Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...devo sostituire i pistoni,ke dopo 10k km di cui 2000 fatti in pista mostrano di notevole stankezza,comprese le fasce ankesse usurate...
...anke 2 bilanceri valvole han perso un filo di cromatura...
a parte la mia personale ammirazione per le tue competenze meccaniche
mi meraviglia un poco il quadro d'usura del motore, visto il kilometraggio....
? normale? tu hai il motore della 1098, vero?
Boh...io ho sempre fatto molti km in strada e pista, ma non mi ? mai capitato di aprire un solo motore (due tempi a parte)...vorrei capire se il tuo ? solo uno scrupolo (magari per otenere le massime prestazioni) o se si rende necessaria una particolare attenzione con questi motori
Arabykola...ma tu che sei SUPER SUPER SUPER preparato ed ingegnoso...non potresti tirarmi su un paio di arretratori per le pedane, con fori originali , ma possibile che per la serie XX9 non li facciano?
a parte la mia personale ammirazione per le tue competenze meccaniche
mi meraviglia un poco il quadro d'usura del motore, visto il kilometraggio....
? normale? tu hai il motore della 1098, vero?
Boh...io ho sempre fatto molti km in strada e pista, ma non mi ? mai capitato di aprire un solo motore (due tempi a parte)...vorrei capire se il tuo ? solo uno scrupolo (magari per otenere le massime prestazioni) o se si rende necessaria una particolare attenzione con questi motori
anche io sono rimasto un p? sorpreso nel leggere di un motore spompo con 10.000 km all'attivo di cui 2.000 km di pista, racconta dai.....
ecco perchè ducati non fa per me
a me viene noia perfino a ingrassare la catena........
figuriamoci a smontare un motore
ho moto con 70 mila km con motori ancora non spompi..........
l'unica moto che ho che rompe i coglioni e alla quale ogni tanto tocca rivedere un cilindro e cambiare un pistone è la RD 500
ma quella è 2 tempi è del 1985 ed è previsto
sulla moto da pista il motore NON si deve aprire (per me)
se no faccio la fine delle auto radiocomandate che ho che ci gioco 20 minuti e c'è da aggiustare il 20 % dei componenti
insomma per la pista voglio un giocattolo al quale va messa solo la benzina
suzuki gsxr è la soluzione
cmq complimeti per il lavoro
già che ci sei lima e incrementa dove puoi
p.s. ma due pistoni più grossi non ci vanno ??
C'e' il suo gusto anche a fare ste cose..
Io prima di andarci, e saper cosa volesse dire la moto, son cresciuto in mezzo a motori aperti
Che bello
ad avere tempo spazio attrezzi giusti e competenza
? bellissimo
quando ero piccolo mi smontavo e preparavo il motore della uno turbo da solo
poi anche le moto
crescendo la mancanza di tempo a fatto perdere anche la pazienza
e alla fine erano pi? le bestemmie che i risultati........
Certo, quello e' il lato oscuro della medaglia..
Pero' se vuoi un qualcosa che va "oltre" cio' che puo' darti un affidabile motore di serie devi esser pronto a dedicargli cure..
E a molti piace anche questo frangente.. e le soddisfazioni che ne ricavi sono moltiplicate per 2
ad avere tempo spazio attrezzi giusti e competenza
? bellissimo
quando ero piccolo mi smontavo e preparavo il motore della uno turbo da solo
poi anche le moto
crescendo la mancanza di tempo a fatto perdere anche la pazienza
e alla fine erano pi? le bestemmie che i risultati........
Nel mio caso.. il problema e' solo il tempo..
Son pieno di roba che neppure usiamo piu'...
2 torni, fresona, alesatori, ponte, saldatrici estrattori di qualsiasi tipo (che mio nonno si faceva man mano..).
E comunque, per quanto riguarda le bestemmie , penso che in questo campo siano difficilmente evitabili
ecco perch? ducati non fa per me
a me viene noia perfino a ingrassare la catena........
figuriamoci a smontare un motore
ho moto con 70 mila km con motori ancora non spompi..........
l'unica moto che ho che rompe i coglioni e alla quale ogni tanto tocca rivedere un cilindro e cambiare un pistone ? la RD 500
ma quella ? 2 tempi ? del 1985 ed ? previsto
Comment