Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Multistrada 1200 S : la prova del Desmoone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Zaku76 View Post
    sdraiato o in piedi?
    E' indifferente
    Last edited by ultras998s; 27-04-10, 12:30.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by ultras998s View Post
      E' indifferente
      ? da tanto che non venivi a sucare da queste parti, eh?

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by desmoone View Post
        Sabato ho avuto modo di provare, bene, la nuova turistica Ducati.

        La moto è la versione Top, la S Touring di color bianco.



        Estetica: essendo la prima volta che la vedevo dal vivo...ero molto curioso nel tragitto...curioso di vedere se il famoso becco era fastidioso e brutto.
        Tutt'altro: la moto è davvero bella! Il becco è integrato perfettamente con l'estetica....e risulta molto proporzionata.
        Veramente curata in ogni dettaglio...l'unica cosa che mi permetto di dire è che, nella vista 3/4 posteriore, essa sembra essere piccola e vuota al retrotreno. Sarà un mio parere personale ma credo che l'estetica del MTS1200 debba essere completata dal kit valigie posteriore.

        Componenti: Tutto è al punto giusto. Ottima la visibilità degli specchietti con la loro facile regolazione. Belle le leve e le sovrastrutture.
        Buona la regolazione del plexiglass anteriore che può alzarsi di tanti cm per migliorare la protezione al pilota.
        certo che, almeno sulla S, sarebbe stato necessaria almeno la regolazione elettrica dello stesso piuttosto che quella manuale.
        La protezione è ottima.
        La seduta è comoda e la posizione del busto ideale.
        La sella non è piatta ma ha un sellino più alto per il passeggero. Chi è bassotto potrebbe avere qualche problema nel salire.

        I dispay sono belli, leggibili, con tutto le info che servono: mappa inserita, velocità, giri, temp, DSC, marcia inserita e bla bla bla.

        Una cosa che non mi piace è che quando giri completamente verso destra il manubrio nelle manovre da fermo, esso tocca la strumentazione e la sposta. Ok ok...la strumentazione è montata appositamente su di un supporto morbido e non è un problema....però...

        Prova: Maurizio Romanelli mi spiega il funzionamento delle mappe.

        Si hanno a disposizione le 4 mappe (sport, touring, urban e enduro). Per selezionarle, anche in movimento, bisogna premere una volta il tasto sul blocchetto sinistro e premerlo finchè sul display tondo si seleziona la mappa voluta. Per selezionare la mappa poi...bisogna tenere premuto 2/3 sec il tasto e la mappa si seleziona.
        Ogni mappa poi ha delle sotto mappe. Praticamente puoi regolare le sospensioni, elettroniche, per altri 4 casi: guda da solo, guida da solo ma con valigie, guida in coppia, guida in coppia con valigie. Ottimo!

        Parto con la modalità Touring inserita. Potenza piena, sospensioni più morbide.
        La moto è molto intuitiva e facile. Come me l'aspettavo. La protezione all'aria è totale (avevo il plexi tutto alzato).
        Provo subito a vedere la progressione del motore e la ripresa.
        6a marcia, pieno dritto, arrivo a 1000 giri/min e do tutto gas. Nessuna incertezza...solo qualche ovvia vibrazione fino ai 1500 giri e via....un mostro di potenza ti prende e ti fa schizzare in un nanosecondo oltre i 200. Che ripresa ragazzi!

        Tocca poi alla prova dell'ABS: megafrenatona pazzesca...la moto si ferma in spazi molto ridotti e si avverte il colpettino dell'ABS sulla leva destra. Ineccepibile. Provo anche col posteriore....idem .
        Ottima cosa, a mio vedere, l'ABS sulle due ruote. Chi non lo vede di buon occhio forse non ha ben chiaro l'enorme potenziale dello stesso....che può salvarti il culo quando pinzi a moto inclinata...o può permetterti di evitare un ostacolo girando e mantenendo la direzionalità del mezzo.

