Originally posted by IcEMaN666
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
frizione 999 raglia in partenza
Collapse
X
-
-
Originally posted by magro59 View Postsono sicuro che la serie comincia con i due in acciaio ho anche il manuale di officina.....ho sentito che alcuni montano come tu hai detto ma nelle frizioni antisaltellamento ho pareri discordanti...
tutti gli antisaltellamento di tipo DP-Bursi (insomma il classico 6 molle con la molla centrale a ragno e sfere) hanno il pacco che inizia col guarnito.
puoi vederlo pure dal foglio di istruzioni sia di bursi che della ducati.
Comment
-
Originally posted by IcEMaN666 View Posti due in acciaio è la frizione originale.
tutti gli antisaltellamento di tipo DP-Bursi (insomma il classico 6 molle con la molla centrale a ragno e sfere) hanno il pacco che inizia col guarnito.
puoi vederlo pure dal foglio di istruzioni sia di bursi che della ducati.
Last edited by magro59; 20-04-10, 10:04.
Comment
-
AKA FaGGiano
- Nov 2005
- 22272
- 45
- Maschio
- 5
- monselice (PD)
- rompi maroni in una ditta edile
- DUCATI 999s BLU;KTM 450 SMR
- Send PM
Originally posted by IcEMaN666 View Posti due in acciaio è la frizione originale.
tutti gli antisaltellamento di tipo DP-Bursi (insomma il classico 6 molle con la molla centrale a ragno e sfere) hanno il pacco che inizia col guarnito.
puoi vederlo pure dal foglio di istruzioni sia di bursi che della ducati.Last edited by fajan 999s; 20-04-10, 11:12.
Comment
-
Originally posted by fajan 999s View PostQuoto,per il semplice motivo che se si parte col disco d'acciaio,quando la frizione lavora,questo "cade" fra il mozzo (o come si chiama) ed il portamozzo (o come si chiama),facendo incastrare la frizione che di conseguenza poi slitta,come successe a me appena la presi
con il pacco originale la secuenza è:
guarnito-acciaio-guarnito bombato-guarnito-acciaio-guarnito-acciaioguarnito-
acciaio-acciaio--guarnito-acciaio-guarnito-acciaio)
provo questa soluzione visto che ho il pacco originale poi vedo..Last edited by magro59; 20-04-10, 11:33.
Comment
-
ok fatto montata con schema surflex stradale non raglia pi? grazie a tutti!!
ps.qualcuno che magari ha sostituito il pacco frizione che si ? rimasto un disco a molla.......?????????
Comment
-
Anche la mia non lavoro un granch? bene... ho chiesto al produttore di mandarmi la sequenza corretta con dischi originali (frizione antisaltellamento 6 molle simile alla Bursi). Ecco la risposta:
"Il pacco dischi originale ? leggermente diverso da quello che si monta sulle frizioni antisaltellamento, perch? il primo disco in acciaio su queste ultime ? gi? avvitato sul portacolonnette, quindi bisogna iniziare con un disco guarnito, poi uno in acciaio e cosi via, dovresti montare 2 dischi in acciaio bombati, in genere la Ducati ne monta soltanto uno, sono quelli che hanno un piccolo bulino (un puntino).
Alla fine l'ultimo disco deve essere in acciaio ed il tamburo deve rimanere scoperto circa 4/5mm, il pacco completo dovrebbe misurare 38,5mm.
A questo punto la frizione funzioner? benissimo."
Stasera controllo... andr? bene anche con un solo disco bombato? va messo come secondo, subito dopo il primo guarnito? grazie
Comment
-
Originally posted by magro59 View Postok fatto montata con schema surflex stradale non raglia pi? grazie a tutti!!
ps.qualcuno che magari ha sostituito il pacco frizione che si ? rimasto un disco a molla.......?????????
Me la sono sostituito da solo e il disco non c'era...vabb? poco male mi sono fatto un pacco nuovo (mettendo solo i guarniti e una molletta di modulazione carico, ? un disco di acciaio pi? piccolo bombato) e funzionava benissimo.
