Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione 1098!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Manutenzione 1098!

    Ciao!

    Prima dell'inizio della stagione, devo portare la mia 1098 (base del 2007) in Ducati per la manutenzione ordinaria. La moto ha 5200 km... il tagliando precedente ? stato fatto l'anno scorso a 2800 km circa. Se fosse una giapponese (), le cambierei l'olio e il filtro e stop. Con questa non so regolarmi.... cosa dite sarebbe opportuno fare? tenete presente un utilizzo stradale prevalente (circa 5000 km a stagione) e 5-6 giornate in pista... Se li conoscete, ditemi anche quali costi devo attendermi da un meccanico onesto

    Per il momento ho in mente di fare:
    - cambio olio e filtro
    - sostituzione liquido freni e frizione
    - montaggio frizione antisaltellamento (solo montaggio, la frizione l'ho gi? acquistata)
    - regolazione arpionismo cambio (ogni tanto sfolla fra 4? e 5?)

    Sono indeciso sulla sostituzione cinghie, per via del basso kilometraggio...voi che dite? Altro? chi mi spiega l'intervento sulla fasatura?

    Grazie!

  • Font Size
    #2
    fasatura circa 30 minuti se fatta bene da uno del mestiere
    Last edited by vojager; 01-02-10, 16:11.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by vojager View Post
      fasatura circa 30 minuti se fatta bene da uno del mestiere
      Marco, spiegami in che consiste per favore... benefici?

      Comment


      • Font Size
        #4
        non vorrei dire cavolate ma se il tagliando è quello dei 24 mesi allora devi cambiare comunque le cinghie per mantenere la garanzia...no?

        secondo me olio+filtro+cinghie+oliofreni/frizione sei sui 300...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by IcEMaN666 View Post
          non vorrei dire cavolate ma se il tagliando ? quello dei 24 mesi allora devi cambiare comunque le cinghie per mantenere la garanzia...no?

          secondo me olio+filtro+cinghie+oliofreni/frizione sei sui 300...
          garanzia scaduta

          grazie cmq

          Comment


          • Font Size
            #6
            Olio filtro + cinghie a me hanno preso 400

            Comment


            • Font Size
              #7
              Se sono passati 2 anni sicuramente le cinghie ....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Coki!!!!!!!!!.....file per docte pliss

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Blundik View Post
                  Coki!!!!!!!!!.....file per docte pliss

                  agevolavalo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by iary View Post
                    Se sono passati 2 anni sicuramente le cinghie ....
                    credo anch'io.... ma altri mi dicono che visti i pochi km fatti sarebbero soldi buttati

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ma, intanto, perchè il cambio olio/filtro e quello dei liquidi non te lo fai da te?
                      Penso che così almeno 100€ dal conto finale li togli.
                      Personalmente, che non ho manco un pò di esperienza in meccanica, mi sono cambiato la frizione da me (serve una buona dinamometrica e qualche amico, più una chiave robusta per svitare il perno del tamburo. Qualcuno lo fa anche con la pistola ad aria compressa, ma sempre di dinamometrica per avvitare! ).
                      Così alla fine ti ritroveresti solo a far fare la regolazione dell'arpionismo.
                      Per le cinghie io ti posso dire che alla mia le cambierò in primavera, dopo più di due anni che non vengono cambiate (certo, rischio un pò ma di km ne ho fatti fin troppo pochi anche io), ma se tu ci vai anche in pista almeno una controllatina da un meccanico onesto (ergo PROBABILMENTE non ufficiale ) almeno gliela farei dare!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Blundik View Post
                        Coki!!!!!!!!!.....file per docte pliss
                        inkia

                        ci sono tanti di quei lavori da fare che ci vuole un file per elencarli?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ciao,ho Ducati dal lontano 1981 e le cinghie è inutile sostituirle
                          prima dei 20.000km,comunque basta svitare i carter e vedere
                          che non presentino un usura strana su uno dei 2 lati,vuol dire
                          che non lavora in asse,oppure qualche sfilacciamento e se proprio
                          vuoi stare tranquillo aspetta almeno i 10.000km.
                          Se sei in zona Milano ho un ottimo meccanico che mi
                          ha seguito nel campionato Ducati 2 anni fà.
                          Lamps

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by pantah View Post
                            Ciao,ho Ducati dal lontano 1981 e le cinghie ? inutile sostituirle
                            prima dei 20.000km,comunque basta svitare i carter e vedere
                            che non presentino un usura strana su uno dei 2 lati,vuol dire
                            che non lavora in asse,oppure qualche sfilacciamento e se proprio
                            vuoi stare tranquillo aspetta almeno i 10.000km.
                            Se sei in zona Milano ho un ottimo meccanico che mi
                            ha seguito nel campionato Ducati 2 anni f?.
                            Lamps
                            Anche se sono passati tre o quattro anni dall'ultima sostituzione????

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by TheKing View Post
                              Ma, intanto, perch? il cambio olio/filtro e quello dei liquidi non te lo fai da te?
                              Penso che cos? almeno 100? dal conto finale li togli.
                              Personalmente, che non ho manco un p? di esperienza in meccanica, mi sono cambiato la frizione da me (serve una buona dinamometrica e qualche amico, pi? una chiave robusta per svitare il perno del tamburo. Qualcuno lo fa anche con la pistola ad aria compressa, ma sempre di dinamometrica per avvitare! ).
                              Cos? alla fine ti ritroveresti solo a far fare la regolazione dell'arpionismo.
                              Per le cinghie io ti posso dire che alla mia le cambier? in primavera, dopo pi? di due anni che non vengono cambiate (certo, rischio un p? ma di km ne ho fatti fin troppo pochi anche io), ma se tu ci vai anche in pista almeno una controllatina da un meccanico onesto (ergo PROBABILMENTE non ufficiale ) almeno gliela farei dare!
                              non faccio da solo (anche se ne sarei capace, almeno per il cambio olio e liquidi) perch? rivendere una moto, soprattutto Ducati, senza l'attestazione della manutenzione effettuata diventa difficile e antieconomico. Ho provato a chiedere se il timbro me lo mette ugualmente (), ma la risposta ? stata negativa . Beh, comincio col portargli la moto senza carene

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X