Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Una volta avevo una MTS base, aveva le Pirelli Scorpion di serie ed era una gran moto.
Poi, dopo qualche anno, ho preso una MTS S con le ohlins e non sono mai riuscito a trovare lo stesso feeling.
Con le SP mi sembra di non aver mai lasciato la prima MTS, col vantaggio delle ohlins.
Quando avrai la mia et? ti accorgerai che molti particolari fanno la differenza per andare tranquillo.
Tranquillit? mentale, non credere.
no no ma immaginavo
solo che ho guidato appunto una MTS showa diverso tempo fa ,con gomme sport touring e gi? cosi gratti le pedane e se sei capace di guidarla da sportiva anche la saponetta ......ho visto il proprietario
per me ? una moto che non ha bisogno di gomme da supersport da 3000km di autonomia per divertirti x strada
ma mica solo la MTS anche moto meno "tecniche" e senza telaio,tipo hornet,z750,ecc.... ? un parere personale il mio
solo che ho guidato appunto una MTS showa diverso tempo fa ,con gomme sport touring e gi? cosi gratti le pedane e se sei capace di guidarla da sportiva anche la saponetta ......ho visto il proprietario
per me ? una moto che non ha bisogno di gomme da supersport da 3000km di autonomia per divertirti x strada
ma mica solo la MTS anche moto meno "tecniche" e senza telaio,tipo hornet,z750,ecc.... ? un parere personale il mio
Comunque con le originali non ? che ne fai 6000....arriverai a 4000.
Eppoi l'anteriore a "lisca" sente le spigolature e ti toglie la tranquillit? sull'anteriore che sulle MTS ? tutto.
Quando trovo una gomma che mi piace la metto su qualsiasi moto abbia.
Tanto io guido sempre uguale...
èh allora ti invidio un po
io non guido uguale la hornet e il cbr...cioè il modo di VEDERE l'asfalto e le curve è identico ma mi adatto al mezzo che ho
è per questo che sulla hornet non chiedo di meglio di un treno di normalissime pirelli diablo da almeno 6000km di autonomia volendo striscio le pedane anche con quella e tengo il passo degli amici maximoto muniti tra le curve non nei rettilinei e neanche dove si prendono davvero forte le curve
mettere per me un treno di racetec sull'hornet non avrebbe alcun senso oltre che un piccolo suicidio economico
ma parliamo di moto diverse,una ha un telaio ed è per davvero sfruttabile, l'altra ha un trave e + di un tot non potra mai fare anche se è tutta bitubo....
poi penso a quegli "amatori" dell'hornet cup che girano in 46 a misano e tutto quello che ho scritto mi perde di significato
con la ktm non so,ma se avevi ancora il k7 e tenevi 2.5 a freddo una supercorsa pro SC te eri matto
con la Ktm naturalmente , sulla k7 le sc2 non hanno misure adeguate come sai .
comunque il consiglio mi ? venuto da uno che ? fra i pi? bravi della zona ha la licenza e ha fatto qualche garetta, ha un gixer 750 e monta solo diablo supercorsa sc2.
Mi ha detto di metterle a 2,5 ant e post in modo che la carcassa lavori bene , dice che l'anteriore meno di cos? lo sente "prendere sotto" e in inserimento non ? come dovrebbe essere.
Ad onor del vero in due treni di sc2 sulla SM , non ho mai avuto problemi di grip , nemmeno nelle prime uscite di aprile con temperature di 10?
Comment