Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Questa sarebbe una eccezione eventualmente da fare ai fornitori, non alla casa costruttrice.
Comunque, scherzi a parte, spostare integralmente un processo manifatturiero in un altro paese non e' affatto un processo semplice, soprattutto in produzioni ad alta tecnologia (non il caso Kawasaki, quindi state tranquilli ) e quindi e' lecito aspettarsi nel prossimo futuro qualche intoppo a livello produttivo, sia a livello di quantita' che qualita'.
Se voglio vantare MADE IN ITALY faccio attenzione a quel che mi forniscono i fornitori...
Sinceramente quando sento la parola Made in Italy mi viene da sorridere....pensando che a lavoro arrivano gli Aprilia Scarabeo e Sportcity (e sono solamente due banalissimi esempi,per non parlare di altre marche e modelli) ai quali aprendo la sella ti ci trovi davanti una bella etichetta MADE IN CHINA appiccicata al sottosella mi faccio di quelle sganascate da paura pensando a chi sborsa fior di € convinto di comprare Italiano.
Ormai di VERO Made in Italy al 100% è rimasto gran poco,e su questo non fa eccezzione nessuna casa....nemmeno Ducati.
Sinceramente quando sento la parola Made in Italy mi viene da sorridere....pensando che a lavoro arrivano gli Aprilia Scarabeo e Sportcity (e sono solamente due banalissimi esempi,per non parlare di altre marche e modelli) ai quali aprendo la sella ti ci trovi davanti una bella etichetta MADE IN CHINA appiccicata al sottosella mi faccio di quelle sganascate da paura pensando a chi sborsa fior di ? convinto di comprare Italiano.
Ormai di VERO Made in Italy al 100% ? rimasto gran poco,e su questo non fa eccezzione nessuna casa....nemmeno Ducati.
Beh no dai la ducati che piaccia o meno di italiano ha molto, e roba cinese poca, molto poca, aprilia fa un altra politica industriale e usa molti pi? componenti cinesi.
Cmq roba cinese ce n'? tanta anche sulle mercedes pi? costose.
va b? dai i cuggini Priliati imparenno dai loro errori!
PS
rimanendo seri....ma spero che si tratti solo di assemblaggio delle moto e che la fusione dei pezzi e per esempio la saldatura dei telai sia fatta in jap....
Magari proprio la saldatura dei telai potrebbero farla meglio in tailandia che in giappone.
Se voglio vantare MADE IN ITALY faccio attenzione a quel che mi forniscono i fornitori...
Prima dobbiamo trovarci d'accordo sul significato di "Made in Italy" visto che le interpretazioni legali (cosa puo' essere considerato made in italy) ed etiche (cosa dovrebbe essere considerato made in italy) differiscono non poco.
Prima dobbiamo trovarci d'accordo sul significato di "Made in Italy" visto che le interpretazioni legali (cosa puo' essere considerato made in italy) ed etiche (cosa dovrebbe essere considerato made in italy) differiscono non poco.
Diciamo che io trovo giuste quelle etiche, non quelle legali...
Diciamo che io trovo giuste quelle etiche, non quelle legali...
E avresti pure ragione pero' ormai il "made in.... (inserisci qualsiasi paese occidentale) " e' un concetto quasi anacronistico che ha il suo risalto solo nel settore marketing..
E avresti pure ragione pero' ormai il "made in.... (inserisci qualsiasi paese occidentale) " e' un concetto quasi anacronistico che ha il suo risalto solo nel settore marketing..
Comment