L'ho raccontato al mecca quando ho fatto il tagliando dei 12.000 e non ci credeva...gli ho fatto smonta e guarda
Io non ce l'ho...cmq costa tipo 6? su internet poco male
Originally posted by Docste View PostAnche la mia non lavoro un granch? bene... ho chiesto al produttore di mandarmi la sequenza corretta con dischi originali (frizione antisaltellamento 6 molle simile alla Bursi). Ecco la risposta:
"Il pacco dischi originale ? leggermente diverso da quello che si monta sulle frizioni antisaltellamento, perch? il primo disco in acciaio su queste ultime ? gi? avvitato sul portacolonnette, quindi bisogna iniziare con un disco guarnito, poi uno in acciaio e cosi via, dovresti montare 2 dischi in acciaio bombati, in genere la Ducati ne monta soltanto uno, sono quelli che hanno un piccolo bulino (un puntino).
Alla fine l'ultimo disco deve essere in acciaio ed il tamburo deve rimanere scoperto circa 4/5mm, il pacco completo dovrebbe misurare 38,5mm.
A questo punto la frizione funzioner? benissimo."
Stasera controllo... andr? bene anche con un solo disco bombato? va messo come secondo, subito dopo il primo guarnito? grazie
Se si 38.5 ? troppissimo avrai si e no 2mm dalla fine del tamburo e quando tiri la frizione c'? il rischio che il disco d'acciaio ti esce fuori
Comment
-
Originally posted by Docste View PostAnche la mia non lavoro un granchè bene... ho chiesto al produttore di mandarmi la sequenza corretta con dischi originali (frizione antisaltellamento 6 molle simile alla Bursi). Ecco la risposta:
"Il pacco dischi originale è leggermente diverso da quello che si monta sulle frizioni antisaltellamento, perchè il primo disco in acciaio su queste ultime è già avvitato sul portacolonnette, quindi bisogna iniziare con un disco guarnito, poi uno in acciaio e cosi via, dovresti montare 2 dischi in acciaio bombati, in genere la Ducati ne monta soltanto uno, sono quelli che hanno un piccolo bulino (un puntino).
Alla fine l'ultimo disco deve essere in acciaio ed il tamburo deve rimanere scoperto circa 4/5mm, il pacco completo dovrebbe misurare 38,5mm.
A questo punto la frizione funzionerà benissimo."
Stasera controllo... andrà bene anche con un solo disco bombato? va messo come secondo, subito dopo il primo guarnito? grazie
pure sul mio pacco non cè quello bombato dove posso trovarlo??Last edited by magro59; 21-04-10, 09:19.
Comment
-
Originally posted by IcEMaN666 View PostMa la frizione ? la solita con rampe sfere etc, identica alla dp-bursi?
Se si 38.5 ? troppissimo avrai si e no 2mm dalla fine del tamburo e quando tiri la frizione c'? il rischio che il disco d'acciaio ti esce fuoriho chiesto ad un po' di gente e ognuno mi ha dato una versione differente
forse dany potrebbe darci una mano
Comment
-
Originally posted by Docste View Posts?, identica...che te devo d?ho chiesto ad un po' di gente e ognuno mi ha dato una versione differente
forse dany potrebbe darci una mano
Comment
-
-
io ho provato ma nelle indicazioni di bursi col pacco originale ma mi rimango un disco in acciaio in mano....perch? la serie includono 8dischi in acciaio e 7dischi guarniti....io ne ho 8da 2mm e 1 da 1,5....in acciaio e 7 guarniti
quindi li ho montati con indicazioni dischi surflex mettendo guarnito- disco acciaio da 2mm -poi quello da 1,5 -poi ancora quello da 2mm e via con la serie...sperem..
Comment
-
Allora...ho messo mano al sacco frizione. Per prima cosa, il disco bombato manca anche a me. Secondo, tutti i dischi acciaio sono da 1.5... da 2 mm nemmeno uno. Il pacco assemblato come da istruzioni bursi, ma con un guarnito in pi?, misura 37.5 mm. A dischi montati, rimane uno spazio vuoto (a battuta tamburo) di 4.25 mm.. Molle della misura giusta. Sembrerebbe tutto nella norma.Ho provato la moto e ora la frizione non emette pi? quello scatto metallico. Anche la reazione alla leva ? diminuita tantissimo...e c'? solo nelle scalate nei rapporti inferiori. Insomma, ora finalmente ? "dolce" e modulabile...quasi silenziosa!
bene, ma siccome ? pur sempre una Ducati, non pu? andare tutto COMPLETAMENTE bene
Il problema ? che ora in partenza emette una suono stridulo molto forte (che sia il famoso raglio di cui parlavate?!) e sembra slittare un p? prima di far presa. Nelle altre marce non pare succedere...m? che faccio?
Comment
X
Comment