Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati campione del mondo 2009 STK x 2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #451
    Originally posted by Maoni View Post
    vai tranquillo, anche se dici "cacca", sostanza a te molto cara, non ti banna nessuno
    hai perso i superpoteri??
    tra cesso e cacca c'? differenza....

    Comment


    • Font Size
      #452
      rag? !! ho un impegno

      ....vi perculo in serata

      ciao a tutti

      Comment


      • Font Size
        #453
        Originally posted by Maoni View Post
        facile, miro alla macchia rossa
        questa ? meravigliosa


        maoni ti sei superato,grande

        Comment


        • Font Size
          #454
          il danno non è stato fatto dal prezzo d'acquisto delle moto... o comunque non è quello il danno maggiore

          nei primi anno del campionato europeo STK (diciamo 1999 e 2000) c'era almeno metà della griglia che veniva alle gare con furgone e qualche amico a dare una mano... c'era un ragazzo (olandese mi sembra) che veniva da solo auto e moto sul carrello

          chi poteva si comprava una moto più o meno buona, gli pneumatici non erano un'evoluzione ancora non in commercio ed alla fine era il gas che si dava che contava

          750 4 cilindi contro 1000 twin
          tubi in traccia, pompanti fork e mono, scarico completo e via pedalare

          non si poteva toccare niente, titanio, magnesio e carbonio solo se presenti sulla moto di serie... anche il plexi del cupolino doveva essere originale (quello aprilia veniva 250.000 lire ed ogni volo erano danni)

          centralina originale, solo le aggiuntive erano ammesse ma qualcuno già rimappava le originali suzuki e yamaha ed abilitava le mappe extra con il blocchetto elettrico
          cambio elettronico, radiatori aggiuntivi... ma chi li ha visti mai

          poi sono arrivate le 1000... e le squadre STK delle ufficiali WSBK con bilici e meccanici professionisti... poi è arrivato il monogomma ed i pneumatici sono saliti di prezzo: prima un treno di SC veniva alle squadre a prezzo di favore sui 220-250€, di colpo è schizzato a quasi 300€ con l'obbligo di pagare le gomme ad inizio campionato (che figata, neh) e con l'obbligo di riconsegnarle a fine gara (e per i privati 3 treni rivenduti agli amatori facevano rientrare 2 euro che tanto schifo non fanno mai)
          e si sa... se le squadre sono le stesse che fanno anche la WSBK non è che gli si controlli alla lettera se usano solo i 3 treni di gomme permessi ... e se attaccano la telemetria durante le prove libere? va là, non sono prove ufficiali

          e ciao ESTK... per i privati non c'era più spazio

          e così via... cambi elettronici, centraline e minchiate

          decidete voi di chi è la colpa se lo spirito del campionato si è snaturato
          io so solo che già nel 2003 2004 era tutto cambiato ed eravamo rimasti in pochi pane e salame, ma è stato bellissimo
          Last edited by elio; 10-10-09, 13:46.

          Comment


          • Font Size
            #455
            io so solo Elio che vedo su moto stock cruscotti a cristalli liquidi tipo sbk (e non parlo di Ducati che lo monta di serie) e braccialetti sul semimanubrio sinistro con 2-3 pulsantini colorati.. 1 è per il limite di velocità in corsia box ma gli altri 2 ? non dirmi che anche i jappo cambiano mappatura della centralina in gara a discrezione del pilota....

            Comment


            • Font Size
              #456
              Originally posted by ducaluca View Post
              io so solo Elio che vedo su moto stock cruscotti a cristalli liquidi tipo sbk (e non parlo di Ducati che lo monta di serie) e braccialetti sul semimanubrio sinistro con 2-3 pulsantini colorati.. 1 ? per il limite di velocit? in corsia box ma gli altri 2 ? non dirmi che anche i jappo cambiano mappatura della centralina in gara a discrezione del pilota....
              non ti arrabbiare con giuseppe_d & C., so bravi ragazzi e quando gli si chiude la vena sono veramente molesti





