Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dove lavoro ce ne son 9, quasi tutte col kit dakar, piu' pulite di una moto nuova in concessionario.
Scusa, ce n'erano, ora che fa piu' freddo ce ne son 3 neanche...
Dove lavoro ce ne son 9, quasi tutte col kit dakar, piu' pulite di una moto nuova in concessionario.
Scusa, ce n'erano, ora che fa piu' freddo ce ne son 3 neanche...
che ci vada , posso crederci, su "ALLA GRANDE" , nutro forti dubbi.
..ovviamente non potete paragonarle ad una moto da enduro o da cross....ma il GS ha fatto la sua storia nel fuoristrada,basta che pensiate a quanti hanno usato la vecchia 80 GS.
Parlate tanto di peso,cavalli....ma sapete che fino a non molto tempo fa le moto da fuoristrada erano praticamente tutte oltre i 200Kg con una potenza inferiore di parecchio ai 100cv,eppure ci andavano comunque....anzi,si può dire che le portavano comunque.
In quest'epoca siamo noi che ci facciamo troppe seghe mentali sul fatto che una moto per fare qualcosa debba pesare meno di un 125 ed avere la potenza di una MotoGp.
Dove lavoro ce ne son 9, quasi tutte col kit dakar, piu' pulite di una moto nuova in concessionario.
Scusa, ce n'erano, ora che fa piu' freddo ce ne son 3 neanche...
I casi rari ci sono dappertutto,ma mica vuol dire che tutti se la comprano solamente per andarci in ufficio o perchè fa moda....allora si potrebbe dire lo stesso per molti Ducatisti che comprano un 1098 o altro solo per il tragitto casa-bar.
Si,c'ho una Transalp....e c'ha pure la met? dei cavalli di un gs.
Ovviamente non in modo impegnativo,ma nel leggero/medio ci vado tranquillamente.
..ovviamente non potete paragonarle ad una moto da enduro o da cross....ma il GS ha fatto la sua storia nel fuoristrada,basta che pensiate a quanti hanno usato la vecchia 80 GS.
Parlate tanto di peso,cavalli....ma sapete che fino a non molto tempo fa le moto da fuoristrada erano praticamente tutte oltre i 200Kg con una potenza inferiore di parecchio ai 100cv,eppure ci andavano comunque....anzi,si pu? dire che le portavano comunque.
In quest'epoca siamo noi che ci facciamo troppe seghe mentali sul fatto che una moto per fare qualcosa debba pesare meno di un 125 ed avere la potenza di una MotoGp.
I casi rari ci sono dappertutto,ma mica vuol dire che tutti se la comprano solamente per andarci in ufficio o perch? fa moda....allora si potrebbe dire lo stesso per molti Ducatisti che comprano un 1098 o altro solo per il tragitto casa-bar.
azz...che critiche!!! poi ??? tutti a provarla,tutti a comprarla...a me fanno piu ridere le novita' della concorrenza...
Su questo hai perfettamente ragione,molti criticano ma poi la comprerebbero (di certo non io ),ma devi ammettere che potevano farla molto meglio....senza quel nasone li ? gi? un'altra moto,molto pi? bella e dimensionata.
A parte il fatto che per me Ducati=SBK/SS,questa tipologia di moto non le trovo adeguate al marchio.
Su questo hai perfettamente ragione,molti criticano ma poi la comprerebbero (di certo non io ),ma devi ammettere che potevano farla molto meglio....senza quel nasone li ? gi? un'altra moto,molto pi? bella e dimensionata.
A parte il fatto che per me Ducati=SBK/SS,questa tipologia di moto non le trovo adeguate al marchio.
beh...stilisticamente discutibile ma va sempre a gusti...chiaramente aspetto di vederla in strada e magari provarla.
Comment