Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
partendo dal fatto che ? una S si vede dal telaio oro (a meno che non l'abbia riverniciato ma non credo) la moto nuova viene circa 19.000 euri... togliendo l'iva come svalutazione dell'usato andiamo a circa 15.800 euro per arrivare a 45.000 ce ne sono quasi 30.000... non so quanto costi la forca presOrizzata... e neanche il TTX posteriore, i cerchi vengono circa 3.000 euro (di listino e stando larghi)... per non parlare del resto... certo che se prendi tutti accessori originali poi ti pelano, ma se tu sei stato una volpe a farti scucire cos? tanti soldi per tante patacche (vedi il carbonio e tutti gli ammenicoli Ducati Corse) non ? detto che ci sia un altro furbacchione che faccia lo stesso... e di solito i furbacchioni di questo genere le moto le comprano solo ed esclusivamente nuove... quindi ciccia ciccia...
i bst in carbonio in fiera stanno a 3400€ tondi
le forche boh...buttacene 9/10000...
il ttx non ne ho la piu pallida idea...se dico ciracun migliaio dico una stronzata?...
facendo due conti...no, non esiste che la fa pagare cosi...per il fatto che può aver preso tutti parti originali DP...sai, ce ne sono tante di volpi a giro
i bst in carbonio in fiera stanno a 3400? tondi
le forche boh...buttacene 9/10000...
il ttx non ne ho la piu pallida idea...se dico ciracun migliaio dico una stronzata?...
facendo due conti...no, non esiste che la fa pagare cosi...per il fatto che pu? aver preso tutti parti originali DP...sai, ce ne sono tante di volpi a giro
quelle forche (del d16 stradale) con meno di 3000 si portano a casa
la moglie avrà sententziato la vendita della moto, lui ha accettato di buon grado, purtroppo... non trova acquirenti (proprio non capisco perchè!?) e la moto resta a casa.
è una S (c'è il sensore del TDC ed i nottolini magnetici sul disco anteriore)
la forcella è una pressurizzata della D16, settimana scorsa ce n'era una su moto.it a 3000€ (a me un sospensionista ne ha offerta una nuova ad inizio anno qualche 100€ in più
cos'?, ora ci sono anche le ohlins pressurizzate finte?
Se vuogliamo chiamare "finte" le forcelle montate di serie sulla Desmosedici , allora la risposta ? si ...
Le forcelle Desmosedici nuove si trovano su ebay o nei mercatini (non ? il prezzo di listino quindi!) a 3000-4000 euro circa (se interessati mandatemi PM)
In alternativa con 2500 ? esistono dei kit per trasmormare in pressurizzate le ohlins normali ..
si ma cosa te ne fai delle forcelle da superbike per strada?
non erano gi? ottime le ohlins di serie?
comq molto ****
Come che ci fai con quelle forche,ci vai a far la superpole al bar....poi con le pinze nichelate ci fai pure le staccatone per il pit-spritz....eccheccazzo.
la moglie avr? sententziato la vendita della moto, lui ha accettato di buon grado, purtroppo... non trova acquirenti (proprio non capisco perch?!?) e la moto resta a casa.
Se vuogliamo chiamare "finte" le forcelle montate di serie sulla Desmosedici , allora la risposta ? si ...
Le forcelle Desmosedici nuove si trovano su ebay o nei mercatini (non ? il prezzo di listino quindi!) a 3000-4000 euro circa (se interessati mandatemi PM)
In alternativa con 2500 ? esistono dei kit per trasmormare in pressurizzate le ohlins normali ..
una volta girovagando non so dove in rete ne trovai una coppia a 9000...quelle allora che roba erano???
Comment