              p.s. x japsuker e suka848: non la prendete troppo seriamente... non ? il caso

              Comment


              • Font Size
                #457
                Originally posted by elio View Post
                il danno non ? stato fatto dal prezzo d'acquisto delle moto... o comunque non ? quello il danno maggiore

                nei primi anno del campionato europeo STK (diciamo 1999 e 2000) c'era almeno met? della griglia che veniva alle gare con furgone e qualche amico a dare una mano... c'era un ragazzo (olandese mi sembra) che veniva da solo auto e moto sul carrello

                chi poteva si comprava una moto pi? o meno buona, gli pneumatici non erano un'evoluzione ancora non in commercio ed alla fine era il gas che si dava che contava

                750 4 cilindi contro 1000 twin
                tubi in traccia, pompanti fork e mono, scarico completo e via pedalare

                non si poteva toccare niente, titanio, magnesio e carbonio solo se presenti sulla moto di serie... anche il plexi del cupolino doveva essere originale (quello aprilia veniva 250.000 lire ed ogni volo erano danni)

                centralina originale, solo le aggiuntive erano ammesse ma qualcuno gi? rimappava le originali suzuki e yamaha ed abilitava le mappe extra con il blocchetto elettrico
                cambio elettronico, radiatori aggiuntivi... ma chi li ha visti mai

                poi sono arrivate le 1000... e le squadre STK delle ufficiali WSBK con bilici e meccanici professionisti... poi ? arrivato il monogomma ed i pneumatici sono saliti di prezzo: prima un treno di SC veniva alle squadre a prezzo di favore sui 220-250?, di colpo ? schizzato a quasi 300? con l'obbligo di pagare le gomme ad inizio campionato (che figata, neh) e con l'obbligo di riconsegnarle a fine gara (e per i privati 3 treni rivenduti agli amatori facevano rientrare 2 euro che tanto schifo non fanno mai)
                e si sa... se le squadre sono le stesse che fanno anche la WSBK non ? che gli si controlli alla lettera se usano solo i 3 treni di gomme permessi ... e se attaccano la telemetria durante le prove libere? va l?, non sono prove ufficiali

                e ciao ESTK... per i privati non c'era pi? spazio

                e cos? via... cambi elettronici, centraline e minchiate

                decidete voi di chi ? la colpa se lo spirito del campionato si ? snaturato
                io so solo che gi? nel 2003 2004 era tutto cambiato ed eravamo rimasti in pochi pane e salame, ma ? stato bellissimo
                e in tutto questo alzare il limite oltre i 20 mila e mettere a correre la R ? stato ancora peggio

                Comment


                • Font Size
                  #458
                  Originally posted by elio View Post
                  il danno non ? stato fatto dal prezzo d'acquisto delle moto... o comunque non ? quello il danno maggiore

                  nei primi anno del campionato europeo STK (diciamo 1999 e 2000) c'era almeno met? della griglia che veniva alle gare con furgone e qualche amico a dare una mano... c'era un ragazzo (olandese mi sembra) che veniva da solo auto e moto sul carrello

                  chi poteva si comprava una moto pi? o meno buona, gli pneumatici non erano un'evoluzione ancora non in commercio ed alla fine era il gas che si dava che contava

                  750 4 cilindi contro 1000 twin
                  tubi in traccia, pompanti fork e mono, scarico completo e via pedalare

                  non si poteva toccare niente, titanio, magnesio e carbonio solo se presenti sulla moto di serie... anche il plexi del cupolino doveva essere originale (quello aprilia veniva 250.000 lire ed ogni volo erano danni)

                  centralina originale, solo le aggiuntive erano ammesse ma qualcuno gi? rimappava le originali suzuki e yamaha ed abilitava le mappe extra con il blocchetto elettrico
                  cambio elettronico, radiatori aggiuntivi... ma chi li ha visti mai

