et voil?, appena varcata la soglia dei 20000 siamo di nuovo alle prese con le noie meccaniche. stavolta la frizione, slitta e si notano polveri metalliche che si deposito sul fondo del coperchio. che palle.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
si ? spenta un'altra volta. inizio ad essere stufo
Collapse
X
-
..e portala a LOURDES.....mamma mia...mi hai fatto venire l'ansia a leggere tutti i post....
? nata decisamente male quella moto....via via via...
Comment
-
Originally posted by topfuel View PostE a chi? con tutta la pubblicita che ? stata fatta!
il problema principale di tutta questa storia, come qualcuno ha gi? precedentemente ben detto, ? l'assistenza. questa fa la differenza su un mezzo. saper mettere le mani in primis, e poi lavorare per passione oltre che per soldi, qui sta la differenza. prendiamo in considerazione il mio caso, acquisto un mezzo che almeno apparentemente ? ok, provato anche davanti all'officina di un amico, purtroppo non esperto di ducati ma cmq sempre meccanico. a distanza di qualche giorno prenoto un intervento per check-up generale, cambio olii e chiedo al responsabile, conoscente, di controllare/testare personalmente la moto a fine lavori per farmi stare tranquillo. non l'ha nemmeno sentita accesa. io, gi? dai primi km con il nuovo motore mi sono accorto che il precedente, quello che poi si ? rotto, aveva qualcosa di strano. quindi se lui l'anno scorso avesse fatto quanto da me richiesto se ne sarebbe accorto subito, perch? cmq se vuole ? competente e cmq ha esperienza sul mezzo e io avrei altrettanto prontamente chiesto spiegazioni al vecchio proprietario per prendere provvedimenti. a distanza di un anno con chi me la prendo se non con l'assistenza ducati?
passiamo ai problemi odierni, la frizione. la frizione con cui sto girando ? quella del motore originale, trasferita su quello di ricambio da me acquistato.
ora, quando la moto ? entrata in riparazione tanto c'ero ho chiesto anche un controllo generale, cambio pastiglie anteriori e controllo accurato frizione con sostituzione di molle e quanto necessario. possibile che smontando e rimontando non si siano accorti che i dischi erano alla frutta? oppure trascuratezza e mancanza di professionalit??
quindi una moto pu? anche essere un tantino sfigata ma un buon meccanico ? sicuramente in grado di darlo in culo alla sfiga.
in conclusione chi vo la moto se la pia, che adesso ? davvero una soddisfazione guidarla, senn? la mando in pakistan.
Comment
-
Purtroppo hai ragione, basta che un tizio qualunque indossi una tuta da meccanico e lavori in una concessionaria che la sua parola diventa verita', mi sono scontrato piu volte con questa gente ed io che non sono propio un novellino in fatto di meccanica non sono mai fatto prendere per il culo da teorie aliene!
Comment
-
anche questa ? fatta, appena finito di testare il mezzo, non mi soddisfa ancora ma cmq la frizione ? ok, 100 eurozzi di dischi frizione nuovi e passa la paura. solo che attacca troppo tardi per i miei gusti e il mio stile di guida quindi adesso devo trovare il rimedio.. accetto consigli
p.s.: secondo voi perch? potrebbe sballare la velocit?? da qualche giorno ho come l'impressione che indichi 15/20 km/h in pi?..
Comment
-
Il mio consiglio?!
....
Per il 15-20 km/h in pi? ? per la frizione, ora non slitta e vai pi? forte...
Ah, dimenticavo, mettila anche sul corriere annunci
Comment
X
Comment