Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In effetti rag?, in 4 anni ho cambiato 4 moto, questa sarebbe la 5, e ho notato una cosa, forse risaputa, ma quello che facevo con il Monster S2R 800, quello faccio con la 1098, almeno su strada. Avere 160Cv alla ruota o averne 80 cambia poco, quello che cambia ? l?impegno fisico esagerato a guidare un mostro di 160Cv...
In effetti rag?, in 4 anni ho cambiato 4 moto, questa sarebbe la 5, e ho notato una cosa, forse risaputa, ma quello che facevo con il Monster S2R 800, quello faccio con la 1098, almeno su strada. Avere 160Cv alla ruota o averne 80 cambia poco, quello che cambia ? l?impegno fisico esagerato a guidare un mostro di 160Cv...
evidentemente per raggiungere i tuoi limiti ti bastano 80 cv , quindi ? inutile cercare i cv , vai sulla comodit?, e se vuoi desmo-S-dannarti c'? ktm.
evidentemente per raggiungere i tuoi limiti ti bastano 80 cv , quindi ? inutile cercare i cv , vai sulla comodit?, e se vuoi desmo-S-dannarti c'? ktm.
Guarda che su strada, se vuoi tornare integro a casa, i miei limiti sono quelli di tutti?Il discorso cambia se uno mette il cervello in OFF.
Per la KTM ci avevo fatto un pensierino, tecnicamente eccezionale, ma esteticamente inguardabile...Rispetto all?HM ha un motorone, ma a questo ci metter? una pezza NCR...
Il motard Hyper 1100 per la giterella domenicale va benissimo, inoltre scendendo da una 1098 ti troverai "comodo" a spremere i 92 cv ...
In montagna va da *** ... rapporti corti, coppia max a 4500rpm, leggera ... una vera libidine.
Il motard Hyper 1100 per la giterella domenicale va benissimo, inoltre scendendo da una 1098 ti troverai "comodo" a spremere i 92 cv ...
In montagna va da *** ... rapporti corti, coppia max a 4500rpm, leggera ... una vera libidine.
oddio se la spremi in tangenziale a manetta i 20 non li fa... per? nel giretto domenicale non consuma proprio na mazza...
in compenso l'autonomia ? ridotta causa serbatoio da 12 litri... praticamente se non sei bene in riserva non ti stanno i 10E
Ho gi? pronti dischi Brembo supersport da 320, pinze Brembo biblocco ricavate dal pieno e pompe radiali Brembo, per quanto riguarda il reparto freni dovrei stare tranquillo...
Non ? tanto questione di freni (la S fena benissimo ) ma ti telaio-sospensioni, se spalanchi si apre in 2
Se non pesasse 190Kg dikiarati, e non costasse sopratutto uno sproposito, la prenderei al volo
Allora non hai le idee tanto chiare.
Per me l'Hyper la prendi se ti piace e basta, se cominci a ragionare sui consumi-tagliadi-motore-telaio-sospensioni-prestazioni etc hai gi? sbagliato.
Ritirata sabato mattina, nel week-end ci ho fatto circa 500Km con l?immancabile zavorrina. L?ho ritirata con un magone dentro, pensavo tra me e me, ***** hai fatto, lasci una Motopotente che ti sei cucito addosso per una bicicletta a motore? Ebbene durante tutto il week-end ho avuto modo di ricredermi, almeno in parte...
Sabato mattina la ritiro dallo Store e mi sparo subito 30Km di autostrada, fino a 130Km/h si viaggia che ? un piacere, senza alcuno sforzo. Dai 130 ai 150 si inizia a sentire di pi? la spinta dell?aria, la moto resta stabile e anche nei curvoni veloci nessuna reazione strana, lo sterzo si alleggerisce un p? ma resta comunque stabile. Oltre i 150 (sono arrivato a 170) iniziano i problemi, la spinta dell?aria alla lunga affatica un casino, la moto inizia a perdere rigore direzionale, ma non a livelli da panico, ci mancherebbe, e superare i TIR innesca ondeggiamenti pi? vistosi, in poche parole in autostrada ? la moto ideale per tenersi cara la patente. Nel pomeriggio decido di provarla in costiera, curioso di vedere come si comporta nel suo territorio ideale...Che dire, sono rimasto sbalordito, reattiva all?ennesima potenza, il motore che, sulle prime pu? risultare ridicolo, ti spara fuori dalle curve con una veemenza inaspettata. La frenata ? esagerata, monto le pinze biblocco Brembo con relativa pompa 19x20, freni sulla corda, molli la leva e acceleri, il tutto assecondato da una forka, sicuramente da migliorare, ma che ? gi? a un ottimo livello.
In citt? finalmente posso guidare un p? pi? in relax, il motore strappa un p? sotto i 3000giri, ma ? un difettuccio che sparir? al montaggio dello scarico. In due ? una libidine, puoi guidare in modo aggressivo senza perderti il passeggero ad ogni accelerata o frenata, il motore soffre gli allunghi (quanto rosico a vedere le 1098 schizzare via), la ciclistica ? tipicamente Ducati, sta moto ? incollata a terra, ha una reattivit? pazzesca, si fionda nelle curve a una velocit? impensabile, quello che con la 1098 richiedeva concentrazione e impegno fisico, su questa moto si f? come se stessi andando a spasso. Di serie monta le Diablo Corsa III, gomme validissime, ma un pochino troppo dure, tengono alla grande, ma le sento un filo legnose, sar? che sono delle DOT 0109, al prox cambio di gomme vado di Diablo Supercorsa SP.
Queste le mie impressioni dopo 500Km, la moto ? ancora da capire e interpretare, ma se settata bene e con un bel manico da del gran filo da torcere a tutte le altre moto, con un?impegno fisico limitatissimo, a tutto vantaggio del puro divertimento
Comment