Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

differenze tra SS SuperSport 900/1000ds

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Erilich View Post
    Anche il mio originale andrebbe bene da far rivedere? Si tratta comunque di un ohlins...
    di sicuro andr? meglio.

    Secondo me, piuttosto che di mono partorito male, ? proprio il cantilever posteriore del SS nuova ad essere tutto meno che prograssivo

    Comment


    • Font Size
      #17
      Si in effetti è vero, ma magari con una mollettina più morbida e rivisto da chi ne capisce qualcosa migliorerebbe...

      Il tutto dipende poi dal costo, quest'anno il mio obbiettivo è: poche modifiche, tanti km...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Il problema del cantilever è che richiede una taratura precisia sia a livello idraulica (quindi si sente ancor piu' del solito la differenza tra un mono di qualità ed uno scadente , come pure l'usura stessa del mono ) e soprattutto della molla .

        Con un cinematismo progressivo il K della molla deve sempre essere adatto al peso del pilota , ma con un range molto piu' ampio ..

        Per intenderci , se uno pesa 90 kg e la molla di serie è per un pilota medio di 75 kg , con il cinematismo progressivo non è strettamente necessario cambiarla con altra avente k corretto , con il cantilever è fortemente consigliato .

        Per il livello di cavalleria della moto ed un uso molto sportivo della stessa un mono di qualità con molla idonea non fà rimpiangere un cinematismo progressivo .


        PS : Sul mono della SS ci vedo bene le molle Hyperpro progressive :-)
        Last edited by *Dago*; 04-02-10, 10:44.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Ho visto che i costi per sostituire una molla non sono poi così proibitivi, magari ci farò un pensierino! ;-)

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Erilich View Post
            Sai mica dove si potrebbe trovare un mono migliore? Andreani ad esempio a catalogo ha solo le molle per la forcella...
            chiama in extremetech fidati

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by paolinho View Post
              per altre info....chiedi pure
              la tua che cilindrata ??

              Comment


              • Font Size
                #22
                per ora 750....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  altri possessori nel forum che mi dicono???????
                  forza un pò di info.................................................. ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    per le prestazioni e il tipo di guida che ha non c'è bisogno di cambiare il mono, sembra molto + pesante del peso reale e poi all'inizio non dà per niente confidenza, per strada è veramente ottima, ma la pista è vietata, e poi consuma poco.

                    cmq la + bella di tutte è stata l'ultima colore senna con i cerchi a 5 razze
                    Last edited by desmopiega; 07-02-10, 11:43.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by desmopiega View Post
                      per le prestazioni e il tipo di guida che ha non c'è bisogno di cambiare il mono, sembra molto + pesante del peso reale e poi all'inizio non dà per niente confidenza, per strada è veramente ottima, ma la pista è vietata, e poi consuma poco.

                      cmq la + bella di tutte è stata l'ultima colore senna con i cerchi a 5 razze
                      invece secondo me:

                      -c'è da cambiare il mono, eccome...con quello originale la moto si siede eccessivamente in curva, appena punti il gas in percorrenza rischi, dietro si siede....fidati, secondo me un buon mono con una buona regolazione e una molla giusta cambia la moto da cosi a cosi (parlando di uso in pista, in strada quello originale è ok)
                      -la pista non è vietata,anzi.......
                      non è veloce, ma l'avantreno è molto solido e piacevole, ci si puo' divertire ampiamente....se poi si vuole fare il tempo è un altro discorso.

                      -il neo secondo me è il motore, o meglio il non motore del 600/620/750(praticamente uguali in termini di cavallleria e coppia), in pista si sente tanto la differenza da un buon 900/1000ds,mentre in strada va benissimo cosi'.

                      all'ultimo punto si puo' rimediare abbastanza facimente
                      Last edited by paolinho; 07-02-10, 12:02.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io avevo il 900,anno 2002,colorazione "Senna"...quindi grigia con i Marchesini 5 razze rossi ed il forcellone di nuovo disegno.Dopo il Monster S4 era stato colpo di fulmine.
                        Confermo cio' che ha detto Desmoone.Era un mulo,zero problemi,solo manutenzione ordinaria.Per me la potenza era sufficiente,(avevo il kit Performance con scarichi,filtro aria e centralina Marelli rimappata)ma concordo che il 1000 ds uscito nel 2003 sia meglio,con piu' coppia,piu' potenza e piu' fluido...ma l'ultimo 900 non era male.
                        La 1000 ha lo stesso cruscotto elettronico dei Monster ,quindi con immobilizer ed i 2 strumenti circolari affiancati.La mia invece aveva il cruscotto "old style" tipo 916/996...che secondo me ci stava meglio.
                        Confermo la durezza del mono posteriore (il mio era l'Ohlins di serie),per me poi,che peso 60 chili scarsi,ma grande stabilità.Il mio attuale Monster è meno preciso.L'avevo alzato un po dietro ed era diventato piu' svelto nei cambi di direzione.
                        Richiede guida di corpo perchè è duretta da buttare giu'.
                        Ne ho ottimi ricordi.
                        Deve piacere.Io avevo modificato frecce,portatarga,specchi,cupolino Double Bobble e scarichi Remus alti.Proprio bellino.
                        Se l'avessi tenuto (nel 2004 ho ripreso il Monster) l'avrei fatto mezza carena sullo stile della Millona.
                        Last edited by marvindesmo2; 07-02-10, 16:25.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by marvindesmo2 View Post
                          Se l'avessi tenuto (nel 2004 ho ripreso il Monster) l'avrei fatto mezza carena sullo stile della Millona.
                          buongustaio

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by marvindesmo2 View Post
                            Se l'avessi tenuto (nel 2004 ho ripreso il Monster) l'avrei fatto mezza carena sullo stile della Millona.
                            come non quotare

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Per la fisicit? richiesta nella guida, credo di dover al mio 900 quel poco che ho imparato.

                              2 cinghie....2 candele....un p? di olio ogni tanto.....

                              Venduta esclusivamente causa "panza" e "polsi dolenti".

                              Forse la mia "mezzacarena" dava meno l'impressione di una sportiva "vorrei ma non posso".


                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                ho venduto la mia ss 750 senna la settimana scorsa con neanche 13mila km.
                                posso solo parlar bene,mi son veramente divertito. forse mi son un po pentito di venderla.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X