Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Resta il fatto che all'avantreno la molla per me è moscia come un "tiramisù" , mica puoi chiudere tutta l'idraulica per compensare il precarico, poi la forca non scorre...
fai un altra prova da un altro conc piu di questo ..abbiamo avuto troppe sensazioni diverse
Mi hai preso per un principiante, che non distingue la modulabilit? di un impianto da una leva che ti f? 6 cm di corsa finendo sulle dita con la moto ancora continua a viaggiare veloce verso il guardrail?
Vabb?.....
finch? non ti compri una moto vera (Ducati) non potrai essere mai un esperto
Cazzate a parte...ripeto...mi sembra strano...urge seconda prova con moto diversa
Bel report Rexx , finalmente qualcuno che la mette un p? alla frusta e trova qualche difettuccio.
Quello che dici in merito ai freni ? un p? quanto gi? detto da tester , hai provato a disinserire l'abs?
Peraltro , l'impossibilit? di modificare il precarico della forca elettronicamente , vanifica lo sforzo dei 4000 euro in pi? e resta ancorail problema da te riscontrato della la mancanza di scorrevolezza.
A questo punto prenderei una base senza abs e con optional le M4 (ci sono conce che lo fanno) , eventualmente poi una bella RCS.
Alla marzocchi da 50 mm farei mettere mano da un bravo sospensionista per molla dedicata e pompanti, con circa 300 euro.
Frizione antisaltello e tc li ha anche la base, delle mappature non pu? fregarmene di meno (comunque la base ha anche quelle regolabili).
La prover? appena il tempo mi permette un paio d'ore in pausa pranzo , per gentile concessione del conce di VR.
Sono andato in Ducati questa mattina e a breve (ora piove cazz0!)
prover? un altra Multistrada e vi far? sapere.
Dico subito per?, (grazie anche al venditore pi? attento ed informato)
che "sembrerebbe", che la forcella abbia anche essa la regolazione del precarico elettronica ! (se cos? fosse sono pronto a ritirare il tutto ad onor del vero )
Se cos? fosse molte cose comincerebbero a tornare e questa volta partiremo con un assetto adeguato prima abbassare la visiera e partire.
Altra cosa: il parabrezza regolabile ? vero che non ? eletrico ma mi ha fatto vedere che si pu? regolare in corsa con una sola mano, grazie alla maniglia centrale che sembrava solo un traversino... questo mi ha fatto cambiare punto di vista, ottima soluzione ed ora s? anche come si spengono le manopole riscaldate.... (non da men? )
a volte un' adeguata informazione pu? cambiare tanto..
(nel frattempo mi hanno quasi venduto un 1198!
e se mi prendono indietro la jappa a prezzo onesto, ci sono anche riusciti, ma questa ? un altra storia)
(nel frattempo mi hanno quasi venduto un 1198!
e se mi prendono indietro la jappa a prezzo onesto, ci sono anche riusciti, ma questa ? un altra storia)
(nel frattempo mi hanno quasi venduto un 1198!
e se mi prendono indietro la jappa a prezzo onesto, ci sono anche riusciti, ma questa ? un altra storia)
Comment