Originally posted by Japbuster
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
D16RR a fuoco? Si, vero, ma....
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
-
Originally posted by jack View Postio mai avuto problemi a smontare l'r6 e adesso il vtr, addirittuta il vfr del 93 di mio cognato....ma secondo te davvero in ducati lavorano ingegneri e nelle jap agricoltori???.....questa assurda difesa di tutto ci? che ? ducati ? veramente incomprensibile e anche deleteria.....ripeto contento tu contenti tutti....tanto per la cronaca l'rd 350 la si smontava ad occhi chiusi e non c'era una cosa fuori posto....vabb? lasciam perdere che l'ignoranza ? una brutta bestia...
Per fortuna per l'ignoranza esiste rimedio...
Comment
-
Originally posted by Japbuster View Postesatto. Se una ducati costa cos? tanto non ? solo perch? montano delle finte ohlins che non ohlinsano, ma anche per la cura messa nei particolari, dall'assemblaggio alle componenti vitali ma che non si vedono.
Smontare e rimontare una ducati ? semplicissimo, rimontarla ? pi? che intuitivo e tutto ? progettato per essere facilmente accessibile senza dover smontare tutto quanto.
Sar? una cazzata per te, ma per me ? importante sapere che tutto ? curato nei minimi particolari e nulla ? lasciato al caso
No dai asp?... mi sembra una scusa buttata l? per giustificare lo spaventoso intrico di cavi elettrici dei primi monster (e nn solo)... smontare e rimontare una moto risulter? sempre pi? "impegnativo" a mano a mano che diventeranno sempre pi? complicate e tecnologiche... anche la mia KTM ? una cazz@ta da smontare e rimontare.. ma deriva dal fatto di avere una cultura "parigi-dakar"... non perch? si pensa alla manutenzione da far fare al cliente...
Comment
-
Originally posted by Japbuster View Postesatto. Se una ducati costa cos? tanto non ? solo perch? montano delle finte ohlins che non ohlinsano, ma anche per la cura messa nei particolari, dall'assemblaggio alle componenti vitali ma che non si vedono.
Smontare e rimontare una ducati ? semplicissimo, rimontarla ? pi? che intuitivo e tutto ? progettato per essere facilmente accessibile senza dover smontare tutto quanto.
Sar? una cazzata per te, ma per me ? importante sapere che tutto ? curato nei minimi particolari e nulla ? lasciato al caso
Comment
-
Originally posted by Japbuster View Postesatto. Se una ducati costa cos? tanto non ? solo perch? montano delle finte ohlins che non ohlinsano, ma anche per la cura messa nei particolari, dall'assemblaggio alle componenti vitali ma che non si vedono.
Smontare e rimontare una ducati ? semplicissimo, rimontarla ? pi? che intuitivo e tutto ? progettato per essere facilmente accessibile senza dover smontare tutto quanto.
Sar? una cazzata per te, ma per me ? importante sapere che tutto ? curato nei minimi particolari e nulla ? lasciato al casoOriginally posted by Japbuster View PostCaro Jack, hai appena risposto a qualcosa che hai letto solo nella tua testa.
Per fortuna per l'ignoranza esiste rimedio...
Comment
-
Originally posted by DESMO16RR View PostCiao, scusa l'intromissione ma la honda lo faceva gi? 22 anni fa con RC30 questo che dici tu. Addirittura non si confrontano nemmeno gli spinotti dell'impianto elettrico nel caso volessi metterli nel posto sbagliato. E puoi rimontarla anche senza averla smontata basta che ti indicano dove passare i cavi.
lascia perdere se non c'? scritto ducati sul serbatoio ? praticamente impossibile.....
Comment
-
Originally posted by Icy View PostNo dai asp?... mi sembra una scusa buttata l? per giustificare lo spaventoso intrico di cavi elettrici dei primi monster (e nn solo)... smontare e rimontare una moto risulter? sempre pi? "impegnativo" a mano a mano che diventeranno sempre pi? complicate e tecnologiche... anche la mia KTM ? una cazz@ta da smontare e rimontare.. ma deriva dal fatto di avere una cultura "parigi-dakar"... non perch? si pensa alla manutenzione da far fare al cliente...
