Nn sanno pi? cosa fare alla Ducati??? Stanno sclerando o stanno facendo una scommessa degna di una roulette russa???
Cosa ne pensate???
Potrebbe essere una mossa azzeccata, ma sicuramente azzardata. Specialmente su una moto che ha bisogno di sviluppo, tanto sviluppo, quindi di avere delle certezze da cui partire.
Prima erano chiacchiere, adesso sempre chiacchiere sono ma recitate con pi? insistenza. Sembra dunque che Ducati possa davvero abbandonare la certezza Michelin per la scommessa Bridgestone nel 2005, un passo certamente azzardato viste le prestazioni altalenanti delle coperture giapponesi ed i grossi problemi di messa a punto evidenziati dalla Desmosedici di quest'anno.
Solitamente, quando ci sono problemi nello sviluppo di una moto, si cerca di concentrarsi su pochi e ben definiti elementi, tentando di isolare i punti pi? critici. Cambiare uno dei due piloti e cambiare contemporaneamente pneumatici non appare una scelta prudente dunque, anche se in effetti lo sviluppo delle Bridgestone prosegue a passo di carica e soprattutto in prova e con le alte temperature hanno dimostrato di essere addirittura un pelo superiori alle ben collaudate Michelin.
In ogni caso anche solo la valutazione da parte di Ducati di altre coperture potrebbe essere un'indicazione ulteriore di qualche possibile problema del principale "gommista" della MotoGP: gi? si era parlato a denti stretti di una scarsa compatibilit? della Honda RC211V 2004 con i pneumatici Michelin, che sembrano evidenziare maggiormente i problemi di chattering della moto.
Vedremo dunque se queste trattative andranno avanti, anche perch? potrebbe essere l'ultima occasione per Bridgestone di equipaggiare una delle moto di punta della MotoGP 2005 dopo l'abbandono del team di Tamada che dal prossimo anno correr? con le Michelin.
Solitamente, quando ci sono problemi nello sviluppo di una moto, si cerca di concentrarsi su pochi e ben definiti elementi, tentando di isolare i punti pi? critici. Cambiare uno dei due piloti e cambiare contemporaneamente pneumatici non appare una scelta prudente dunque, anche se in effetti lo sviluppo delle Bridgestone prosegue a passo di carica e soprattutto in prova e con le alte temperature hanno dimostrato di essere addirittura un pelo superiori alle ben collaudate Michelin.
In ogni caso anche solo la valutazione da parte di Ducati di altre coperture potrebbe essere un'indicazione ulteriore di qualche possibile problema del principale "gommista" della MotoGP: gi? si era parlato a denti stretti di una scarsa compatibilit? della Honda RC211V 2004 con i pneumatici Michelin, che sembrano evidenziare maggiormente i problemi di chattering della moto.
Vedremo dunque se queste trattative andranno avanti, anche perch? potrebbe essere l'ultima occasione per Bridgestone di equipaggiare una delle moto di punta della MotoGP 2005 dopo l'abbandono del team di Tamada che dal prossimo anno correr? con le Michelin.
Cosa ne pensate???
Potrebbe essere una mossa azzeccata, ma sicuramente azzardata. Specialmente su una moto che ha bisogno di sviluppo, tanto sviluppo, quindi di avere delle certezze da cui partire.
![gruebel](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/gruebel.gif)
![nix weiss](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/nixweiss.gif)
![confused](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/confused.png)
Comment