di centinaia di utenti il comportamento e la seriet? di Ducati.
Ducati ne ricaver? infatti notevole pubblicit? positiva (o negativa) in funzione di come risolver? il problema.
I forum servono anche a questo, non credete?
Comment
-
quel traversino serve si a irrigidire il telaio,ma solo in minima parte
sui telai r(come i miei) infatti nn ? saldato al telaio ma fissato tramite viti e quindi asportabile
e il gruppo ke questo traversino forma coi suoi supporti ha saldature molto meno robuste dei telai base e s...quindi meno rigida
tale soluzione xk? nei campionati sbk questo componente veniva sostituito sia x far spazio al serbatoio maggiorato sia x variare LEGGERMENTE la rigidit? del cannotto di sterzo a piacimento
in pratica ora hai il telaio leggermente + elastico,ma nulla di preoccupante,anke se ovviamente ? giusto ke sia riparato
piuttosto ? da capire la causa della rottura : la forzatura del bloccasterzo nn credo proprio sia possibile,piuttosto sei sicuro la moto nn abbia mai subito cadute o incidenti ?
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postquel traversino serve si a irrigidire il telaio,ma solo in minima parte
sui telai r(come i miei) infatti nn ? saldato al telaio ma fissato tramite viti e quindi asportabile
e il gruppo ke questo traversino forma coi suoi supporti ha saldature molto meno robuste dei telai base e s...quindi meno rigida
tale soluzione xk? nei campionati sbk questo componente veniva sostituito sia x far spazio al serbatoio maggiorato sia x variare LEGGERMENTE la rigidit? del cannotto di sterzo a piacimento
in pratica ora hai il telaio leggermente + elastico,ma nulla di preoccupante,anke se ovviamente ? giusto ke sia riparato
Per? i telai "R" hanno altri traversini di rinforzo laterali, sempre imbullonati.
Comment
-
Originally posted by _pierpaolo View PostQuoto tutte le considerazioni in pieno.
Per? i telai "R" hanno altri traversini di rinforzo laterali, sempre imbullonati.
ti confondi con gli ''RS'' ke ? tutto un altro mondo
gli ''R'' son uguali al tuo,solo ke quel traversino ? imbullonato e solo 2 fori x le pedane
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postti confondi con gli ''RS'' ke ? tutto un altro mondo
gli ''R'' son uguali al tuo,solo ke quel traversino ? imbullonato e solo 2 fori x le pedane
Si potrebbe fare una semplice modifica ed imbullonare anche questo.
Non avresti una foto di questo particolare?
Comment
-
Originally posted by _pierpaolo View PostHai ragione, ? vero.
Si potrebbe fare una semplice modifica ed imbullonare anche questo.
Non avresti una foto di questo particolare?
tutto ? possibile,ma il lavoro sarebbe sproporzionato al risultato
meglio ke lo risaldi
nn ho foto ,vedo di procurarmele
Comment
-
Se la ducati non mi passa il telaio in garanzia, dovrei smontare tutta la moto e mandare il telaio a saldare da pierobon, poi rimontare il tutto.
Costi e tempi non indifferenti.
Avevo per un momento immaginato che tagliare e imbullonare in quanche modo il traversino fosse più semplice.
Ma in verità non lo so, dovrei vedere come è fatto il tuo.
Comment
-
Originally posted by _pierpaolo View PostSe la ducati non mi passa il telaio in garanzia, dovrei smontare tutta la moto e mandare il telaio a saldare da pierobon, poi rimontare il tutto.
Costi e tempi non indifferenti.
Avevo per un momento immaginato che tagliare e imbullonare in quanche modo il traversino fosse pi? semplice.
Ma in verit? non lo so, dovrei vedere come ? fatto il tuo.
Comment
-
..........una decina di anni fa al mio ninja 600 cambiarono il telaio in garanzia perch? mi accorsi di una crepa nel trave destro del telaio.......4 mesi per far arrivare dal giappone il telaio e per farlo punzonare, ma il tutto mi fu passato in garanzia......e vorrei vedere, la moto non aveva subito nessun tipo di incidente o caduta........
Comment
-
Originally posted by desmoone View PostAccidenti! Tienici informati.
ps: eliminer? ogni tipo di classico spam. Non perdeteci neanche tempo.
No ma sei coerente vai
Comment
-
Cinquantino
- Aug 2005
- 649
- 41
- Maschio
- 0
- Alta lodigiana (LO)
- KTM Duke 690 m.y. 2012 ; Guzzi V50 III
- Send PM
Molto interessante come discussione. Tienici aggiornato.
Ad un mio amico ? saltata una delle 4 saldature che tiene il canotto di sterzo sul Monsterino 620, con relative pieghe in alcuni punti, ed in ducati gli hanno risposto "beh, la moto ? vecchia, sono cose che capitano" (non so se al numero verde o in concessionario).
Fatto st? che ? scivolato ad una velocit? irrisoria e ora ha li la moto smontata e ferma (da Scardino gli hanno chiesto non poco per sistemarlo)
Comment
-
Originally posted by Andre-Desmo View PostMolto interessante come discussione. Tienici aggiornato.
Ad un mio amico ? saltata una delle 4 saldature che tiene il canotto di sterzo sul Monsterino 620, con relative pieghe in alcuni punti, ed in ducati gli hanno risposto "beh, la moto ? vecchia, sono cose che capitano" (non so se al numero verde o in concessionario).
Fatto st? che ? scivolato ad una velocit? irrisoria e ora ha li la moto smontata e ferma (da Scardino gli hanno chiesto non poco per sistemarlo)
Comment
X
Comment