ragazzi montando il maggiorato ho poi problemi con la vasca della carena???
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
radiatore olio
Collapse
X
-
Originally posted by gpm View PostIl radiatore maggiorato non serve ad una sega se non pompi il motore...
Comment
-
Originally posted by @Sky@ View Postsi ma visto che da me le temperature sono notevolmente pi? alte della media, e che d'estate mi soffre un po di temperature alte e che sopratutto devo per forza comprare un radiatore olio....non sarebbe male un maggiorato
Pensaci.
Comment
-
Originally posted by gpm View PostPerdonami, ma l'olio a 140 gradi non e' un problema, ma a 70 si.
Pensaci.
Se l'olio non passa i 70? puoi sempre mettere un banale pezzo di nastro sul radiatore coprendolo in parte o del tutto e la temperatura sale .
Se stai con l'olio a 140? , l'h2o del radiatore sar? sicuramente sopra i 100 ? ... senza che si possa far alcunch? per abbassarla .
Comment
-
Originally posted by *Dago* View PostSe l'olio non passa i 70? puoi sempre mettere un banale pezzo di nastro sul radiatore coprendolo in parte o del tutto e la temperatura sale .
Se stai con l'olio a 140? , l'h2o del radiatore sar? sicuramente sopra i 100 ? ... senza che si possa far alcunch? per abbassarla .
La temperatura dell'olio cresce sotto carico, gas aperto, mentre quella dell'acqua in movimento e' sotto controllo ma da fermo o bassa velocit? e' incontrollabile.
Se si ragiona per strada ti preoccupi dell'acqua e il radiatore dell'olio lo lascia stare.
Se si ragiona in pista tutto aiuta ad abbassare le temperature.
Comment
-
Originally posted by gpm View PostPerché?
La temperatura dell'olio cresce sotto carico, gas aperto, mentre quella dell'acqua in movimento e' sotto controllo ma da fermo o bassa velocità e' incontrollabile.
Se si ragiona per strada ti preoccupi dell'acqua e il radiatore dell'olio lo lascia stare.
Se si ragiona in pista tutto aiuta ad abbassare le temperature.
La premessa alla discussione è che lui debba comunque comprare un radiatore olio ... scegliendone tra uno maggiorato od uno normale .
Sono daccordo anchio con quello che dici ... anche in virtu del fatto che stiamo parlando di un 749 che ha la stessa massa radiante di un 999R con 3/4 dei cavalli di questultima .
Dicevo semplicemente che , se ne prende uno maggiorato a pari costo (da vedere se ci riesce) , sicuramente non serve , ma male alla moto non fà .Last edited by *Dago*; 23-02-10, 07:24.
Comment
-
Originally posted by *Dago* View PostNon mi sono spiegato del tutto in effetti ..
La premessa alla discussione ? che lui debba comunque comprare un radiatore olio ... scegliendone tra uno maggiorato od uno normale .
Sono daccordo anchio con quello che dici ... anche in virtu del fatto che stiamo parlando di un 749 che ha la stessa massa radiante di un 999R con 3/4 dei cavalli di questultima .
Dicevo semplicemente che , se ne prende uno maggiorato a pari costo (da vedere se ci riesce) , sicuramente non serve , ma male alla moto non f? .
Quando usavo la 996 per strada, con su il motore molto sbk, avevo il radiatore olio ed acqua maggiorati e pure un prototipo di strumentazione digitale della Febur che indicava la temperatura dell'olio e da li ci siamo accorti che il principio che vuole che raffreddare a tutti i costi al limite non fa danni, non e' vero.
L'olio non in temperatura genera una resistenza all'interno del carter motore che si trasforma in sovrapressione interna, con tutti i problemi che ne derivano ad i poveri carter, bronzine in scarsa lubrificazione ecc ecc ecc.
Meglio un radiatore standard per l'olio.
Ripeto, per l'uso stradale.
Comment
-
Originally posted by gpm View PostE' sul fatto che non fa male che non mi trova concorde.
Quando usavo la 996 per strada, con su il motore molto sbk, avevo il radiatore olio ed acqua maggiorati e pure un prototipo di strumentazione digitale della Febur che indicava la temperatura dell'olio e da li ci siamo accorti che il principio che vuole che raffreddare a tutti i costi al limite non fa danni, non e' vero.
L'olio non in temperatura genera una resistenza all'interno del carter motore che si trasforma in sovrapressione interna, con tutti i problemi che ne derivano ad i poveri carter, bronzine in scarsa lubrificazione ecc ecc ecc.
Meglio un radiatore standard per l'olio.
Ripeto, per l'uso stradale.
Beh , la viscosit? varia con la temperatura ... per cui ? ovvio che se l'olio rimane troppo denso diminuir? la capacit? di questultimo di circolare come pure le perdite per per sbattimento nel carter ... l'albero gira immerso parzialmente nell'olio , e se l'olio ? piu' denso girer? con piu' atrito (non capisco perch? dovrebbe aumentare la pressione interna dei carter per? ..) .
Come dicevo prima per? nel caso basta un pezzo di nastro sul radiatore ed ? come non averlo .
Comment
X
Comment