Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La ducati....da pista?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    guarda, io a breve spero di andare in pista, ma il mio prevalente utilizzo ? su strada. ho un 996, certo non originalissimo ma non ovviamente un mostro di potenza come le ultime, e prima avevo un ninja 600 del 2007. il ninja aveva un motore che quando spalancavi e superava gli 11000 giri ti faceva venir su un sorriso a 52 denti, ma sentivo anche che fosse lei a portar me e non il contrario. con il 996 ho + coppia, che ? quella che cercavo, e anche meno potenza, sia per il motore che per la decina di kg in +, ma ho pi? gusto a guidare lei poich? so che aprendo non mi ribalto , quando magari imparer? a guidar meglio forse si potr? pensare ad una moto pi? potente. ho provato l'848, che rispetto alla mia ? una bici, e te la consiglio davvero, certo la coppia ? in alto, ma ti d? confidenza e riesci ad andar via senza pensieri, con il 1098 io molto verosimilmente andrei meno che con il 996, forse con l'1198 con traction control posizione 8 andrei meglio

    Comment


    • Font Size
      #47
      fossi in te prenderei l'848..secondo me è un bel giocattolo

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by dingo125 View Post
        fossi in te prenderei l'848..secondo me è un bel giocattolo
        Guarda l'ho provato solo in città quindi non ti saprei dire...

        Ahò sicuramente sarò un coglione, ma farmi una ducati che non abbia quella maledettissima frizione a secco, che al mattino quando l'accendo mi stordisce...non ne vedrei il senso

        Io veramente mi chiedo per quale motivo non l'abbiano equipaggiata con una frizione a secco.
        Ad ogni modo, parlando solo ed esclusivamente di soldi, continuo a dire che con pochissimo di più ci prendi un 1098 nel mercato dell'usato, e a sto punto preferirei contare sulle mie abilità di fermo e non spalancare il gas in uscita

        Comunque è tutto da vedere, mi sono soffermato per il 1098 ma lo stesso discorso vale per il 999s...che anche sto cercando, però a quanto ho visto la gente va più volentieri in pista col 999 che con 1098...o sbaglio?
        Mi pare si facciano meno remore...forse perché è più sfruttabile
        Last edited by desmoricky; 03-04-10, 18:20.

        Comment


        • Font Size
          #49
          bè se la mettiamo così allora io mi prenderei un 600 jap

          penso sia la miglior moto per imparare e girare in pista senza farsi problemi

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by desmoricky View Post
            Guarda l'ho provato solo in citt? quindi non ti saprei dire...

            Ah? sicuramente sar? un coglione, ma farmi una ducati che non abbia quella maledettissima frizione a secco, che al mattino quando l'accendo mi stordisce...non ne vedrei il senso

            Io veramente mi chiedo per quale motivo non l'abbiano equipaggiata con una frizione a secco.

            Ti devo quotare assolutamente....'na Ducati che non sferraglia ? come la pasta al pomodoro senza il parmigiano..

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Luke#80 View Post
              Eh,non c'ha mica tutti i torti il tuo amico....pi? che altro usare una Ducati in pista comporta taanta manutenzione sopratutto al motore,cinghie in primis.

              A 'na jappo gli metti olio,benza,gomme e gaaaas..



              mi sembra pi? un luogo comune che la verit?.

              Nel mio caso: 749 di aprile 2004, tanta pista in 6 anni, senza riserbo.
              Problemi: 0
              Interventi: cinghie un mese fa, olio ogni anno e basta.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by teox View Post


                mi sembra pi? un luogo comune che la verit?.

                Nel mio caso: 749 di aprile 2004, tanta pista in 6 anni, senza riserbo.
                Problemi: 0
                Interventi: cinghie un mese fa, olio ogni anno e basta.

                Su dai,cinghie un mese fa,e dal 2004 le altre dove le metti che van cambiate ogni 2 anni o 20000Km?

                E poi dici di cambiare olio ogni anno,quindi mi pare di capire che non ne fai molti di km,o no..

