Allora prendo spunto dall'altro post riguardante le vendite di sportive.
Il dato delle immatricolazioni a fine febbraio fa riflettere, considerando anche che stiamo parlando di due modelli ormai sul mercato da un annetto e quindi non vi sono effetti "collaterali" relativi a nuove presentazioni etc....
Monster 1100: 48 immatricolazioni.
SF: 148 immatricolazioni, ossia il triplo.
Sulla carta la moto inutile, nella gamma Ducati, sarebbe proprio la SF (troppo motore per la strada, penalizzata in pista per la mancanza di semi manubri e carenatura), mentre il Monster sarebbe la sublimazione della nuda con il motore giusto e l'equilibrio perfetto per passi e strade tutte curve.
Eppure, il mercato...parla chiaro.
L'ennesima conferma che "guidiamo" la coppia, ma compriamo i "cavalli"?
A voi...
Il dato delle immatricolazioni a fine febbraio fa riflettere, considerando anche che stiamo parlando di due modelli ormai sul mercato da un annetto e quindi non vi sono effetti "collaterali" relativi a nuove presentazioni etc....
Monster 1100: 48 immatricolazioni.
SF: 148 immatricolazioni, ossia il triplo.
Sulla carta la moto inutile, nella gamma Ducati, sarebbe proprio la SF (troppo motore per la strada, penalizzata in pista per la mancanza di semi manubri e carenatura), mentre il Monster sarebbe la sublimazione della nuda con il motore giusto e l'equilibrio perfetto per passi e strade tutte curve.
Eppure, il mercato...parla chiaro.
L'ennesima conferma che "guidiamo" la coppia, ma compriamo i "cavalli"?
A voi...

Comment