                  poi sono arrivate le 1000... e le squadre STK delle ufficiali WSBK con bilici e meccanici professionisti... poi ? arrivato il monogomma ed i pneumatici sono saliti di prezzo: prima un treno di SC veniva alle squadre a prezzo di favore sui 220-250?, di colpo ? schizzato a quasi 300? con l'obbligo di pagare le gomme ad inizio campionato (che figata, neh) e con l'obbligo di riconsegnarle a fine gara (e per i privati 3 treni rivenduti agli amatori facevano rientrare 2 euro che tanto schifo non fanno mai)
                  e si sa... se le squadre sono le stesse che fanno anche la WSBK non ? che gli si controlli alla lettera se usano solo i 3 treni di gomme permessi ... e se attaccano la telemetria durante le prove libere? va l?, non sono prove ufficiali

                  e ciao ESTK... per i privati non c'era pi? spazio

                  e cos? via... cambi elettronici, centraline e minchiate

                  decidete voi di chi ? la colpa se lo spirito del campionato si ? snaturato
                  io so solo che gi? nel 2003 2004 era tutto cambiato ed eravamo rimasti in pochi pane e salame, ma ? stato bellissimo
                  Originally posted by livelegend View Post
                  e in tutto questo alzare il limite oltre i 20 mila e mettere a correre la R ? stato ancora peggio
                  quotone x entrambi

                  Comment


                  • Font Size
                    #459
                    Originally posted by livelegend View Post
                    e in tutto questo alzare il limite oltre i 20 mila e mettere a correre la R ? stato ancora peggio
                    vabb?, basta girarci attorno

                    alzare il limite POTEVA essere un problema quando effettivamente il campionato ESTK era fatto da privati

                    ho detto POTEVA dato che fare un europeo (e chi lo ha fatto sa di cosa parlo, gli altri fanno chiacchiere da bar per sentito dire e farebbero meglio a non fare i saputelli con chi nel giro c'? ed i propri soldi e la propria professionalit? li mette in gioco) non costa come fare un campionato amatori, non fosse altro che per le trasferte

                    chi vi partecipava nel 2000 se aveva un minimo di intelligenza e conoscenze si organizzava con le sponsorizzazioni e poteva spendere 30 milioni di lire per la moto per poi rivenderla a fine stagione...
                    io ero in una squadra privatissima, mai supportata da aprilia... anzi
                    correvamo con un pilota ed una moto (ne avevamo due) da 18.000? nel 2003 ed il team manager non aveva certo soldi ma era uno con le palle che sapeva come muoversi

                    per chi non era capace di organizzarsi c'erano i trofei nazionali... mica lo aveva detto il dottore di fare l'europeo

                    oggi, 2009, il campionato conta 9 gare ed una uscita test ad imola

                    al minimo, e gi? fai la figura del pezzente, oggi servono per ciascun pilota e per ciascuna uscita
                    1 tecnico elettronico, 1 meccanico, 2 sguattero per 5 giorni in media (si arriva il gioved? pomeriggio e si rientra la domenica notte/luned? mattina)
                    4 treni di gomme
                    1 camper da 6 posti x 5 giorni
                    1 furgone centinato x 5 giorni
                    80 litri di benzinone da 4?/litro
                    1 kit di pastiglie racing
                    1 frizione
                    mangiare e bere per 5 giorni per 6 persone (compreso pilota e team manager o qualche sponsor)
                    nafta (2500-3000km in media a trasferta), autostrada, trafori, bollini etc. per 2 mezzi
                    ah, il pilota che d? i gas viene in aereo, dorme in albergo e si paga

                    i conti siete capaci di farli... solo per le trasferte

                    a questo aggiungete le preparazioni per 2 moto, una di scorta (conviene invece di portarsi i pezzi di ricambio)
                    cartucce e mono, scarico completo, preparazione motore, pedane, carene, componentistica e messa a punto elettronica

                    sezione preparazione motore
                    chi vuole stare avanti spende sia per la preparazione che per la manutenzione... se ti dico che nel 2008 una R1 senza pretese faceva 172-173 cv ed una da prima fila faceva 179cv capisci da solo quanto si deve spendere per arrivare a 179cv e quanto si deve spendere per tenere a 179cv la moto

                    ora dimmi tu, considerato come sono organizzate le prime 6-7 squadre del campionato, se parlare di limite di prezzo ? una minchiata o meno

