Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Grazie a tutti, bravo Toledo bel giro e buone indicazioni come rapporti per la prima volta provo con originali poi vedremo.
Una info di servizio il distributore dentro c'?? funziona?
Certo, avessi na Priglia, il problema non si porrebbe... Arriva talmente piano in Ascari che puoi anche non frenare
Ma vuoi mettere che ingresso in curva? Per non parlare della scorrevolezza...pensa che a centro curva riesci anche ad apprezzare il paesaggio...bellissimo a Monza
io e te sincro possiamo andare assieme a monza cosi almeno ci divertiamo, ormai hanno tutti 190 cv e noi con i nostri 135 rimaniamo indietro
non preoccuparti che dei "tutti" con 190 cv di cui parli, che girano sotto hai 2.06 ce ne sono meno di met?
e io non sono ta questi, anche perch? ne ho solo 175 e non ci ho mai girato con tutta sta mandria di cavallini, coi 134 della mia ecchia Tuono mi fermavo a 09..............
da monzese ti posso dare qualche dritta.
Le indicazioni di Toledo sono molto esatte, ricordati "se riesci" al parabolica devi entrare e tenerti largo fino alla torre delle TV poi li inizi a chiudere per prendere la corda e riaprire.
La prima variante ora ti permette di arrivare meno frenato e di entrare ancora con i freni in mano, occhio che poi a sx chiude ancora tanto.
Se esci la mattina presto il primo giro controlla le zone umide, solitamente roggia, lesmo e forse la fine del serraglio...
come tutti dicono, l'ascari in ingresso (sx) e uscita (sx) se spingi forte rischi di fr eil dritto se non sei in temperatura perch? la gomma non appoggia quasi mai a sx.
Grazie anche per gli ultimi consigli. Sono andato a prendere la moto dal meccanico per l'occasione ho fatto lo spurgo freni. Ma dato che sono molto bravo (e pi? che alto fortunato) mi sono trovato montato su la frizione antisaltellamento EVR in prestito gratuito per provarla a Monza. Io sono di parte ma mentre ero li mi sono fatto spiegare cosa ha di particolare questa frizione rispetto alle altre. Parlando con chi le disegna mi ha detto che sono completamente diverse non c'? la molla a ragno ma una molla elicoidale questo permette un intrevento molto pi? lineare in oltre i dischi non vengono mai sollecitati infatti dovrebbero durare molto di pi?. Alla prova dei fatti ora solo per strada e per breve tratto effetivamente la frizione slitta senza alcuna reazione alla leva non ti rendi neanche conto che lavora ed invece lavora bene. Ho provato due staccate decise scalando due marce e niente lei scivola liscia come l'olio. Adesso vedremo a Monza ma mi sa che Edo me la ha prestata perch? sapeva che potevo innamorarmi.
Comment