Comment
-
Originally posted by Icy View Postma deriva dal fatto di avere una cultura "parigi-dakar"... non perch? si pensa alla manutenzione da far fare al cliente...
Ducati lavora in questo modo perch? produce moto da corsa, e trasferisce buona parte delle tecnologie e metodologie sulle moto di serie.
Comment
-
Originally posted by Japbuster View Postmanutenzione da far fare al cliente ? una cosa che hai detto tu, non io.
Ducati lavora in questo modo perch? produce moto da corsa, e trasferisce buona parte delle tecnologie e metodologie sulle moto di serie.
Comment
-
Originally posted by Japbuster View Postmanutenzione da far fare al cliente ? una cosa che hai detto tu, non io.
Ducati lavora in questo modo perch? produce moto da corsa, e trasferisce buona parte delle tecnologie e metodologie sulle moto di serie.
Chi ? che ancora nn ha un reparto R&D che sviluppa sui mezzi da corsa per poi riversare nella produzione? Forse manca solo la Kymco...
Quanto alla manutenzione che potrebbe fare il cliente io l'ho intesa cos? quando hai detto ch'? semplice da smontare e rimontare... altrimenti perch? dovresti farlo? (si, per puro piacere, lo faccio anche io) Non pensi invece che a fronte di una maggior complicanza nello smontaggio e rimontaggio vi ? il grosso del guadagno dei tagliandi con ore di lavoro che salgono e salgono e salgono ancora?
Comment
-
che 2 palle!!allora ricapitolando..se ducati non fa la si critica,
se ducati fa non è mai abbastanza...ma che 2 palle!!
ammetiamo che si cercano gli aspetti negati e si ingrandiscono e stop!
domanda...ferrari o lamborghini danno l'auto nuova se prende fuoco? no chiedo perchè si parla di 200000 mila euro..
Comment
-
Rosario sono pienamente daccordo a metà con quello che dici.
Il discorso che fai però è applicabile ad una ristretta gamma di moto.
Il 916 per esempio fu progettato con dei criteri che dovevano garantiore facilità e rapidità d'intervento.
Per esempio le carene si smontano in un lampo.
Il 1198 invece necessita di una certa dose di valium a prevenire le incazzature e un'antinfiammatorio per il polso da quante viti ci sono da smontare!
L'impianto elettrico dei vecchi monster era semplice, non intuitivo... e comunque aveva de passaggi che tutt'ora mi rimangono oscuri (cavi che vanno avanti e indietro!).
L'impianto elettrico della ST è da mani nei capelli da quant'è incasinato così come lo smontaggio di alcune componenti. Se ti sfugge dalle mani una vite mentre smonti una ST sta pur certo che è finita in un universo parallelo e non la troverai mai più... nemmeno se smembri completamente la moto!
A me piacciono le ducati, lo sai... ma non sono opera di nostro signore bensì di progettisti... così come sono opera di progettisti le honda, le Kawa, le aprilia etc etc.... e come tali sono TUTTE caratterizzate da idee geniali e cagate pazzesche.
Comment
-
Originally posted by Icy View Post...invece gli altri corrono tanto per poter dire che corrono? Dai su... io capisco l'attaccamento al marchio e alla bandiera ma cos? ? davvero esagerato... vai a vadere qualche gara di derivate dalla serie e vedi in quato tempo i meccanici (anche e soprattutto i NON ufficiali) riescono a rimettere in sesto una moto disastrata... e poi dimmi se non ? conoscenza applicata alla produzione quella...
Chi ? che ancora nn ha un reparto R&D che sviluppa sui mezzi da corsa per poi riversare nella produzione? Forse manca solo la Kymco...
Quanto alla manutenzione che potrebbe fare il cliente io l'ho intesa cos? quando hai detto ch'? semplice da smontare e rimontare... altrimenti perch? dovresti farlo? (si, per puro piacere, lo faccio anche io) Non pensi invece che a fronte di una maggior complicanza nello smontaggio e rimontaggio vi ? il grosso del guadagno dei tagliandi con ore di lavoro che salgono e salgono e salgono ancora?
.
Comment
X
Comment