Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ripristino assetto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ripristino assetto

    ho montato il pignone da 14 pertanto ho portato indietro la ruota post. per il giusto tensionamento...ora visto che questa operazione si fa agendo sull'eccentrico penso che oltre a spostare la ruota ho modificato anche l'altezza del posteriore....
    come faccio a ripristinare le misure originali? e di quanto?

  • Font Size
    #2
    Attaccato alla bielletta del mono c'e` il puntone di reazione che ha 2 uniball agli estremi. Molla i controdadi e ruota il puntone per svitare/avvitare gli uniball e dunque modificare l'altezza del retrotreno.
    Di quanto e` difficle dirlo se prima ti trovavi bene avresti dovuto prendere le quote ed il SAG che avevi. Ormai ti conviene ristabilire l'altezza come da manuale e poi farti il SAG.
    Last edited by GloomyS; 19-10-09, 21:15.

    Comment


    • Font Size
      #3
      dipende da quanto hai spostato l'eccentrico (in termini di angolo) e dalla distanza perno-asse di rotazione...un pò complicato da fare precisamente
      io prima verificherei che la moto da effettivamente sensazioni diverse, magari non te ne accorgi nemmeno!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GloomyS View Post
        Attaccato alla bielletta del mono c'e` il puntone di reazione che ha 2 uniball agli estremi. Molla i controdadi e ruota il puntone per svitare/avvitare gli uniball e dunque modificare l'altezza del retrotreno.
        Di quanto e` difficle dirlo se prima ti trovavi bene avresti dovuto prendere le quote ed il SAG che avevi. Ormai ti conviene ristabilire l'altezza come da manuale e poi farti il SAG.
        le quote erano quello originali che non ho preso e non saprei dove reperirle

        Comment


        • Font Size
          #5
          L'altezza da terra della sella e` indicata sul manuale UM. Puoi usare quella indicativamente e poi muoverti da li`. Oppure trovare un altro che abbia la tua moto e chiedergli le quote.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by GloomyS View Post
            L'altezza da terra della sella e` indicata sul manuale UM. Puoi usare quella indicativamente e poi muoverti da li`. Oppure trovare un altro che abbia la tua moto e chiedergli le quote.
            ci vorrebbero delle misure prese dal telaio...la mia ha il codone in vtr e sella in neoprene quindi l'altezza della sella va a farsi benedire

            Comment


            • Font Size
              #7
              Soprassedendo dal fatto di consigliarti di prendere nota su una tabellina le altezze di anteriore e posteriore con relative regolazioni di mono e forcella per poi riportare alla "base" le inevitabili prove e modifiche che si fanno all'assetto, prova a fare cos?.

              Controlla la posizione attuale dell'eccentrico, se e' sotto, sopra o laterale. Poi partendo dal presupposto che per ripristinare la tensione della catena hai girato l'eccentrico verso il dietro moto vedi se rispetto all'originale si e' alzata o abbassata. Fatto questo ripristina l'altezza spostando un paio di filetti di uniball. Poi prova e vedi...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gpm View Post
                Soprassedendo dal fatto di consigliarti di prendere nota su una tabellina le altezze di anteriore e posteriore con relative regolazioni di mono e forcella per poi riportare alla "base" le inevitabili prove e modifiche che si fanno all'assetto, prova a fare cos?.

                Controlla la posizione attuale dell'eccentrico, se e' sotto, sopra o laterale. Poi partendo dal presupposto che per ripristinare la tensione della catena hai girato l'eccentrico verso il dietro moto vedi se rispetto all'originale si e' alzata o abbassata. Fatto questo ripristina l'altezza spostando un paio di filetti di uniball. Poi prova e vedi...
                grazie per i consigli
                ma se debbo fare cose ad occhio preferisco lasciare il tutto com'e'
                possibilmente e' cosi' poco che non me ne accorgo o al limite ci metto mano dopo...
                pero' mi ricordo che sulla f4 c'era una specie di squadretta che inserivi nel buco del telaio e con i vari riferimenti potevi ripristinare le quote originali...strano che in ducati non abbiano qualcosa del genere o che non ci siano le misure originali da prendere su delle parti fisse che non siano codone targa o altro....anche nel manuale d'officina non ho trovato nulla a riguardo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by vinarm View Post
                  le quote erano quello originali che non ho preso e non saprei dove reperirle
                  Se non hai toccato niente..

                  RIMETTI il pignone da 15
                  prendi le misure
                  metti il prignone da 14
                  riporta le misure a lle quote precedentemente rilevate

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Per il 1098 c'è la squadra per far le altezze...

                    Costa leggermente tanto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Toledo View Post
                      Se non hai toccato niente..

                      RIMETTI il pignone da 15
                      prendi le misure
                      metti il prignone da 14
                      riporta le misure a lle quote precedentemente rilevate

                      du palle

                      Originally posted by Toledo View Post
                      Per il 1098 c'? la squadra per far le altezze...

                      Costa leggermente tanto
                      e te pareva

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Credo sui 300 beuri

                        Meglio farsi le famose DU PALLE
                        Last edited by Toledo; 20-10-09, 12:21.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Toledo View Post
                          Credo sui 300 beuri

                          Meglio farsi le famose DU PALLE
                          pienamente d'accordo con te

                          non volevo dirlo ma qualcuno qui si e' dato latitante....che latita...e ho detto tutto
                          Last edited by vinarm; 20-10-09, 15:17.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by vinarm View Post
                            grazie per i consigli
                            ma se debbo fare cose ad occhio preferisco lasciare il tutto com'e'
                            possibilmente e' cosi' poco che non me ne accorgo o al limite ci metto mano dopo...
                            pero' mi ricordo che sulla f4 c'era una specie di squadretta che inserivi nel buco del telaio e con i vari riferimenti potevi ripristinare le quote originali...strano che in ducati non abbiano qualcosa del genere o che non ci siano le misure originali da prendere su delle parti fisse che non siano codone targa o altro....anche nel manuale d'officina non ho trovato nulla a riguardo
                            La squadra per l'altezza del posteriore in Ducati c'e dal 1994....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by gpm View Post
                              La squadra per l'altezza del posteriore in Ducati c'e dal 1994....
                              e sti caxxi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X