Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
lascia perdere il telaio, ? risaputo che le ducati ne hanno uno che f? schifo ...oltretutto con quelle potenze v? bene anche l'hornet vecchia col monotrave...
la 650 ha forche non regolabili come l's2r800, le pinze ? l'unica cosa che ha migliore, ma la pompa ? la stessa e 2 pinze si rimediano a 100? (ne ho un paio se servono ). le potenze sono praticamente equivalenti ma non avendo mai guidato l'800 (l'sv s?) non ho metri di giudizio per le differenze nelle erogazioni.
la differenza vera la f? l'estetica, perch? se fossi in te e dovessi scegliere la moto nuova non lo farei sicuro per la misura della gomma posteriore che monta o dal tipo di raffreddamento che ha...
Be ovviamente ? uno scontro tra moto di poche pretese le dotazioni non ? che sono eclatanti da ambo i lati ma a mio avviso ti offre comunque di piu la raptor.che siano 100 euro come dici tu ma te offre.E poi ne ho casa pure io un paio di quelle pinze .Be io guardo oltre all'estetica , puo essere la moto piu bella del mondo ma se ha un equipaggiamento pessimo puo stare dove sta.Ora parlo in generale non mi riferisco al's2r.
sinceramente potrei avere la moto totale nel garage, ma se quando apro il portone mi vedo un aborto su due ruote...mi passa anche la voglia del giro.
anche l'occhio vuole la sua parte
sinceramente potrei avere la moto totale nel garage, ma se quando apro il portone mi vedo un aborto su due ruote...mi passa anche la voglia del giro.
anche l'occhio vuole la sua parte
Sono pienamente d'accordo con te bisogna trovare il giusto compromesso!
per ovviare alle sospensioni non regolabili si cambia l'olio e si mette una rondella per spessorare la molla in modo da avere un precarico maggiore.
ma quanti hanno le forche regolabili e non le hanno mai regolate?
beh forse la raptor ? un compromesso non male a livello "tecnico"... ma (essendo di parte) vuoi mettere un monster?
a livello estetico ? stato sempre un metro davanti ai giapponesi... ve le ricordate le scarenate jappo del '93?
ad oggi forse il "vecchio" monster potrebbe essere sorpassato, ma se mi guardo dietro e come confronto prendiamo le moto jappo dopo due anni sembrano gi? vecchie e obsolete...
ovviamente parere mio personale e anche di parte avendo avuto un 800...
alla fine prima di venderla la mia era diventata cos?...
per strada i suoi 70 e poco pi? cavalli sono giusti per il tipo di moto...
veramente i monster raffreddati ad aria (s2r 800) arrivano fino a 130? senza battere ciglio.
ho provato questa bella sensazione a roma d'estate nel traffico.
avere una stufa in mezzo alle gambe non fa piacere, ma dire che non sia affidabile mi sembra un tantino esagerato.
rispetto a quelli raffreddati a liquido ci sono un paio di differenze:
* se mai dovessi cadere non devi cambriare anche il radiatore acqua
* sono molto pi? leggeri
poi ? soggettiva, ma se ti posso dare un consiglio se trovi a buon mercato l'800 vai tranquillo ? molto affidabile tranne una partita di moto del 2005/2006 che aveva un problema con la campana frizione che veniva sostiuita in garanzia.
Diciamo che il problema si verifica sui 12000/15000 km.
con il mercato di adesso forse sarebbe meglio prendere il 1000 con forcelle regolabili, freni da 320 mm e la frizione a secco.
di sicuro nn hai letto bene, se hai letto bene avevi il termostato sballatissimo
Non vorrei dire fesserie ma mi pare che l'800 abbia 77cv e non 90.....Comunque il problema non sono i cavalli ma solo avere chiarimenti.E basta con ste moto giappo di m...a.e comunque credo che porsche abbia dovuto modificare i suoi motori anche e sopratutto per motivi di prestazionali.
bravo, ottimo esempio......sai quando è stato prodotto l'ultimo motore raffreddato ad aria su questa macchina?? la ducati in questione di che anno è?
Lultimo motore raffreddato ad aria è stato prodotto nel 98.......la ducati in questione è del 2006.......direi che l'esempio non regge.
Lultimo motore raffreddato ad aria ? stato prodotto nel 98.......la ducati in questione ? del 2006.......direi che l'esempio non regge.
nn mi hai capito, intendevo dire la stessa cosa, che appunto dopo quasi 10 anni che le porsche hanno tolto il motore raffreddato ad aria non si puo confrontare con il motore ducati, e cmq a livello prestazionale un motore ad aria ? molto inferiore ai motori raffreddati a liquido e sopratutto nn sono messi cosi sottosforzo da traffico e code e quant'altro possa surriscaldarli
nn mi hai capito, intendevo dire la stessa cosa, che appunto dopo quasi 10 anni che le porsche hanno tolto il motore raffreddato ad aria non si puo confrontare con il motore ducati, e cmq a livello prestazionale un motore ad aria ? molto inferiore ai motori raffreddati a liquido e sopratutto nn sono messi cosi sottosforzo da traffico e code e quant'altro possa surriscaldarli
il sistema aria-olio viene impiagato sui 2v ducati, motori che non passano i 100cv alla ruota e nonostante questo il raffreddamento funziona benissimo.
Per il liquido su ducati basta andare sui 4v, motori che passano agevolmente i 100cv alla ruota con prestazioni e necessit? di raffreddamento maggiore.
nn mi hai capito, intendevo dire la stessa cosa, che appunto dopo quasi 10 anni che le porsche hanno tolto il motore raffreddato ad aria non si puo confrontare con il motore ducati, e cmq a livello prestazionale un motore ad aria ? molto inferiore ai motori raffreddati a liquido e sopratutto nn sono messi cosi sottosforzo da traffico e code e quant'altro possa surriscaldarli
Comment