        Altra prova. Vediamo se impenna. Anche in modalità touring l'immenso motore tira su la cucciola fino alla 3a marcia: sticazzi

        Sul misto la moto è una goduria. La guida è fantastica..sia che se si guidi rilassati o un pò più cattivelli. Entra in curva solo col pensiero ed in uscita fila liscia come l'olio. Tremendamente piacevole. Che moto! Nonostante sia in modalità touring è velocissima e non si avvertono strani beccheggi dovuti a sospensioni morbidose...solo andando oltre ogni logica del touring c'è qualche ondulamento sui curvoni veloci...ma niente di preoccupante.

        Passo poi, in paese, alla modalità Urban. Le sospensioni sono un burro ed il motore ha solo 100 cv. Molto agile...faccio lo scemo in passaggi forzati tra auto in sosta...la moto gira tra loro in modo agile e facile.

        Passo subito a modalità enduro e, mancando strade bianche vere, decido di saltare sopra qualche marciapiedi....tutto sofficioso e divertente.

        Ritorno al conce consapevole di avere davanti una 15ina di km di strada che conosco come le mie tasche, asfaltata di recente, con tratti guidati misto/veloce. E con ancora la mappa sport da provare.

        Selezionata, in movimento la mappa sport, comincio a dare il gas vero.
        Non servono molte parole: questa moto in modalità sport, su strada, si mette dietro ogni sportiva in circolazione. Semplicemente perchè ha motore portentoso, ciclistica eccellente, freni da *** e posizione di guida rilassata.

        Test velocità: lancio su di un breve tratto si superstrada: nonostante il traffico....riesco a lanciare la moto un pelo....in un attimo leggo 245 nonostante il plexi completamente alto. E ce ne era ancora tanta di robbbba....

        Giudizio finale:
        Quello che mi aspettavo. Moto meravigliosa. Da comprare.
        Da ex possessore di Multistrada ho ritrovato quella poliedricità che tanto avevo apprezzato sul mio rutto1000.
        Solo che questa, della vecchia Multistrada, conserva solo il nome.

        Motore: 10
        Ciclistica: 10+
        Freni: 10
        Estetica: 8.5
        Utilizzo:10+

        La comprerei? All'istante...ma io non compro mai nessuna moto appena uscita...il prossimo anno ci penso seriamente.

        Brava Ducati. Povera GS.


        xxxxxxxxx xxxxxxx avevo scritto una recensione lunghissima e questa mmxxxxx di firefox s'è bloccato cancellandomi tutto....

        Cmq, complimenti per la recensione Roberto..

        Da parte mia farò il "sunto" :
        Provata ieri con Bratz "koalizzata"
        Dopo briefing di rito, faccio "l'umile" e parto in Modalità URBAN,
        è troppo morbida il motore fà il bravo bambino, per carità, faccio 2km e passo subito in modalità TOURING,

        In TOURING il motore finalmente lo posso apprezzare per quello che dà bello pieno e potente solleva la ruota anteriore in progressione fino alla 3°, ma non è fatta per le impennate a meno di essere disposti a tenerla su a candela, per trovare un punto di equilibrio stabile.... (chi non è pratico lasci perdere ).

        Faccio qualche km in soupplesse Mod TOURING, la moto però ancora troppo morbida davanti e non riesco a fruttare la frenata che mi sembra decisamente sottotono sia all'avantreno che al retrotreno, la moto rallenta non frena veramente eppoi c'è un fastidiosissimo effetto gommoso alla leva anteriore che trovo inconsueto per un impianto frenante di questo rango.
        al posteriore le cose non vanno meglio.

        Mi dico che forse è il marcato affondamento della forcella che non permette di sentire la potenza dei freni e quindi di cominciare a guidare un po' più in scioltezza, è arrivata l'ora di passare in MOD SPORT.