                    Comment


                    • Font Size
                      #460
                      Originally posted by Mario Il Polso View Post
                      p.s. x japsuker e suka848: non la prendete troppo seriamente... non ? il caso
                      Ma no, figurati... mica la prendo seriamente. anzi, in tutta sincerit? non l'ho mai presa. Come ci si sente dopo ? Chiedo a te, saprai sicuramente indirizzarmi

                      Comment


                      • Font Size
                        #461
                        oh là ! bravo Elio, potrei mettere la cifra che abbiamo preventivato per la stock il prossimo anno nell'europeo ma non lo faccio altrimenti i saputelli e pilotoni da trofeo amatori mi saltan fuori dicendo che è colpa della moto che costa 35000 Euro...
                        ah ! Elio, le gare sono 10 + i test invernali e durante la stagione
                        Last edited by ducaluca; 10-10-09, 19:40.

                        Comment


                        • Font Size
                          #462
                          Originally posted by ducaluca View Post
                          oh là ! bravo Elio, potrei mettere la cifra che abbiamo preventivato per la stock il prossimo anno nell'europeo ma non lo faccio altrimenti i saputelli e pilotoni da trofeo amatori mi saltan fuori dicendo che è colpa della moto che costa 35000 Euro...
                          ah ! Elio, le gare sono 10 + i test invernali e durante la stagione
                          saputello
                          parlavo solo delle gare di campionato e giornata di test ufficiali che tutti DEVONO fare (ricordo a chi non lo sapesse che da CONTRATTO si DEVE partecipare a tutte le gare altrimenti scattano le sanzioni economiche)... e poi i miei ricordi si fermano a qualche anno fa quando le gare erano 9

                          poi chiaramente le moto si devono rodare, testare per sviluppare sospensioni e feeling con il pilota... i pezzenti fanno almeno altre 4-5 uscite di 2 giorni in pista (trasferta da 4 giorni)

                          ma guarda un pò se mi devi far scrivere seriamente stasera... e rischio pure di fare la figura del ducatista
                          Last edited by elio; 10-10-09, 19:49.

                          Comment


                          • Font Size
                            #463
                            Originally posted by Maoni View Post
                            quando qualcuno gli dirà che esiste un campionato STK, magari correranno ai ripari
                            bravissimo
                            maoni.. quando ho parlato col responsabile racing della Suzuki per sapere se era in preventivo una versione r per la stock non sapevano neanche cosa fosse la stock..ed eravamo nel lontano 2004 e lo stesso ho
                            chiesto quest anno... sapete già la risposta...
                            Last edited by fabietto; 10-10-09, 19:49.

                            Comment


                            • Font Size
                              #464
                              Originally posted by elio View Post
                              saputello
                              parlavo solo delle gare di campionato e giornata di test ufficiali che tutti DEVONO fare (ricordo a chi non lo sapesse che da CONTRATTO si DEVE partecipare a tutte le gare altrimenti scattano le sanzioni economiche)... e poi i miei ricordi si fermano a qualche anno fa quando le gare erano 9

                              poi chiaramente le moto si devono rodare, testare per sviluppare sospensioni e feeling con il pilota... i pezzenti fanno almeno altre 4-5 uscite di 2 giorni in pista (trasferta da 4 giorni)

                              ma guarda un p? se mi devi far scrivere seriamente stasera... e rischio pure di fare la figura del ducatista
                              saputello io ? ma figurati ! mi invento tutto quel che scrivo o al massimo lo leggo sui giornaletti

                              Comment


                              • Font Size
                                #465
                                Originally posted by fabietto View Post
                                bravissimo
                                maoni.. quando ho parlato col responsabile racing della Suzuki per sapere se era in preventivo una versione r per la stock non sapevano neanche cosa fosse la stock..ed eravamo nel lontano 2004 e lo stesso ho
                                chiesto quest anno... sapete gi? la risposta...
                                u? fabietto.. non ? andato benissimo il ragazzino oggi....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X