Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

differenze tra SS SuperSport 900/1000ds

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    differenze tra SS SuperSport 900/1000ds

    le differenze che sto chiedendo riguardano questa versione di SS (diciamo l'ultima evoluzione portata avanti)

    (la foto è puremente casuale e non in versione originale...l'ho inserita per rendere l'idea del modello)



    MOTORE:
    sicuramente sarà migliore la versione 1000ds
    più performante e affidabile rispetto alla versione 900.
    (per una questione di sviluppo del motore V2 portato avanti negl'anni sempre con delle migliorie)
    ma
    Sapete qualche dato(preciso) di potenza e coppia di questi due modelli?
    PS: la 900 a carburatori non è mai stata prodotta? è solamente ad iniezione?

    CICLISTICA e COMPONENTI:
    cambia solamente il forcellone e la strumentazione?

    PS: la versione 1000 è uscita dal 2003 in poi?......la 900 in che anno uscì?

    Last edited by spqr81; 03-02-10, 18:58.

  • Font Size
    #2
    Quando uscì la versione trebilance della SS (nel 2000 se non erro ) la Ducati era già passata all'iniezione anche sui 2v ..

    A livello ciclistica e componentistica tra 900 e 1000 non cambia pressochè nulla (a parte i dettagli cui hai accennato ed i cerchi a 5 razze al posto di quelli a 3) .

    A livello ciclistico è il modello meno riuscito degli ultimi anni ... abbina caratteristiche di stabilità sul veloce e pesantezza nel misto stretto che mal si abbinano ad un motore adatto al misto stretto e che veloce comunque non và ...

    Quanto alla resa dei motori ,puoi farti un'idea qui
    http://www.bikeboy.org/performance.html#2v (considera che a livello motore SS e Monster 2v sono pressochè identici)

    Comment


    • Font Size
      #3
      il 1100ds è stato "infilato"solo sotto i multistrada.....vero? su gli ss.....no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by *Dago* View Post
        Quando uscì la versione trebilance della SS (nel 2000 se non erro ) la Ducati era già passata all'iniezione anche sui 2v ..

        A livello ciclistica e componentistica tra 900 e 1000 non cambia pressochè nulla (a parte i dettagli cui hai accennato ed i cerchi a 5 razze al posto di quelli a 3) .

        A livello ciclistico è il modello meno riuscito degli ultimi anni ... abbina caratteristiche di stabilità sul veloce e pesantezza nel misto stretto che mal si abbinano ad un motore adatto al misto stretto e che veloce comunque non và ...

        Quanto alla resa dei motori ,puoi farti un'idea qui
        http://www.bikeboy.org/performance.html#2v (considera che a livello motore SS e Monster 2v sono pressochè identici)

        quoto tutto....rimane cmq una moto molto divertente in strada, e in pista, con i dovuti accorgimenti, ci si tolgono soddisfazioni...

        un'altra differenza:
        il 900 non ha "l'antifurto", mentre il 1000ds si...cambia la centralina(codificata) e altri accorgimenti....

        i pezzi sono facilmente intercambiabili,parlo di cio' che sta sul 600/750/800/900 ss, per il 1000ds è piu' problematico invece il trapianto motore(4 bobine e decodificare centralina)...

        ps:forcellone del 1000ds piu' leggero ma non monta su 600/750/800/900
        Last edited by paolinho; 03-02-10, 19:35.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by spqr81 View Post
          il 1100ds ? stato "infilato"solo sotto i multistrada.....vero? su gli ss.....no?
          yes, ma non sul supersport

          per altre info....chiedi pure
          Last edited by paolinho; 03-02-10, 19:37.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by paolinho View Post
            forcellone del 1000ds piu' leggero ma non monta su 600/750/800/900
            ne sei sicuro?...che su un 900 non si pu? mettere il forcellone del 1000ds?
            per quale motivo?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Non ce n'è si smontano entrambe e entrambe perdono olio!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by spqr81 View Post
                ne sei sicuro?...che su un 900 non si può mettere il forcellone del 1000ds?
                per quale motivo?
                Dovrebbe essere diversa la larghezza in zona ruota e la dimensione del perno ruota stesso .
                Last edited by *Dago*; 03-02-10, 21:38.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by spqr81 View Post
                  ne sei sicuro?...che su un 900 non si pu? mettere il forcellone del 1000ds?
                  per quale motivo?
                  si sono abbastanza sicuro, l'attacco al blocco per il forcellone 900 ? piu' largo, si puo' fare ma ? da adattare....chiedo e ti dico...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Gk#46 View Post
                    Non ce n'? si smontano entrambe e entrambe perdono olio!
                    EsaGGGGGGGerato

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by *Dago* View Post
                      Quando usc? la versione trebilance della SS (nel 2000 se non erro ) la Ducati era gi? passata all'iniezione anche sui 2v ..
                      La versione Terblanche usc? nel 1998...gi? col 900 i.e.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by spqr81 View Post

                        PS: la versione 1000 ? uscita dal 2003 in poi?......la 900 in che anno usc??
                        leggi sopra...ho risposto a Dago.

                        In generale il SS ? un mezzo che ha avuto poco successo perch? ? tecnicamente una moto "old style" che ? andata a scontrarsi con 600 jap molto veloci e dinamicamente validi.

                        E mentre, precedentemente al 1998, le vecchie SS faroquadro riuscivano a ritagliarsi il loro angolo di mercato (visto quello che offriva la concorrenza jap in tema di medie cilindrate....sia per prestazioni che per fascino) il nuovo SS si trovava ad avere un look sportivo quando invece propriamente veloce non era.

                        Il mio SS900 mi ha dato troppe, troppe emozioni e soddisfazioni.
                        Un mulo, zero problemi, manutenzione elementare.

                        Solo che in pista non ha motore e si viene ripetutamente sverniciati sul dritto. E di brutto.

                        La ciclistica ?, come dicevo, vecchio stile. Guida lunga e distesa e ciclistica dura.
                        Va guidata fisicamente....un p? come era necessario guidare le Ducati sportive di quegli anni (vedi 916/996).

                        Riprendendo ci? che dice Dago...effettivamente era una moto strana. Ma non era intenzione di Ducati creare una moto da tornanti....visto che, se ricordo bene, la rapportatura non era di una moto da tornante.

                        Io ricordo che, su strada, ci andavo veramente forte. E la stabilit? sul veloce era molto rassicurante. Quindi, su strada, per me era perfetta. Impegnativa, dura, ma perfetta.

                        Il vero problema era il mono posteriore che era davvero inesistente. Di legno.

                        E le gomme soffrivano molto.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by desmoone View Post

                          Il vero problema era il mono posteriore che era davvero inesistente. Di legno.

                          E le gomme soffrivano molto.
                          Sai mica dove si potrebbe trovare un mono migliore? Andreani ad esempio a catalogo ha solo le molle per la forcella...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Erilich View Post
                            Sai mica dove si potrebbe trovare un mono migliore? Andreani ad esempio a catalogo ha solo le molle per la forcella...
                            Credo che la miglior cosa sia prendere un mono Ohlins e farlo rivedere da uno che sa il fatto suo...Andreani...RS sospension ecc ecc

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by desmoone View Post
                              Credo che la miglior cosa sia prendere un mono Ohlins e farlo rivedere da uno che sa il fatto suo...Andreani...RS sospension ecc ecc
                              Anche il mio originale andrebbe bene da far rivedere? Si tratta comunque di un ohlins...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X