Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

consiglio acquisto 916

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Resta il fatto che la strumentazione non è sua, al posto di quella spia Code su quel modello c'è la spia dell'olio. Questo particolare non può averlo ordinato in ditta. Capita che Ducati a fine serie faccia uscire dei modelli inridi con pezzi della serie successiva (ad es. il 996 del 99 con telaio grigio del 2000).
    Chiedigli espressamente della strumentazione e vedi che ti dice. Non mi convince molto.

    Comment


    • Font Size
      #17
      scusate me mi intrometto, ma da una 916 biposto cosa vi aspettate? voglio dire, secondo voi, una moto perfettamente originale e ben tenuta, con pochi km, chiederebbero 3600 euro? forse forse se stanno morendo di fame.

      I 916 sono come i delta evoluzione. Quelli belli e ben tenuti, costano. gli altri sono compromessi ripristinati o smanacciati. Ma non per questo significa necessariamente che siano fregature.
      Last edited by Mathias; 21-05-10, 13:31.

      Comment


      • Font Size
        #18
        916

        come dice mathias i 916 originali e ben tenuti costano e se ne trovano pochi. io ho chiesto al mio meccanico (a torino) che ne cerca una, e lui che la mia la conosce mi ha fatto un'offerta, che ? ben pi? alta di 3600 nonostante abbia 52000 km. direi che i 916 stanno tra i 4500 ed i 5500 (esclusi sp-sps) se originali e ben tenuti. se invece non intendi prenderla per collezione (e quindi anche se non ? completamente originale, ha colori diversi o pezzi diversi) sicuro che ne trovi a meno.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by giluca63 View Post
          come dice mathias i 916 originali e ben tenuti costano e se ne trovano pochi. io ho chiesto al mio meccanico (a torino) che ne cerca una, e lui che la mia la conosce mi ha fatto un'offerta, che ? ben pi? alta di 3600 nonostante abbia 52000 km. direi che i 916 stanno tra i 4500 ed i 5500 (esclusi sp-sps) se originali e ben tenuti. se invece non intendi prenderla per collezione (e quindi anche se non ? completamente originale, ha colori diversi o pezzi diversi) sicuro che ne trovi a meno.
          sono perfettamente daccordo, anche sulla quotazione. chiaro che poi ognino pu? vendere la moto al prezzo che vuole per le pi? svariate ragioni. si, sarebbe stato un buon prezzo ma non la met? di quello che varrebbe.. diciamo che tolte quelle sopra i 5000 euro, quelle che si vendono sono attorno ai 4500 euro. poi magari c'? anche chi ha una moto (parlo pi? per quelle d'epoca) e non conosce le reali quotazioni e finisce per venderla amolto meno del suo prezzo magari facendo il ragionamento "l'ho pagata usata x e la rivendo a x-y" e gli sta bene cos? perch? nel frattempo l'ha utilizzata..

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Mathias View Post
            scusate me mi intrometto, ma da una 916 biposto cosa vi aspettate? voglio dire, secondo voi, una moto perfettamente originale e ben tenuta, con pochi km, chiederebbero 3600 euro? forse forse se stanno morendo di fame.

            I 916 sono come i delta evoluzione. Quelli belli e ben tenuti, costano. gli altri sono compromessi ripristinati o smanacciati. Ma non per questo significa necessariamente che siano fregature.
            Sono d'accordo con te che 3600? siano pochi, e gi? quello basta per mettersi sulla difensiva, per? la trasparenza della vendita ? comunque un diritto/dovere. Qui delle informazioni mancano e non sono da poco.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by in_quiete View Post
              Sono d'accordo con te che 3600€ siano pochi, e già quello basta per mettersi sulla difensiva, però la trasparenza della vendita è comunque un diritto/dovere. Qui delle informazioni mancano e non sono da poco.

              eh lo so, l'onestà è sempre una cosa bella (e rara, purtroppo). Ma questo è il quinto proprietario, magari manco se ne intende gran che di ducati, per lui può pure essere perfetta.. (volendo pensare che sia in buona fede..)

              Ad ogni modo credo che per questo genere di moto valga una sola regola: conoscere bene quello che si vuole comprare, in modo da saper valutare bene. Nel caso in cui si pecchi in questo, farsi accompagnare da qualcuno con la dovuta conoscienza. Tanto si sa che un desmoquattro che gira bene lo si riconosce abbastanza bene, anche solo all'accensione. poi ovvio che se c'è qualche sfiga dentro al motore (cricche, crepe e affini) e dopo 200km si sbiella, quella è sfiga, e onestamente può capitare con qualsiasi mezzo se non lo si sbudella da cima a fondo.
              Last edited by Mathias; 21-05-10, 19:22.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Mathias View Post
                eh lo so, l'onest? ? sempre una cosa bella (e rara, purtroppo). Ma questo ? il quinto proprietario, magari manco se ne intende gran che di ducati, per lui pu? pure essere perfetta.. (volendo pensare che sia in buona fede..)

                Ad ogni modo credo che per questo genere di moto valga una sola regola: conoscere bene quello che si vuole comprare, in modo da saper valutare bene. Nel caso in cui si pecchi in questo, farsi accompagnare da qualcuno con la dovuta conoscienza. Tanto si sa che un desmoquattro che gira bene lo si riconosce abbastanza bene, anche solo all'accensione. poi ovvio che se c'? qualche sfiga dentro al motore (cricche, crepe e affini) e dopo 200km si sbiella, quella ? sfiga, e onestamente pu? capitare con qualsiasi mezzo se non lo si sbudella da cima a fondo.
                Parole sante!!!

                Comment

                X
                Working...
                X