                Comunque non lo dico io,ma amici che con Ducati (996,998 e 1098)ci han corso e ci corrono (a livello amatoriale) dopo aver avuto jap....e gli credo sulla parola,le cinghie le cambiano quasi come "caramelle",magari pi? per scrupolo che per necessit? reale ma tant'?,senza contare tanta scrupolosa manutenzione,e relative spese mica tanto economiche,per tenerle in ordine.

                Certo cos? facendo sono arrivati pure a buoni chilometraggi,ma con le jappe ci mettevano veramente olio,benza,gomme e gas senza troppi pensieri.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by desmoricky View Post
                  Valle costa 230 euro a giornata, gi? 1 al mese non ? una piccola spesa...andarci pi? di una volta al mese mi pare improponibile (per me).
                  Per andare a Magione penso serva il carrello...sarebbe quantomeno stupido andarci in moto...
                  Quindi al di l? della moto, farsi MOLTE giornate in pista riguardano altro aspetto riguardo il valore oggettivo della moto...no?

                  E i cavaletti e le termocoperte come ce li porti a Valle se non usi il carrello o il furgone? Entrare in pista con gomme fredde s? che alza il rischio di sdraiarsi, e con un bicilindrico come quello della 1098 forse ? ancora pi? facile... in pi? per ogni turno butti via almeno un paio di giri per riscaldarle....
                  parere mio per imparare la pista sarebbe meglio una moto meno cavallata e costosa con cui cercare i propri limiti a cuor pi? leggero ed imparare a scorrere, anzich? fare come tanti che in uscita danno la manate di gas e poi si mettono la moto per cappello.
                  i soldi risparmiati si investono in tanta pista in pi?, benzina, gomme e materiale di consumo

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Luke#80 View Post
                    Su dai,cinghie un mese fa,e dal 2004 le altre dove le metti che van cambiate ogni 2 anni o 20000Km?

                    E poi dici di cambiare olio ogni anno,quindi mi pare di capire che non ne fai molti di km,o no..

                    Comunque non lo dico io,ma amici che con Ducati (996,998 e 1098)ci han corso e ci corrono (a livello amatoriale) dopo aver avuto jap....e gli credo sulla parola,le cinghie le cambiano quasi come "caramelle",magari pi? per scrupolo che per necessit? reale ma tant'?,senza contare tanta scrupolosa manutenzione,e relative spese mica tanto economiche,per tenerle in ordine.

                    Certo cos? facendo sono arrivati pure a buoni chilometraggi,ma con le jappe ci mettevano veramente olio,benza,gomme e gas senza troppi pensieri.
                    Se ci corrono non credo abbiano il motore originale e quindi il discorso non vale più.
                    Poi che le ducati non nascano proprio tutte bene direi che non sia un segreto , ma se prendi male ,prendi male anche in strada.
                    Io sono stato fortunato , non ho mai avuto un guasto se non un paraolio da sostituire e credo di non essere l'unico .
                    Cambiare le cinghie ogni due anni è solo per precauzione ,non è detto che sia assolutamente necessario ed è una cosa da meno di 200€, farlo più spesso se non hai un motore che gira a 12000 rpm è una cagata

