Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il 1200 2 cil se liberato dai restrictor di 50 eroga dai 15 ai 20 cv in + dei 4 cil
cercate di ricordarlo...visto ke c? ancora tanta gente ke parla A VANVERA sbandierando i vantaggi della cilindrata ,ke si annullanno in caso strozzate l'aspirazione
? come girare a 3/4 di gas...nn ? poi cos? difficile da capire
e a ragion di ci?,visto ke qualke brillantone ha postato il regolamento,proprio il regolamento attuale dice ke nel caso di 3 gare consecutive in cui i 2 cil nn fanno tot punti...prima tolgono 3 kg di zavorra...poi altre 3 gare e altri kg di zavorra...poi altre 3 gare e aumentano 2 mm di airrestrictor... t? kiss? come mai
e visto ke andiamo a rivangare,appena vennero ammessi i 4 cil1000,avevano appunto gli airrestrictor a 50...e siccome le buscavano cmq dal 2 cil 999...lo tolsero...le ha buscate ancora fino all'anno in cui vinse la honda cbr di 3 punti sul 999 di bailyss...nn c'era poi questa differenza...ke dite
ed eran anni ke i giapponesi chiedevano di passare da 750 a 1000...quando glielo han permesso ha perso cmq
quindi direi di nn confondere le annate fortunate/sfortunate delle squadre...xk? l'anno scorso haga ha buttato il campionato a quel fenomeno di spies...quest'anno c? aprilia ke domina e in ducati nn vincono manco a briscola...ma da qui a generalizzare sulla costruzione dei motori e regolamento ce ne passa...se mettete un fenomeno su qualsiasi moto...vince...ed ? inutile cercare giustificazioni nei regolamenti di parte o meno
inoltre siete OT...qui si parla della nuova...anzi nuovissima ducati
Cris, se ne regolamento ci fosse scritto: 4 cilindri 1000 cc, bicilindrici 1200 cc....e adesso fate quel caxxo che vi pare, tu credi che Ducati la vincerebbe una gara ?
In senso assoluto si, è ovvio.
Ma se mi sviluppi un superquadro stai cercando prima di tutto potenza e allungo, ma qualcosa ai bassi la perdi sempre, la classica coperta corta.
guarda che adesso tirano i 10500 giri arrivando a fionda a limitatore, se con una corsa più corta tirano 11000 stai sicuro che di bassi non perderanno niente... qui stiamo parlando di piumone altro che coperta corta!
Bene, dopo tutte queste divagazioni quasi inutili sulla storia della SBK e della sfruttabilità delle sportive su strada, vi vorrei chiedere una cosuccia.
Alesaggio maxi e corsa corta, mi pare di aver letto anche 11.000 giri di regime massimo, bene, tutto bello, tanta coppia tanta putenza.....ma a partire da che regime entrerebbe in coppia?
Ai regimi medi e bassi, prettamente stradali, non c'è il rischio di ritrovarsi con, relativamente a un bicilindrico, poca spinta?
Non c'è il rischio che questo Extreme diventi un costoso massaggia-palle uscendo dai tornanti?
L'ho messo un pò sul ridere l'intervento, ma la domanda è seria, sono stanco e non ho voglia di parlare "IngegnIerese".
Il 1098R standard ha a 3000 giri la coppia ke il GSXR K10 ha a 7000 giri...
In senso assoluto si, ? ovvio.
Ma se mi sviluppi un superquadro stai cercando prima di tutto potenza e allungo, ma qualcosa ai bassi la perdi sempre, la classica coperta corta.
molto dipende anche dalla rapportatura del cambio e dalla mappatura motore
... la blasfema nonchè eretica tesi era la seguente:
il V2 è obsoleto e va cambiato
La risposta dal CAMPO sono vittorie di campionati (nazionali e internazionali) o di gare singole da parte di motori bicilindrici...
... dunque la tesi si dimostra errata...
... e lo è all'ennesima potenza se valutata considerando l'ormai fatto certo che all'orizzonte fa "già" capolino una consistente rivisitazione dell'intero progetto V2 mirata alla prestazione pura.
... la blasfema nonch? eretica tesi era la seguente:
il V2 ? obsoleto e va cambiato
La risposta dal CAMPO sono vittorie di campionati (nazionali e internazionali) o di gare singole da parte di motori bicilindrici...
... dunque la tesi si dimostra errata...
... e lo ? all'ennesima potenza se valutata considerando l'ormai fatto certo che all'orizzonte fa "gi?" capolino una consistente rivisitazione dell'intero progetto V2 mirata alla prestazione pura.
Senza secondo fine n? ....ma raccolgo queste tue per quando comprerai la S1000R o la moto che in quel periodo far? quella parte...
Comment