        Metto in corsa la Mod SPORT e comincio ad infilare 4/5 curvoni veloci, non esagero perchè aveva piovuto fino a poche ore prima e l'asfalto ancora presentava tratti decisamente bagnati, ma cmq nei limiti c'ho dato dentro fino a quando è arrivata una curva cieca a dx tra l'altro compretamente bagnata in ingresso, che mi ha costretto ad un rallentamento più sostenuto.
        Qui la sgradita sorpresa, la moto ha solo rallentato nonostante fossi arrivato a battuta sulla manopola con la leva del freno con due dita schiacciate sotto, sono arrivato quindi in ingresso curva veloce come se la strada fosse stata asciutta e nonostante ho ritardato al massimo l'ingresso, mi sono trovato ad entrare sul bagnato veloce come se fosse stato asciutto, con tanto di freno ancora pizzicato (ma vi assicuro che tiravo la leva ancora di brutto) e questo mi ha fatto tirare giù qualche imprecazione!

        Metto la freccia accosto subito a dx, regolo la leva del freno alla massima distanza possibile! riparto col ghigno della serie :" adesso vediamo se freni comne dico io" ma niente, i freni non erano loro, non è possibile avere su una radiale 5/6cm di corsa e rallentare mediocremente.

        Quando ho provato i 1098 S o Hypermotard in strada o ai Ducati Day, dovevo stare attento perchè con un solo dito potevo arrivare allo stoppies e qui sembrava di stare con lo Scarabeo 50cc e la pompa freno Grimeca..


        Provo a fare guida allegra sempre tenendo conto che per terra era spesso umido (quindi immaginerete quanto poco),
        nonstante la velocità modesta ogni ingresso curva era un tirare quasi a morte quella leva destra per ottenere un rallentamento accettabile e l'ABS che puntualmente entrava, nonostante da menù era chiaramente scritto ABS OFF.

        Altra cosa, le manopole riscaldate che al conce non erano riusciti a disinserire, mi stavano dando anche un certo fastidio e me le sono tenute accese tutto il tempo.

        Finisco le curve decisamente infastidito dal comportamento dei freni e anche in SPORT la forca anteriore era forse troppo soffice per trasmettere quello che stava facendo la ruota anteriore.

        Rientro, tratto di strada veloce, la moto và come una fucilata peccato per la ciclistica che non mi sarei aspettato di trovare così poco rigorosa il che non mi ha fatto apprezzare come dovevo il motore.

        La moto cmq mi piace parecchio, sostituirei il mio KTM con lei ma la devo assolutamente riprovare, sull'asciutto e con freni e sospensioni regolati decentemente.

        Punti di forza: Stile, innovazione, motore, finiture, razionalissima la marmitta compatta che non interferisce col carico, completa la strumentazione anche se non capisco come mai non indicano mai la zona rossa (sono timidi?) basterebbe usare un l'indicatore di zona rossa mobile che si setta da menù.

        Punto debole, settaggio sospensioni di base ok sono elettroniche ed evolute, ok che avrei dovuto settarle, ma la forcella affonda troppo anche in MOD SPORT e quello che è peggio è che la regolazione del precarico molla all'avantreno non è prevista nè automaticamente al cambio della Modalità, nè eventualmente in manuale e su una moto dall'illustre dna, che monta Ohlins e che costa quasi 20 mila euro, questa cosa è incomprensibile...





        Uploaded with ImageShack.us










        Last edited by Rexxx; 08-05-10, 11:17.

        Comment


        • Font Size
          #79
          Il gorilla diventa ducatista?

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by Rexxx View Post
            xxxxxxxxx xxxxxxx avevo scritto una recensione lunghissima e questa mmxxxxx di firefox s'? bloccato cancellandomi tutto....

            Cmq, complimenti per la recensione Roberto..

            faccio il sunto della mia:
            Provata ieri con Bratz "koalizzata"
            Dopo briefing di rito, faccio "l'umile" e parto in Modalit? URBAN,
            ? troppo morbida il motore f? il bravo bambino, per carit?, faccio 2km e passo subito in modalit? TOURING,

            In TOURING il motore finalmente lo posso apprezzare per quello che d? bello pieno e potente solleva la ruota anteriore in progressione fino alla 3? ma non ? fatta per le impennate a meno di accettara di metterla a candela, chi non ? pratico lasci perdere.

