Originally posted by hfalex
Tornando al tuo esempio iniziale... un 600cc da 150CV 4 cilindri, che senso avrebbe? Sai anche tu che sarebbe drammaticamente vuoti in basso e intrattabile... e per questo motivo che non viene fatto! Non che "non sono buoni a farlo".. ma non avrebbe senso spingersi a tanto!
I bicilindrici, per tirare fuori altri cavalli, sono costretti a spingersi a questi limiti, ma se la tua configurazione plurifrazionata ti consente di avere le stesse potenze senza dover spremere il motore... perch? farlo? Anzi, un motorista di un 4 o 5 cilindri si preoccuper? di riempirlo in basso, visto che di CV agli alti non ha problemi, ma di coppia ai bassi ? carente. Viceversa, un bicilindrico non ha problemi a tirare in basso, ma ? pi? difficile fargli avere cavalli in alto.....
Se noti, le valvole sullo scarico ce l'hanno i 4 cilindri e non i due... quindi, i due sono meno evoluti perch? non hanno la valvola sullo scarico????
No.... semplicemente non ce l'hanno perch? non ne hanno bisogno! Cos? come un 4 cilindri non ? rapporti A/C cos? bassi perch? non ha bisongo di spingersi a quei limiti per avere pi? potenza.. .ma anzi si manterr? meno superquadro, per avere pi? tiro in basso.
E comunque non ? sempre cos?... per farti un esempio, questo ? un grafico che confronta un TL 1000 e una R1 del 2000 (gran motore coppioso).. e vedrai che cmq la R1 ? lo stesso superiore anche se in basso! Mettici poi il fatto che la R1 ha le marce + corte.. e vedi che poi sul campo la R1 ? sempre decisamente superiore

Se cmq controlli e sovrapponi i grafici di una 999 (MY2003) a quelli della R1, ti accorgerai che in ogni punto la R1 ? superiore.... pur essendo meno "evoluto" e meno "spinto".... e tutto sommato lo ritengo una ottima cosa!
Comment