Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
penso che ormai niccolò abbia voglia di stare a gareggiare....anche in moto2...una posizione che gli possa dare visibilità insomma...
Fosse quello il problema...
... credo che Canepa con tutto il rispetto non serva proprio a una cippa...
... gira nei tempi di Vitto ma manco sa il perchè mentre Guareschi ti dice:
- la moto è OK nella curva 1 ma io perdo un decimo
- la moto è OK nella curva 2 e sono io che perdo 3 decimi
- la moto perde 2 decimi nella curva 3 ed io ne perdo altrettanti
Memorabile un siparietto mugelliano ai tempi della 1000, con tutti i problemi che poteva dare quel canchero e la difficoltà di distinguerli l'uno dall'altro...
... esce dai box dopo un cambio gomme e va a farsi un giro...
... rientra direttamente dalla savelli e dice:
"C'è qualcosa che non va, forse qualcosa di lente..."
I meccanici controllano per mezz'ora e non trovano nulla, lui rientra, dopo un giro si riferma:
"C'è qualcosa che non va, ed è nelle ruote..."
Guardano ovunque e non trovano comunque nulla...
Lui allora rientra, si fa quasi un giro ma arriva alle biondetti e spenge il motore, percorre il breve rettilineo prima della bucine a motore spento, poi la bucine, infine rientra e dice:
"Il cerchio posteriore è storto..."
Lo tirano via, smontano la gomma, beh guardando bene il cerchio in un porzione è storto di circa un millimetro...
... cioè questo essere, con 250 cavalli sotto il culo, con la moto che si muove da tutte le parti, con una gomma dietro che è un canotto, sente un millimetro di stortura del cerchio POSTERIORE...
... credo che Canepa con tutto il rispetto non serva proprio a una cippa...
... gira nei tempi di Vitto ma manco sa il perch? mentre Guareschi ti dice:
- la moto ? OK nella curva 1 ma io perdo un decimo
- la moto ? OK nella curva 2 e sono io che perdo 3 decimi
- la moto perde 2 decimi nella curva 3 ed io ne perdo altrettanti
Memorabile un siparietto mugelliano ai tempi della 1000, con tutti i problemi che poteva dare quel canchero e la difficolt? di distinguerli l'uno dall'altro...
... esce dai box dopo un cambio gomme e va a farsi un giro...
... rientra direttamente dalla savelli e dice:
"C'? qualcosa che non va, forse qualcosa di lente..."
I meccanici controllano per mezz'ora e non trovano nulla, lui rientra, dopo un giro si riferma:
"C'? qualcosa che non va, ed ? nelle ruote..."
Guardano ovunque e non trovano comunque nulla...
Lui allora rientra, si fa quasi un giro ma arriva alle biondetti e spenge il motore, percorre il breve rettilineo prima della bucine a motore spento, poi la bucine, infine rientra e dice:
"Il cerchio posteriore ? storto..."
Lo tirano via, smontano la gomma, beh guardando bene il cerchio in un porzione ? storto di circa un millimetro...
... cio? questo essere, con 250 cavalli sotto il culo, con la moto che si muove da tutte le parti, con una gomma dietro che ? un canotto, sente un millimetro di stortura del cerchio POSTERIORE...
... ritrovalo uno cos?.
ma c'eri tu ad assistere al siparietto quel giorno?
Purtroppo no, ancora a me non fanno girare nel box della Ducati quando testano a porte chiuse...
... io ero a vedere sopra la casanova, ma c'era Mario Baglioni, patron della Friba, che durante il consueto "aperitivo" ci ha raccontato le perle della giornata...
... minchia si decidesse di scriverle ne verrebbe fuori un libro eccelso, una sorta di contributo alla caratterizzazione di tutti i personaggi del motomondiale secondo aneddoti e leggende.
Me ne ? venuta in mente un'altra di perle sempre di quella giornata, nell'ormai lontano 2004...
... tutte le volte che Guareschi arrivava sullo scollino si sentiva come un suono di sfollata...
... tanto che il buon Mario chiese: "Vitto, ho un paio di dischi frizione in pi? che ti servono???"...
... Guareschi: "Perch????"... Mario: "Allo scollino slittaaaaa"... e Vitto:
"No... ? che decollo"
In pratica allo scollino, a circa 320 all'ora, si alleggeriva talmente il posteriore che la coppia del Ducatone era tale da far pattinare la ruota posteriore, con tanto di segni neri in terra e suono simil sfollata...
Me ne ? venuta in mente un'altra di perle sempre di quella giornata, nell'ormai lontano 2004...
... tutte le volte che Guareschi arrivava sullo scollino si sentiva come un suono di sfollata...
... tanto che il buon Mario chiese: "Vitto, ho un paio di dischi frizione in pi? che ti servono???"...
... Guareschi: "Perch????"... Mario: "Allo scollino slittaaaaa"... e Vitto:
"No... ? che decollo"
In pratica allo scollino, a circa 320 all'ora, si alleggeriva talmente il posteriore che la coppia del Ducatone era tale da far pattinare la ruota posteriore, con tanto di segni neri in terra e suono simil sfollata...
Ragazzi,non scherziamo,Vitto ? Vitto: come collaudatore e simpatia non ? secondo a nessuno!!!
E anche le basette... fanno parte del suo essere,del suo personaggio,senza quelle sarebbe... "normale"! Lo vogliamo "normale"? NOOO!!!
Probabilmente col nuovo ruolo,la Ducati cerca di attirarsi simpatie che con Suppo (mister antipatia) mai avrebbe potuto pensare di avere...
Ragazzi,non scherziamo,Vitto ? Vitto: come collaudatore e simpatia non ? secondo a nessuno!!!
E anche le basette... fanno parte del suo essere,del suo personaggio,senza quelle sarebbe... "normale"! Lo vogliamo "normale"? NOOO!!!
Probabilmente col nuovo ruolo,la Ducati cerca di attirarsi simpatie che con Suppo (mister antipatia) mai avrebbe potuto pensare di avere...
Il Vitto normale?
Magari lo desira normale uno che non lo ha visto crescere (da un punto di vista motociclistico)
Il Vitto ? storicamente un pazzo.
Io ho conosciuto il fratello....ecco...se conosci il fratello....Vitto ti sembra saggio e serioso
Comment