            Faccio qualche km in soupplesse in Mod TOURING la moto per? anche troppo morbida e non riesco a fruttare la frenata che mi sembra decisamente sottotono sia all'avantreno che al retrotreno, la moto rallenta non frena veramente eppoi c'? un fastidiosissimo effetto gommoso alla leva anteriore che trovo inconsueto per un impianto frenante di quel rango. al posteriore le cose non vanno meglio.

            Mi dico che forse ? il marcato affondamento della forcella che non permette di sentire la potenza dei freni e quindi di cominciare a guidare un po' pi? in scioltezza, ? arrivata l'ora di passare in MOD SPORT.

            Metto in corsa la Mod SPORT e comincio ad infilare 4/5 curvoni veloci, non esagero perch? aveva piovuto fino a poche ore prima e l'asfalto ancora presentava tratti decisamente bagnati, ma cmq nei limiti c'ho dato dentro fino a quando ? arrivata una curva cieca a dx tra l'altro compretamente bagnata in ingresso, che mi ha costretto ad un rallentamento pi? sostenuto.
            Qui la sgradita sorpresa, la moto ha solo rallentato nonostante fossi arrivato a battuta sulla manopola con la leva del freno con due dita schiacciate sotto, sono arrivato quindi in ingresso curva veloce come se la strada fosse stata asciutta e nonostante ho ritardato al massimo l'ingresso, mi sono trovato ad entrare sul bagnato come se fosse stato asciutto con tanto di freno ancora pizzicato (ma vi assicuro che tiravo ancora di brutto) con conseguente piega e questo mi ha fatto tirare gi? qualche imprecazione!
            Metto la freccia accosto subito a dx, regolo la leva del freno alla massima distanza possibile! riparto col ghigno della serie :" adesso vediamo se freni comne dico io" ma niente, i freni non erano loro, non ? possibile avere su una radiale 5/6cm di corsa e rallentare mediocremente.

            Quando ho provato i 1098 S o Hypermotard in strada o ai Ducati Day, dovevo stare attento perch? con un solo dito potevo arrivare allo stoppies e qui sembrava di stare con lo Scarabeo 50cc e la pompa freno Grimeca..


            Provo a fare guida allegra sempre tenendo conto che per terra era spesso umido e quindi capirete come,
            nonstante la velocit? modesta ogni ingresso curva era un tirare quasi a morte quella leva destra per ottenere un rallentamento accettabile e l'ABS che puntualmente entrava, nonostante da men? era chiaramente scritto ABS OFF.

            Altra cosa, le manopole riscaldate che al conce non erano riusciti a disinserire, mi stavano dando anche un certo fastidio e me le sono tenute accese tutto il tempo.

            Finisco le curve decisamente infastidito dal comportamento dei freni ma anche in sport la forca anteriore era troppo soffice per trasmettere quello che stava facendo la ruota anteriore.

            Rientro, tratto di strada veloce, la moto v? come una fucilata peccato per la ciclistica che non mi sarei aspettato di trovare cos? flaccida il che non mi ha fatto apprezzare come dovevo il motore.

            La moto cmq mi piace parecchio, sostituirei il mio KTM con lei ma la devo assolutamente riprovare, sull'asciutto e con freni e sospensioni regolati decentemente.

            Punti di forza: Stile, innovazione, motore, finiture, razionalissima la marmitta compatta che non interferisce col carico, completa la strumentazione anche se non capisco come mai non indicano mai la zona rossa (sono timidi?) basterebbe usare un l'indicatore di zona rossa mobile che si setta da men?.

            Punto debole, settaggio sospensioni ok sono elettroniche ed evolute, ok che avrei dovuto settarle, ma la forcella affonda troppo anche in MOD SPORT e la regolazione del precarico molla all'avantreno non ? prevista e su una moto dall'illustre DNA come questa che monta Ohlins e che costa quasi 20 mila euro questa cosa ? poco accettabile.





            Uploaded with ImageShack.us











            Anch'io devo assolutamente provarla

            il discorso relativo ai freni mi lascia perplesso

            Comment


            • Font Size
              #81
              Il problema ai freni mi fa pensare a qualcosa di specifico di quella moto
              Dubito siano veramente cosi disastrosi

              Comment


              • Font Size
                #82
                Rexxx..ma hai provato quella a S.Liberato?