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      E' stolto chi vive sopra le proprie possibilità. Andare in pista 1 volta al mese con una ducati, se si fanno tante storie per cercare un'offerta per la moto, è una follia. Come spendere tutti i ricavi di una vita per una ferrari e non potere pagare l'assicurazione e il bollo! Magari fai una scivolata in una pistata... ma chissà se al secondo anno non fai un highside e non rompi scarico telaio e cerchi? E poi che fai? Il problema non sono i costi dei pezzi di ricambio, che si svalutano meno di quelli jap ma non così tanto, il problema è che avendo comprato una moto da 10 mila euro invece di una da 3000... non avrai più na lira per metterla apposto! Poi dimmi tu cosa ci fai con i dettagli e la frizione a secco della ducati una volta che sei in pista. Ammettilo... ti stavi divertendo con il 1000rr fregandotene di cosa avessi sotto le chiappe. La ducati è bella da avere, accudire, smanettare, fare un giro in compagnia se hai un rendimento mensile medio e ti vuoi permettere il lusso della bella moto da usare anche tutti i giorni sapendo che non si è avvocati o imprenditori edilizi e che quindi ci son certe cose che sono "pericolose" e che possono dare termine a questo lusso.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Hitan View Post
                        E' stolto chi vive sopra le proprie possibilit?. Andare in pista 1 volta al mese con una ducati, se si fanno tante storie per cercare un'offerta per la moto, ? una follia. Come spendere tutti i ricavi di una vita per una ferrari e non potere pagare l'assicurazione e il bollo! Magari fai una scivolata in una pistata... ma chiss? se al secondo anno non fai un highside e non rompi scarico telaio e cerchi? E poi che fai? Il problema non sono i costi dei pezzi di ricambio, che si svalutano meno di quelli jap ma non cos? tanto, il problema ? che avendo comprato una moto da 10 mila euro invece di una da 3000... non avrai pi? na lira per metterla apposto! Poi dimmi tu cosa ci fai con i dettagli e la frizione a secco della ducati una volta che sei in pista. Ammettilo... ti stavi divertendo con il 1000rr fregandotene di cosa avessi sotto le chiappe. La ducati ? bella da avere, accudire, smanettare, fare un giro in compagnia se hai un rendimento mensile medio e ti vuoi permettere il lusso della bella moto da usare anche tutti i giorni sapendo che non si ? avvocati o imprenditori edilizi e che quindi ci son certe cose che sono "pericolose" e che possono dare termine a questo lusso.

                        Gomblimenti per l'analisi fredda e logica.

                        Al limite dell'insulto, ma va bene, quando serve, serve...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by gpm View Post
                          Gomblimenti per l'analisi fredda e logica.

                          Al limite dell'insulto, ma va bene, quando serve, serve...
                          La Goerenza brima di tutto!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            quando si dice...ragionare col cervello e non con il cuore o lo scroto

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by bosco_RR View Post
                              quando si dice...ragionare col cervello e non con il cuore o lo scroto
                              Secondo molti hanno il cuore nello scroto e non se ne rendono conto....

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by maurivik72 View Post
                                Se ci corrono non credo abbiano il motore originale e quindi il discorso non vale più.
                                Poi che le ducati non nascano proprio tutte bene direi che non sia un segreto , ma se prendi male ,prendi male anche in strada.
                                Io sono stato fortunato , non ho mai avuto un guasto se non un paraolio da sostituire e credo di non essere l'unico .
                                Cambiare le cinghie ogni due anni è solo per precauzione ,non è detto che sia assolutamente necessario ed è una cosa da meno di 200€, farlo più spesso se non hai un motore che gira a 12000 rpm è una cagata
                                TUTTI solo con carene in vtr,scarichi completi,centralina,filtri aria,fasatura a regola d'arte,modifiche alle sospensioni,ecc.,insomma i classici interventi che fa chiunque vada in pista a livello amatoriale....sanno benissimo che se ci mettono le mani nel motore non è veramente più finita.

                                E non fanno gare eh....solo quello col 998R ne fa qualcuna si,ma con un'R6 del 2002 bombardata,mica col Ducatone....con quella ci va nelle prove libere e a "spasso" per strada.

                                Un'altro ragazzo che conosco che lavora con me c'ha il 1098S ed ha messo le mani al motore con bilanciatura dell'albero,pistoni alta compressione,camme DP,più altre cosettine,oltre a tutto il resto descritto sopra,ma non ha manco fatto in tempo a verificare l'affidabilità di tutto ciò perchè in rettifica gli han spianato male una testa,gli son girati ed ha rimesso tutto originale.. ..perchè fortunatamente non ha fatto grossi danni,ma questa è una storia a parte.

                                Però su dai,non diciamo cavolate,cambiare cinghie ogni due anni è per precauzione si ma perchè non ci vuole molto a romperle dato che la gomma invecchia col tempo....e di gente che ne ha rotte mi pare che ce ne sia pure qui dentro.

                                In ogni caso loro fanno una manutenzione così scrupolosa per seguire il detto prevenire è meglio che curare..

                                P.S.: Poi è verissimo che conta parecchio il fattore c..
                                Last edited by Luke#80; 04-04-10, 09:11.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X