provata :-)
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Oggi vado a provare il catrame crukko a Vallelunga
Collapse
X
-
riporto quantoscritto in BMW:
Tornato or ora da Vallelunga anche io. Ho letto che Nicola già vi ha scritto un bel report...quindi non vi sto a raccontare i contorni ed i dettagli. Le mie impressioni però si discostano abbastanza dalle sue.
Parlerò solo della moto.
Anzitutto ringrazio i ragazzi BMW. I turni erano in palese ritardo di 20 minuti....io non potevo permettermi ritardi perchè alle 15 dovevo essere per forza in ufficio (poi il tizio con cui avevo appuntamento...tarda di un ora...mapporc). Stando stretto coi tempi....quando il gruppo precedente al mio sta entrando...mi fiondo dentro e chiedo agli organizzatori se c'era un "buco" in quel gruppo che stava partendo. Inizialmente non volevano inserirmi perchè non avevo fatto il briefing pre-pista....poi il capo istruttori mi ha chiesto se conoscevo Valle .....4 parole...e mi ha messo il bracciale rosso al braccio.
Nel mio gruppo eravamo solo 3...l'istruttore (un signorotto sui 50 anni un pò sovrappeso e brizzolato) io ed un altro ragazzo.
Il passo era davvero lentino. Per chi conosce Valle…credo che stavamo girando in 2:05 abbondante…..
Quindi dico subito che le condizioni per giudicare appieno la moto (per come deve essere giudicata una moto supersportiva) non ci sono state avendo sfruttato solo il 50% del suo ipotetico potenziale.
Descriverò quindi le sensazioni avute in quelle poche occasioni nelle quali potevo “avvicinare” il limite.
Ho preso volutamente la moto verde schifo, assolutamente originale.
Ricordo che vengo da una moto estrema, 1098s.
La seduta è assolutamente comoda e rilassata. I semimanubri sono inclinati poco e le pedane alla giusta altezza. Certo..arretrate sarebbero meglio….malgrado il passo in diverse curve toccavo troppo facilmente la punta dello stivale.
Le leve non ho avuto il tempo di regolarle…quindi erano un pelo lunghe per me.
Fading della leva freno inesistente…..il ritmo da passeggiata però ovviamente non poteva mandare in difficoltà l’impianto..anche perché non era il caldo di luglio .
La moto è abbastanza compatta e snella nella zona serbatoio e quindi la sensazione di controllo è buona. Lascia parecchio spazio per muoversi sulla sella.
La protezione all’aria mi sembra davvero ottima.
Il cambio è ottimo. In salita le marce entrano alla grande complice il cambio elettronico mentre in staccata mai un’incertezza.
Andiamo all’aspetto primario: la dinamica.
La moto è maneggevole e sincera tanto che si fa tutto subito…senza difficoltà. La classica moto che sembra di aver sempre portato.
L’ingresso in curva è rapido ma non fa gridare al miracolo. Per intenderci moooolto meglio l’ingresso del 1098.
I freni sono potenti e modulabili..ma come potenza sono inferiori al 1098.
La stabilità a centro curva è ottima. Impostata la curva essa rimane li e non si muove.
In uscita di curva…..beh….sembra davvero piantata. L’elettronica è molto invasiva e la botta di coppia, quella che ti fa drizzare il pelo…quella che ti fa scendere la gocciolina tra gli occhi nel casco…non c’è.
Pure se dai una badilata di gas la potenza è castrata…man mano che si esce dalla curva e la motosi raddrizza….la potenza e la coppia crescono in modo vistoso e si ha l’effetto fionda.
E già ragazzi. I commenti che ho sentito all’unisono fuori ai box di Valle erano: va bene..però sotto è un po’ vuota.
Non è vuota affatto….è semplicemente castrata.
Al tornantino, che facevo di seconda, spalancavo deciso ma la moto non si scomponeva ne si impazziva. Sembrava oziosa e pesante……appena stavo sul cordolo esterno ed essa era dritta….viaaaa….potenza piena…effetto fionda e venivi catapultato nella seconda variante.
L’effetto era ancora più evidente nell’uscita dalla esse dell’ex Trincea. Per chi non la conosce si arriva in salita…leggera curvetta a dx (siamo in seconda marcia) poi curva stretta a sx poi addrizzi la moto e tagli sul cordolo e sul cemento colorato di verde. Quando tagli..e sei sul cemento dai tutto gas ma non c’è potenza! E non avere potenza, li, con una moto da 190cv, è frustrante. Anche perché poi arriva tutta assieme e si viene fiondati nella curva Semaforo.
Alla Roma invece, nell’unica uscita degna di nome, ho percepito nettamente i controllo della trazione sul retrotreno…la moto si è mossa un pochino di sterzo ma nulla di che.
Che dire…malgrado il test poco veloce (se quello era istruttore..io sono Valentino Rossi….dopotutto gli istruttori avranno avuto l’obbligo di non dare gas eccessivo)….posso conludere che:
• la moto va bene ed ha un elevato potenziale;
• frenata ottima ed inserimento buono (probabilmente dovuto pure alle gomme…non dal profilo propriamente a “V”);
• l’elettronica compie egregiamente il proprio lavoro…tanto da far sembrare noiosa e inchiodata la moto.
Purtroppo ragazzi….la rincorsa alla superpotenze rende obbligatorio l’uso di elettronica pesante e molto invasiva. Se no non ci sarebbe controllo.
Questo equivale a dire che le moto con il TC serio sono e saranno sempre più tecnologicamente avanzate: questo è il futuro.
Però sta cosa mi inquieta e non poco. L’elettronica renderà la moto veloce in senso assoluto….le differenze tra piloti si accorceranno inevitabilmente.
Con le moto stradali sta accadendo esattamente quello che è accaduto nelle motoGP: la differenza la farà la moto non il pilota.
E quindi le moto dotate di TC accelerano quando vogliono esse…non quando vuole il pilota. Ciò è dannatamente triste….se me lo permettete….
Super conclusione: preferisco la mia 1098s…che ha una quindicina di cv in meno….ma cavalli libero e veri…non imbrigliati nell’elettronica.
Comment
-
Originally posted by desmoone View Postci sono 4 mappe.....noi eravamo sulla Sport (poi ci dorebbe essere la race e la slick)...cmq pure la Sport ha attivo tutto: potenza piena, antispin, antimpennata, abs, tc, antitutto.
Originally posted by desmoone View Postquesto lo ignoro
Comment
-
Originally posted by desmoone View Postmeglio
Stradi..ma quale pilota vero. Per?..un minimo di adrenalina la voglio
Sport ? una mappatura stradale...per cui in pista inadatta
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
girare a 2,05............cosa si pu? capire ???
io ho il turno domani
ma se devo andare a girare come in scooter sarei tentato di non perdere una giornata di lavoro
che senso ha fare una prova del genere ??
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
X
Comment