Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vai a dare un'occhiata su questo sito e sfoglia le pagine...qualche "spunto" per spendere soldi su una R lo trovi di sicuro. Per? mi raccomando tieni le mani a posto....
Avevo gia' visto Ti diro'....la mia attenzione guardando queste immagini oltre che per i cerchi va' al monobraccio....poi alle forcelle e alle piastre. Non credo che una pesante rivisitazione del motore sia' indicata ne tantomeno il telaio. Roba da sbavo chiaro....semplicemente stupenda ma....seppur vorrei personalizzare una moto gia' di per se unica (ma la voglio mia ancor piu' ) rimarro' nei limiti del possibile
Avevo gia' visto Ti diro'....la mia attenzione guardando queste immagini oltre che per i cerchi va' al monobraccio....poi alle forcelle e alle piastre. Non credo che una pesante rivisitazione del motore sia' indicata ne tantomeno il telaio. Roba da sbavo chiaro....semplicemente stupenda ma....seppur vorrei personalizzare una moto gia' di per se unica (ma la voglio mia ancor piu' ) rimarro' nei limiti del possibile
Quello ? un "catalogo" esagerato di parti speciali che nessun comune mortale si sognerebbe di montare tutte insieme, ma come dici tu, ci sono pezzi interessanti...sul forcellone in magnesio non bisogna avere grandi aspettative come feeling di guida (parere di chi ne ha avuti due su 996 SPS), al contrario, i cerchi in carbonio cambiano radicalmente il comportamento della moto.
Gia'....concordo con te sul monobraccio in magnesio. I cerchi cambiano molto il comportamento della moto, parere da chi li ha montati sia' in pista sia' su strada.
io ho montato il forcellone lungo , la moto cambia notevolmente ! soprattutto se ? leggermente pompata , in uscita ? praticamente impossibilke dare tutta manetta . mentre con il forcellone lungo complessivamente ti sembra di andare piano , l'impressione ? di entrare lento in curva e quindi giro su giro incominci a mollare sti c***o di freni !!
complessivamente sembra un'altra moto pi? tranquilla e precisa , con una traziona da paura , e non perde nulla in maneggevolezza , anzi la neutralit? complessivamente guadagnata ti f? sbattere la moto in curva e pennellare i cordoli , cose che con l'assetto originate ti mette apprensione per la troppa velocit? nel cadere nella curva.
di tutte le spese fatte in questa moto il forcellone sbk ? stata indubbiamente la spesa migliore.
attenzioni per? che con il cambiare del forcellone bisogna sostituire la bielletta superiore del mono , il puntone e la testa dell'ammortizzatore del ttx pi? corta di 9mm , e la molla del mono da 90 a 105/110 . altrimenti il tutto non funziona bene.
attenzioni per? che con il cambiare del forcellone bisogna sostituire la bielletta superiore del mono , il puntone e la testa dell'ammortizzatore del ttx pi? corta di 9mm , e la molla del mono da 90 a 105/110 . altrimenti il tutto non funziona bene.
io ho montato il forcellone lungo , la moto cambia notevolmente ! soprattutto se ? leggermente pompata , in uscita ? praticamente impossibilke dare tutta manetta . mentre con il forcellone lungo complessivamente ti sembra di andare piano , l'impressione ? di entrare lento in curva e quindi giro su giro incominci a mollare sti c***o di freni !!
complessivamente sembra un'altra moto pi? tranquilla e precisa , con una traziona da paura , e non perde nulla in maneggevolezza , anzi la neutralit? complessivamente guadagnata ti f? sbattere la moto in curva e pennellare i cordoli , cose che con l'assetto originate ti mette apprensione per la troppa velocit? nel cadere nella curva.
di tutte le spese fatte in questa moto il forcellone sbk ? stata indubbiamente la spesa migliore.
attenzioni per? che con il cambiare del forcellone bisogna sostituire la bielletta superiore del mono , il puntone e la testa dell'ammortizzatore del ttx pi? corta di 9mm , e la molla del mono da 90 a 105/110 . altrimenti il tutto non funziona bene.
Montando un forcellone pi? lungo ci credo si che la moto cambia. Ci? che intendevo io prima ? riferito al forcellone in magnesio con le quote originali.
io ho montato il forcellone lungo , la moto cambia notevolmente ! soprattutto se ? leggermente pompata , in uscita ? praticamente impossibilke dare tutta manetta . mentre con il forcellone lungo complessivamente ti sembra di andare piano , l'impressione ? di entrare lento in curva e quindi giro su giro incominci a mollare sti c***o di freni !!
complessivamente sembra un'altra moto pi? tranquilla e precisa , con una traziona da paura , e non perde nulla in maneggevolezza , anzi la neutralit? complessivamente guadagnata ti f? sbattere la moto in curva e pennellare i cordoli , cose che con l'assetto originate ti mette apprensione per la troppa velocit? nel cadere nella curva.
di tutte le spese fatte in questa moto il forcellone sbk ? stata indubbiamente la spesa migliore.
attenzioni per? che con il cambiare del forcellone bisogna sostituire la bielletta superiore del mono , il puntone e la testa dell'ammortizzatore del ttx pi? corta di 9mm , e la molla del mono da 90 a 105/110 . altrimenti il tutto non funziona bene.
Montando un forcellone pi? lungo ci credo si che la moto cambia. Ci? che intendevo io prima ? riferito al forcellone in magnesio con le quote originali.
E infatti io mi riferivo al fatto che anche il Ram presenta delle quote differenti dall'originale
Comment