                Mi sembra strano un comportamento così poco fruttuoso dei freni....

                Oppure...ti aspettavi l'aggressività dei freni del 1098....bo.

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by desmoone View Post
                  Rexxx..ma hai provato quella a S.Liberato?

                  Mi sembra strano un comportamento così poco fruttuoso dei freni....

                  Oppure...ti aspettavi l'aggressività dei freni del 1098....bo.
                  aggiungedo al tuo report che quoto particamente tutto nn so quanto tempo hai avuto per "frugarla bene"

                  sapete che ogni mode ha le sue sottomappe variando ulteriolmente l'assetto per ogni mappa??
                  -conducente
                  -conducente piu bagaglio
                  -conducente piu passeggero
                  -conducente piu passeggero piu bagaglio


                  inoltre puo' fare i tuoi assetti dedicati ma i classici "click" per ant e post li fai sempre elettronicamente , spettacolare quando sara' applicata alle sbk

                  aggiungo che se per sbaglio si perde la chiave rimuovendo la cover dove normalmente alloggia la chiave in una moto normale si trova un pulsante e premendo quello si inserisce un pin di 4 cifre a piacimento che avremo gia predisposto noi al ritiro della moto, e la moto si avvia traquillamente.

                  il bloccasterzo e' elettronico basta girare lo sterzo completemente a destra o sinistra a moto spenta chiaramente.... insomma.... io me la voglio accattare da affiancare alla street...

                  poi ecc ecc ecc....

                  in pista mi ha stupito molto oltre che il gran motore e un assetto fatto ad hoc sempre elettronicamente ne tornati di more si e fatta rispettare le pedane toccano quasi subito pero' tiene bene la corda i freni ad abs spenta sono abbastanza modulabili diventano un po spugnosi dopo qualche giro pero' va beh e accettabile su questa moto..le gomme hanno bisogno di qualche giro in piu ' pero' tengono abbastanza bene il posteriore scivola un po in staccata pero' nn ho osato piu di tanto perche sentivo l'anteriore dura.
                  Last edited by simo1098(s)ardo; 10-05-10, 08:06.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by desmoone View Post
                    Rexxx..ma hai provato quella a S.Liberato?

                    Mi sembra strano un comportamento così poco fruttuoso dei freni....

                    Oppure...ti aspettavi l'aggressività dei freni del 1098....bo.

                    Mi hai preso per un principiante, che non distingue la modulabilità di un impianto da una leva che ti fà 6 cm di corsa finendo sulle dita con la moto ancora continua a viaggiare veloce verso il guardrail?
                    Vabbè.....
                    Last edited by Rexxx; 10-05-10, 08:24.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
                      aggiungedo al tuo report che quoto particamente tutto nn so quanto tempo hai avuto per "frugarla bene"

                      sapete che ogni mode ha le sue sottomappe variando ulteriolmente l'assetto per ogni mappa??
                      -conducente
                      -conducente piu bagaglio
                      -conducente piu passeggero
                      -conducente piu passeggero piu bagaglio


                      inoltre puo' fare i tuoi assetti dedicati ma i classici "click" per ant e post li fai sempre elettronicamente , spettacolare quando sara' applicata alle sbk

                      aggiungo che se per sbaglio si perde la chiave rimuovendo la cover dove normalmente alloggia la chiave in una moto normale si trova un pulsante e premendo quello si inserisce un pin di 4 cifre a piacimento che avremo gia predisposto noi al ritiro della moto, e la moto si avvia traquillamente.

                      il bloccasterzo e' elettronico basta girare lo sterzo completemente a destra o sinistra a moto spenta chiaramente.... insomma.... io me la voglio accattare da affiancare alla street...

                      poi ecc ecc ecc....

                      in pista mi ha stupito molto oltre che il gran motore e un assetto fatto ad hoc sempre elettronicamente ne tornati di more si e fatta rispettare le pedane toccano quasi subito pero' tiene bene la corda i freni ad abs spenta sono abbastanza modulabili diventano un po spugnosi dopo qualche giro pero' va beh e accettabile su questa moto..le gomme hanno bisogno di qualche giro in piu ' pero' tengono abbastanza bene il posteriore scivola un po in staccata pero' nn ho osato piu di tanto perche sentivo l'anteriore dura.


