Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Durata di un motore testastretta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Durata di un motore testastretta

    Ho pi? volte scherzato dicendo che avrei cambiato il mio 999s 2005 quando si sarebbe rotto.
    Ha oltre 40.000 km e mai un problema, seppur abbia girato spesso ad alti giri
    (limitatore a 11.800 e gomme sempre finite a 3000 km)

    Ora per? mi sto ponendo seriamente il problema: ma quanto pu? durare un motore di questo tipo? E' un bicilindrico, notoriamente pi? delicato di un 4 cil, poi sportivo e complesso (desmo).
    So che non ? facile trovare testimonianze di longevit? di siffatto motore, ? raro trovare un 999 di questo kilometraggio.
    Per? vorrei farmi una idea raccogliendo vs. pareri, cos? da pianificare un eventuale cambio di moto nei prox. anni.

  • Font Size
    #2
    che utilizzo ne fai???

    Comment


    • Font Size
      #3
      Col 999 coppa alta sono a 46.000 km uso pista, strada e và sempre come un orologio, col 996 avevo percorso 65.000 km sempre stesso uso e poi l'ho venduto

      Comment


      • Font Size
        #4
        secondo me questi timori sono abbastanza fisse mentali, se i motori non vengono preparati e vengono utilizzati in maniera corretta e non sempre a stecca dei km te ne puoi anche dimenticare, a parte naturalmente per la manutenzione ordinaria.
        Poi logico se uno il motore l'ammazza ogni volta che esce qualcosa se lo deve aspettare ma credo sia impossibile definire un esatto range di km.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Uso strade di montagna e rara pista.
          La testimonianza di ruggero mi rasserena.

          Comment


          • Font Size
            #6
            un signore di vicenza che conosco ha fatto 50.000 km con la sua 996r
            e molti di pista...
            mai un problema.. solo ordinaria manutenzione...

            Comment


            • Font Size
              #7
              I motori vengono testati bene, per ore ed ore, al banco...prima di essere industrializzati e quindi commercializzati...o sbaglio ?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by _pierpaolo View Post
                Ho pi? volte scherzato dicendo che avrei cambiato il mio 999s 2005 quando si sarebbe rotto.
                Ha oltre 40.000 km e mai un problema, seppur abbia girato spesso ad alti giri
                (limitatore a 11.800 e gomme sempre finite a 3000 km)

                Ora per? mi sto ponendo seriamente il problema: ma quanto pu? durare un motore di questo tipo? E' un bicilindrico, notoriamente pi? delicato di un 4 cil, poi sportivo e complesso (desmo).
                So che non ? facile trovare testimonianze di longevit? di siffatto motore, ? raro trovare un 999 di questo kilometraggio.
                Per? vorrei farmi una idea raccogliendo vs. pareri, cos? da pianificare un eventuale cambio di moto nei prox. anni.
                Quoto, anche io sono abb. preoccupato... ho appena cambiato la trasmissione (330 euro) adesso ho da fare:

                tagliando (200 euro)
                rigenerazione mono (150 euro)
                dischi freno ant. (300 euro)
                gomme (250 euro)

                e non sapevo se farlo, visto che ne ho 33.000 di km...c'ho paura a spenderci sti soldi

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  il fagiano di cesena
                  con la 1098R manutenzione ACCURATISSIMA e controllatissima ha fatto 9000km in un anno (tra montagna e pista...non a passo lento) e ha grippato un pistone

                  certe moto "+spinte" di altre non puoi adoperarle x andare anche a fare la spesa per tutte le altre invece non c è problema ducati ha una manutenzione + sostenuta,una volta anche + ravvicinata (gioco valvole/distrubuzione/frizione si fanno molto prima sui duca si sà ) ma se ci fai tutto quello che ci devi fare nei tempi e modi corretti da personale competente ho diversi amici che han passato i 60000km solo con la manutenzione ordinaria/straordinaria da libretto

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Virgo View Post
                    Quoto, anche io sono abb. preoccupato... ho appena cambiato la trasmissione (330 euro) adesso ho da fare:

                    tagliando (200 euro)
                    rigenerazione mono (150 euro)
                    dischi freno ant. (300 euro)
                    gomme (250 euro)

                    e non sapevo se farlo, visto che ne ho 33.000 di km...c'ho paura a spenderci sti soldi
                    costa cosi poco "rigenerare" un mono?? sicuro??
                    solo 300 euro i dischi anteriori ???

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by bosco_RR View Post
                      costa cosi poco "rigenerare" un mono?? sicuro??
                      solo 300 euro i dischi anteriori ???
                      S?, su ebay li ho trovati nuovi a 300 euro circa, euro + o -
                      per il mono, la cifra ? quella, non vorrei essermi confuso con "revisione" ma credo proprio rigenerazione

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by bosco_RR View Post
                        costa cosi poco "rigenerare" un mono?? sicuro??
                        solo 300 euro i dischi anteriori ???
                        scusa la domanda, ma di solito una revisione al mono quanto la paghi? l'ultima che ho fatto sostituendo anche il paraolio ne ho spese circa la met?...
                        idem per i dischi, si rimediano anche a meno (non nuovi chiaramente)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          un mono "originale" di giapponese ipluriregolabile o l'ho "rigenerato" solo una volta tanti anni fà........ spesi + di 150euro a forli.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            i cerchi alth li ho montati sia sul cbr600rr che sull'rsv1000 e spesi il doppio di 300..... ok non erano i "modelli" base ma non erano neppure i + corsaioli .....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by bosco_RR View Post
                              un mono "originale" di giapponese ipluriregolabile o l'ho "rigenerato" solo una volta tanti anni fà........ spesi + di 150euro a forli.....
                              azz... faccio revisionare il mono e forcelle tutti gli inverni (di media faccio 14000km a stagione), l'ultima volta sostituendo tutte le guarnizioni e paraoli ho speso 80€ per il mono e 120 per le forche
                              Tengo a precisare che non lo faccio fare ad un'amico nel garage, ma ad un affiliato Andreani delle mie parti

                              per 2 braking pistabassa da 5,5 ho speso meno di 250€ usati ma praticamente nuovi
                              Last edited by Spada84; 10-12-09, 21:18.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X