                      L'ho già scritto: probabilmente c'era qualcosa che non andava ai freni e probabilmente anche le sospensioni con le mappature di default non si adattavano bene al peso mio + zavorrina (ma non pesiamo 300kg!), fatto stà che ci sarà da provarla di nuovo, perchè quella moto non sono riuscito a guidarla come mi sarebbe piaciuto.
                      (piaciuto nel senso, ritmo di guida che mi sarei sentito di fare, in armonia con le mie capacità, la moto e la strada.... non a vita persa).

                      In ogni caso resta il fatto che la molla anteriore è l'unica cosa che non si regola elettronicamente al variare delle configurazioni sport/touring/urban/enduro.

                      Ma secondo voi con l'idraulica si può compensare completamente un assetto, soprattutto di una moto così imponente all'avantreno, al punto da farlo andare bene sia per "enduro" che per "sport"....?

                      Io ho qualche dubbio su questa scelta...poi magari mi sbaglio
                      Last edited by Rexxx; 10-05-10, 08:27.

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Rexxx View Post
                        Mi hai preso per un principiante?
                        Vabb?.....
                        leggevo il tuo report nn so che dirti secondo era settata male dal conc riguardo alle regolazioni puoi fare tutto sia anteriore che posteriore.. me la sono studiata bene per due giorni...
                        per i freni la mia era apposto ha trovato un po di limite in pista pero ' ma in strada erano ok ed io sono abbituato alla mia che ti lancia per aria

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Rexxx View Post
                          L'ho già scritto: probabilmente c'era qualcosa che non andava ai freni , probabilmente le sospensioni con le mappatura di default non si adattavano bene al peso mio + zavorrina (ma non pesiamo 300kg!), fattà stà che ci sarà da provarla di nuovo perchè quella moto non sono riuscito a guidarla come mi sarebbe piaciuto. (piaciuto nel senso, ritmo che mi sarei sentito in armonia con le mie capacità, la moto e la strada, non a vita persa).

                          In ogni caso resta il fatto che la molla anteriore è l'unica cosa che non si regola elettronicamente al variare delle configurazioni sport/touring/urban/enduro.

                          Ma secondo voi con l'idraulica si può compensare completamente un assetto al punto da farlo andare bene sia per "enduro" che per "sport"....?

                          Io ho qualche dubbio su questa scelta...
                          ieri davamo i click elettronicamente..davanti.. ha talemente tanti menu' che che ci passi le ore a smanettare
                          per farla andare enduro al top nn saprei visto che neanke ci toccavo e nn me ne intendo ma per sport ci riesce bene
                          Last edited by simo1098(s)ardo; 10-05-10, 08:25.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by pantah View Post
                            io l'ho provata da Ducati Monza e me l'ha lasciata dalle 12 alle 15 durante la settimana ovviamente,sono molto gentili e credo che possano lasciartela
                            Veramente? Quasi quasi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Resta il fatto che all'avantreno la molla per me è moscia come un "tiramisù" , mica puoi chiudere tutta l'idraulica per compensare il precarico, poi la forca non scorre...
                              Last edited by Rexxx; 10-05-10, 08:31.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Rexxx View Post
                                Mi hai preso per un principiante, che non distingue la modulabilit? di un impianto da una leva che ti f? 6 cm di corsa finendo sulle dita con la moto ancora continua a viaggiare veloce verso il guardrail?
                                Vabb?.....
                                Io l'ho provata per un paio d'ore,quindi con molta calma ho potuto capire la moto e elogi del motore e ciclistica a parte e quasi scontati,non ho trovato nessun difetto ai freni come corsa lunga o poco mordente,ovvio che non ti ribaltano con un dito perch? il loro uso ? stradale e non pistaiolo ma solo rispetto alla mia attuale moto dotata di pinze a 6 pistoncini frena meglio.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X